Sempre piu incazzato con questo stato,indipendentemente se guidato da Destra o Sinistra... che ormai son concetti che un pò fan ridere nel contesto odierno. Abbiamo un'anziano signore toscano che da quando è morto mio bisnonno si prende cura del podere in campagna in cui abitava,dove abbiamo ricavato per lui un'appartamentino con bagno e tutto quel che serve,a costo zero,solo per tenere un pò in ordine il terreno,evitare incursioni di zinghi o clienti delle mignotte che bazzicano in zona... un custode quasi. Ora ovviamente questo signore è un'uomo un pò rude e alla buona,quindi se ha qualche dolore ci pensa un paio di giorni prima di recarsi dal medico. Fatto sta che ci si reca con un dolore a una gamba,il dottore dice che potrebbe esserci una vena occlusa e richiede una Eco Doppler,tempo di attesa: 3 mesi. Nel frattempo il dolore alla gamba aumenta,ma non è insopportabile,aspetta fiducioso e senza rompere i coglioni a nessuno. Fa l'eco doppler e viene accertata l'occlusione,fa richiesta immediata per esami piu accurati e l'operazione,sempre tutto tramite sanità pubblica perchè non è ricco,e nemmeno noi lo siamo,quindi cerchiamo per quanto possibile di andare per quello che già paghiamo salatamente in tasse. Settimana scorsa dopo altri 3 mesi d'attesa fanno gli esami e si preparano per l'intervento... ma l'esito è sconcertante. Il piede è ormai in cancrena,il ginocchio ci è vicino... non chiedetemi nello specifico perchè non son medico e la storia mi è stata riferita da mia nonna,quindi qualcosa sarà andato perso o travisato sicuramente. Fatto sta che la gamba è da amputare... ORA IO DICO... PORCO IL VOSTRO IDOLO RELIGIOSO... E' POSSIBILE CHE UN PORO CRISTO DI 75 ANNI DEBBA PERDERE UNA GAMBA DOPO AVER LAVORATO 60 ANNI E CONSEGUENTEMENTE PAGATO TASSE 60 ANNI PER LA LEGGEREZZA DEI MEDICI O PIU SEMPLICEMENTE PER LE CODE CHE SI CREANO NEGLI OSPEDALI PUBBLICI? E abitiamo a Modena eh!??!!? mica a timbuctù... Dicono che noi siamo una regione benestante quindi non volgio immaginare le altre... Ora io mi sento in colpa per non aver pagato a sto povero cristiano le cure ospedaliere adeguate CIOE' PRIVATE... Roba che nemmeno io se posso vado dai privati,perchè costano l'ira di dio. A CUBA LA SANITA' NON FUNZIONA PER UN *****... MA ALMENO E' GRATIS!!! Cito Cuba a caso eh... non prendetemi per comunista... Dio me ne scampi... Scusate lo sfogo,ma lo schifo che provo ogni giorno è maggiore.
Purtroppo uno dei punti negativi in questo bel paese è il servizio pubblico ospedaliero (vedasi anche la malsanità molto discussa recentemente), che per anche fare una semplice visita specialistica hai minimo 1 mese di attesa. Personalmente mi sono arreso a queste situazioni, è da tempo che andiamo solo negli ospedali privati...FORSE E' PER QUESTO CHE MI SENTO PRESO PER IL C**O OGNI VOLTA CHE PAGO LE DANNATE TASSE????
Mi dispiace per l'accaduto. Però al di là dei tempi di attesa, la colpa credo sia del medico che gli ha fatto la richiesta perchè se avesse ritenuto che fosse urgente poteva attivare tutta un'altra procedura.
Infatti oggi ho parlato con una cliente a cui ieri hanno scoperto un nodulo al seno,e martedì viene operata (ovviamente parlo per quel che riguarda la mia zona). Concordo con 993,e aggiungo anche che ai medici a volte bisogna dargliela la fretta,io personalmente non mi fido ciecamente. Per quanto dispiaciuto per quel che è successo al tuo conoscente,a volte è un atteggiamento sbagliato il "non rompere i coglioni a nessuno" e può costare caro
tutta la mia solidarietà. p.s. a cuba la sanità è gratis ma funziona davvero bene!! hanno i migliori medici del mondo! gente che si arrangia nonostante l'embargo!
Mah guarda labrie,che io sappia a cuba è lo stesso discorso di tanti altri paesi del mondo,cioè chi ha i soldi si cura e chi non ce li ha si cura un pò meno,il resto è tutta propaganda castrista :wink: I migliori medici del mondo sono in Italia,e ce li invidiano parecchio all'estero
Il problema sono molti medici di base che sono venalissimi. Siccome son troppo intenti a non sforare il budget e a segnare il prodotto che gli regala il portatile, tralasciano l'aspetto professionale.
Già purtroppo è così... A 18 anni quando avevo un principio di gastrite causa nervosismo,probabilmente era la Roche che regalava i portatili al mio medico di base,perchè mi prescrisse una scatola intera di Aulin,da prendere prima di ogni pasto,dato che secondo lui i miei erano dolori intercostali Purtroppo a quei tempi ancora non avevo imparato ad informarmi su come gira il mondo e sopratutto a leggere i bugiardini Non ho specificato,per "medici" parlavo di specialisti. Io non sono del settore,e potete smentirmi quando volete,però è capitato in famiglia in un paio di casi di avere dei casi gravi da risolvere in poco tempo e con perizia,ci siamo informati ed abbiamo contattato persone all'altezza che hanno lavorato egregiamente (per fortuna ) Poi probabilmente io parlo dalla spiaggia della mia isola felice,dove si viene visitati ed operati in una settimana,ma magari a 200 km da me tutto funziona alla rovescia
L'Aulin con la gastrite è follia pura. I medici sono sia bravi che non. Solo che un po' che sono venalissimi affamati di soldi, un po' che i tempi di attesa sono quelli che sono... ci siamo capiti. Io da farmacista vi posso dire che i non corrotti saranno uno su cento. Forse.
ma dai ..... sanno solo fare ricerca sulla canna da zucchero.... la vita e il lavoro del medico di base oggi è burocrazia pura ,la libertà di lavorare con scienza e coscienza è sempre meno,a questo aggiungete che gli ambulatori son pieni per la maggior parte di gente (soprattutto anziani) che non ha niente da fare e va dal medico solo perchè è l'unica cosa gratis che resta. basterebbe far pagare un euro anticipato per ogni visita,e poi ridargli quanto hanno speso a fine anno vedreste come calerebbero le file
Il problema dell'anziano scassaballe è reale. Ma fossero più con la testa sui pazienti anzichè sul vil denaro...
Quindi l'unica è rompere i coglioni... perchè se da una visita dicono che non è grave loro intendono che potresti anche morire nell'arco di una settimana?
io posso portare il mio contributo da fisioterapista. Io invito sempre i pazienti all'autonomia.... due anni fa, un pz operato di protesi d'anca aveva il dubbio di aver esitato una dismetria d'arto (una gamba più lunga dell'altra)...l'ortopedico che lo curava da noi diceva che era una sua fissa..e che se pure fosse sarebbe stata di pochi millimetri. Io ho consigliato di rivolgersi al suo chirurgo e di farsi una rx in stazione eretta per verificare. Beh...c'erano 2 cm di differenza.
storia triste e che fa arrabbiare per la semplicità con la quale sarebbe stata risolta... inutile parlarne adesso ma... ...se il medico era un pò più bravo, faceva il foglio di visita urgente e si sarebbe potuto risolvere tutto tramite pronto soccorso... ...eventualmente si poteva anche usufruire tramite strutture private, visto che la maggior parte è convenzionata con il servizio sanitario nazionale... per il discorso medico di base / di famiglia meglio che non parlo per quante ne ho viste... lasciamo perdere in ambulanza, sono anche stato fidanzato con una figlia di un "grosso" medico del luogo... dispiace dirlo l'incapacità è di un livello disarmante... ho visto un medico mentre il paziente era in arresto cardiorespiratorio gridare al nostro arrivo "dov'è il dottore"... pochissimi di loro si muovono per visitare i pazienti a casa, anche a distanza di diversi giorni, cosa che comporta il movimento della macchina delle urgenze per semplici influenze... ho visto anche (e di rimbalzo ne ho anche usufruito) le ditte farmaceutiche offrire pranzi alle feste per ciffre esorbitanti... il fatto è che la maggior parte di questi medici sono vecchi bacucchi che prendono un numero sproporzionato di pazienti, che poi non riescono a gestire, ma intanto guadagnano milioni... lavorano fino a 80 anni bloccando la strada ai giovani... ci vorrebbe un pò più di liberalizzazione, ma dopo sai che vespaio si solleva...
rispondo alla domanda di origine: si principalmente le tasse le paghiamo per qualcosa, seppur sia semplice per noi, definire quel qualcosa che paghiamo ma che è superfluo. Mi riferisco nel mio esempio al migliaio di politici che ronzando intorno ai 12 più famigerati, sdrogheggiando e magari godendosi la vita alla faccia nostra, grazie ad una minima o inesistente colpevolizzazione da parte nostra e nei loro confronti, in quanto loro nn troppo in luce, ma fin'ora sempre in piedi alla fila dello stipendio. Mi auguro per poco. La regina d'inghilterra i suoi "impiegati" se li paga da se, defalcando dai suoi introiti gli stipendi per loro. Non fa pagare al suo popolo la sua ciurma di gente (bella o brutta che sia), questo è corretto anche per avere utile sensibilità su chi dovrà eseguire lavori per nostro conto. E facile pagare dei ciarlatani scrocconi con i soldi di altri (proci col culm degli altri), mentre se useranno I LORO potrebbero accorgersi improvvisamente di 2 cose PRIORITARIE. Ma pensa un po'.... 1) il mio braccio dx è 1 ciarlatano 2) i ciralatani sono più di 1 e forse tutti amici/parenti suoi. STAMOCE COA TESTA!:wink: