Le run flat "salvano" i cerchi dalle buche? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Le run flat "salvano" i cerchi dalle buche?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da federico_p, 14 Dicembre 2008.

  1. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    Prendi tranquillamente i 18 e mettici le gomme runflat, così puoi mantenere il tuo stile di guida invariato!
    Io ho fatto 60.000 km con i 18" e 100.000 Km con i 17" sempre Runflat e ti garantisco che le runflat sono la scelta migliore per preservare i cerchi, la spalla moto più rigida scongiura la possibilità che lo spigolo della buca vada a toccare il cerchio e la sospensione è stata progettata per l'uso con le runflat, poi se vuoi usare le normali sei liberissimo di farlo ma dopo tutte le buche prese in questi ultimi 4 anni personalmente non tornerò più indietro montando gomme normali!
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ma cacchio, io non capisco: in 1.500.000 Km non mi è mai capitato di avere una gomma a terra o di ovalizzare un cerchio in una buca. Anzi, una volta mi è successo: tutto il lato sinistro di una Golf, ma ero in Sudafrica, sotto un temporale e comunque perché sono finito fuori dalla carreggiata per evitare un camion in frontale su una strada strettissima e col bordo-carreggiata seghettato dalle piogge torrenziali.

    Ragazzi, facciamo attenzione alle pozzanghere: evitarle SEMPRE o passarci sopra pianissimo! Potrebbero nascondere pericoli impensabili: non possiamo sapere quanto sono profonde e il nostro amico purtroppo se n'è accorto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2009
  3. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.054
    5.147
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Vedo che i pareri sono molto discordanti...:biggrin:
    Io posso solo riferire la mia esperienza di questi giorni.
    Dopo le abbondanti nevicate, spargimento di sabbia e sale, passaggio di spazzaneve e successivi giorni con temperature sotto lo 0°C, in alcuni tratti della strada che percorro quotidianamente si sono formate delle paurose buche, in serie e ravvicinate, pericolose per cerchi e sospensioni e sicuramente letali per un motociclista. In alcuni punti sono state transennate e vista la pericolosità presidiate da vigili urbani. Io purtroppo nei primi giorni della loro comparsa ne ho prese diverse, anche perchè coperte da acqua ed alle 7 del mattino era ancora buio.
    Ho le runflat e fortunatamente non ho avuto conseguenze.
    Tuttavia credo che in questi casi conti molto la velocità alla quale viene presa la buca e la sua profondità. Cioè se hai sfiga...conta poco runflat o no...ti fai dei danni lo stesso.:confused:

    Vorrei aggiungere che non è possibile determinare se è più utile un ROF o non-ROF ai fini della preservazione del cerchio, basandosi su testimonianze di questo o quel gommista o sulle nostre personali esperienze. Le buche son tutte diverse come pure le condizioni di velocità, assetto, pressione pneumatici, etc con cui vengono affrontate. Ci vorrebbe un test basato su condizioni standard, simulando in laboratorio una buca con determinate caratteristiche (variabili ma costanti per ogni serie di test) e testando su di essa pneumatici e cerchi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2009
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    :eek::eek::eek:
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Alla fine viaggiava cosí! :mrgreen:

    [​IMG]
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    con le runflat ci devi fare orecchio i primi giorni che avevo avuto e prendevo una buca mi sembrava di rompere tutto poi ci ho fatto abitudine. Comunque la miglior cosa è che tu passi dalla teoria alla pratica
     
  7. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    veramente di solito capita l 'opposto ! fino alla rottuta completa del cerchio
     
  8. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    Scusa potresti chiarire a chi ti riferisci? Cioè meglio le rft o no?:wink:
     
  9. tuxedo

    tuxedo Secondo Pilota

    571
    9
    7 Ottobre 2008
    Reputazione:
    918
    bmw 120d
    tanto avrai la possibilità di testare il tutto di persona...tutte le 1er non avendo il ruotino escono con le rft, quindi per un po le proverai, e poi potrai decidere se il proxtreno di gomme sarà rft oppure no.. Io non monto più rft per altri motivi e comunque ti posso garantire che con i17 e pneumatici non rft l'auto è diventata decisamente più morbida e le buche le senti meno sulla schiena.
     
  10. nesti78

    nesti78 Collaudatore

    315
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    30
    bmw serie 118 d futura
    grande botta con rft!! dopo 10gg vado a farte il giro delle gomme. il gommista sull' equilibratore bi fa notare che il cerchio si è storto infatti mi ha confermato la botta, ma le rft non centrano!!! bisogna stare attento alle buche e BASTA!!!

    ps
    i cerchi sono da 16"!!
     
  11. AndreFede@Bmw.1er

    AndreFede@Bmw.1er Primo Pilota

    1.334
    18
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.879
    Bmw 118d,Bmw 2002 tii Gr.H

    Quoto in pieno=P~
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    infatti. io ci provo a spiegare alla gente che non si rompono solo i cerchi da 18"!
    io sono riuscito a spaccare un cerchio in lega da 15" con pneumatici /60. e i 18" della 1er sono ancora lì dopo quasi due anni.
     
  13. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    quoto!!
     
  14. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    io ho avuto lo stesso problema con i 17" questa estate...tutti i gommisti mi hanno detto che si,la buca fà tanto, ma anche le run flat fanno tanto perchè essendo rigide non attutiscono la "botta" e la trasmettono tutta al cerchio...ecco perchè con le run flat si hanno più noie....
     
  15. Lorenz

    Lorenz Collaudatore

    314
    2
    2 Novembre 2005
    Reputazione:
    309
    130i
    scusate qual'è l'indice di velocità delle gomme 215/40 18 e 245/35 18, W oppure Y?
     
  16. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    se non sbaglio Y.... come indice la y è maggiore rispetto a W
     
  17. AndreFede@Bmw.1er

    AndreFede@Bmw.1er Primo Pilota

    1.334
    18
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.879
    Bmw 118d,Bmw 2002 tii Gr.H
    ma come mai il codice di velocità dei 16' è 91H???Non è troppo basso??
     
  18. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    h non è per 210km/h? comunque che io sappia puoi mettere anche un codice diverso,per tenere ad una velocità maggiore,ma le gomme ti costano di più...
     
  19. AndreFede@Bmw.1er

    AndreFede@Bmw.1er Primo Pilota

    1.334
    18
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.879
    Bmw 118d,Bmw 2002 tii Gr.H
    Il gommista mi dice che devo attenermi al libretto anche per il codice
     
  20. Lorenz

    Lorenz Collaudatore

    314
    2
    2 Novembre 2005
    Reputazione:
    309
    130i
    esatto, difatti a lui risulta Y, ovvero 300kmh:eek: ma ci sembrava strano..
     

Condividi questa Pagina