Le run flat "salvano" i cerchi dalle buche? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Le run flat "salvano" i cerchi dalle buche?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da federico_p, 14 Dicembre 2008.

  1. okokart2

    okokart2 Aspirante Pilota

    0
    0
    31 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    1
    head massager

    Cixi KingAo Gifts Co., Ltd. is a professional manufacturer of head massager, metal crafts and other healthcare products. We are a subsidiary of Cixi Imp. & Exp. Group and located in Cixi City, which is 60km away from Ningbo Port and very close to Shanghai Port. products:Head Massager,www.kingaogifts.com,Back Massager,Massage Ring,Electrical Massager,Mini Massager,Tea Filter,Candlestick.TEL:0086-574-63225006
     
  2. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    certo però è anche da considerare che le run flat assorbono meno le buche quindi trasmettono più forte la "botta" al cerchio
     
  3. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Le RF hanno la spalla più rigida....direi DURA... Questo le rende più resistenti alle buche "medie" e salvano si i cerchioni (vivo a Roma e qui servirebbe un Hummer per andare tranquilli :mrgreen:). Il problema delle RF è che sono meno performanti in guida "allegra" e meno comunicative (per me).

    Ora pare che Bridgestone abbia messo in commercio delle nuove Potenza RF con una tecnologia meno "granitica" per irrigidire le spalla e pertanto più simile come comportamento ad una non RF pur essendolo al 100%.


    P.S Anche io sono passato da una Mégane alla serie 1 :mrgreen:........Della Mégane ti mancherà solo l'abitabilità interna.
     
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Una domanda: se per caso il cerchio dovesse subire delle malformazioni, si dovesse piegare un po, il CB sarebbe in grado di comunicare il danno? La spia della gomma bucata si accende quando la velocità delle 4 ruote è diversa giusto? quindi si dovrebbe accendere anche se il cerchio si malformasse leggermente, perchè non avrebbe più un rotolamento lineare come gli altri! è giusto questo?
     
  5. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    Non avrebbe un rotolamento lineare, ma lo avrebbe comunque alla stessa velocità. Pertanto credo non lo rileverebbe......
     
  6. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Quoto. Provare per credere!:mrgreen:
     
  7. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    No....La spia si accende quando il sensore rileva una perdita di pressione(in teoria)...In pratica la spia si accende quando la pressione è molto più bassa rispetto a quando hai gonfiato le ruote e memorizzata la pressione con il tastino....
    A me capitò che dopo non aver gonfiato per 6 mesi le ruote mi si accese la spia, facendomi allarmare...In realtà si accese solo perchè l ruote erano più sgonfie del normale
    Per vedere se i cerchi sono piegati devi andare dal gommista e farli mettere nel macchinario che usano per fare l'equilibratura....Se è troppo piegato invece senti lo sterzo che ti vibra abbastanza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2009
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    sei sicuro? io sapevo che il sensore non misurava la perdita di pressione, ma la differente velocità di rotazione delle gomme! anche perchè recentemente ho cambiato i cerchi, e non c'è proprioo nessun sensore da impiantare nella gomma per la pressione
     
  9. Alnilham

    Alnilham Amministratore Delegato BMW

    3.506
    401
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    458.186
    Ink Spot...
    Concordo vivamente...sia per le strade di Roma che per la storia dei cerchi con rf...

    Parlando a livello becero (per quanto riguarda le strutture non sono proprio un maestro) la gomma rigida assorbe meno gli urti...ma essendo rigida, per quanto scarichi sul cerchio presenta una maggiore resistenza...

    Credo sia necessario anche valutare le condizioni dello pneumatico...voglio dire...se guidi da ore e becchi la buca con acqua...hai raffreddamento locale...che favorisce rotture...

    Di condizioni sfavorevoli ce ne sarebbero parecchie...ma forse quanto dico è di scarsa rilevanza (per quanto un mio prof insisteva su sta roba in un corso di meccanica dei veicoli)...

    In ogni modo...il compromesso 17"+rf non dovrebbe essere male...seri problemi (e dico seri) li riscontri con cerchi da 18 in su...
     
  10. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    Si....Io so così...Il sensore comunque è collegato a quello dell'abs e del dsc(quindi non è impiantato nei cerchi o nelle gomme)....Una volta cambiai questo sensore che mi faceva rimanere le spie dell'abs, dsc e della pressione delle gomme
    E se non sbaglio la spia si accende anche quando c'è una improvvisa perdita di pressione in qualche ruota
     
  11. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    boh io avro culo.-con i 18" e spalla 45 mai rotto nulla,non rf, e di boche ne ho prese... nn enormi..
     

Condividi questa Pagina