L'altro giorno mettendo a posto a casa ho trovato la foto di un autovelox presa con quella che era stata la mia 2a auto un golf gl1600 del 92 che avevo preso usato a 19 anni.........e che avevo poi rivenduto dopo alcuni anni con 170.000 chilometri, tutto scassato, sospensioni andate, radiatore che perdeva, giunti dei semiassi da sostituire, motore irregolare e non mi ricordo manco piu' quante altre rogne aveva...... Beh inserendo la targa sul sito per il controllo dei bolli scopro che e' ancora in circolazione con il bollo regolarmente pagato in sicilia (io son piemunteis :wink:). Allora inserisco anche la targa di un altra mia vecchia auto una fiesta 1.4 tecno del 98 venduta nel 2000 con frizione e freni ko e con 150.000 e anche questa e' in sicilia con bollo regolarmente pagato. Quello che penso e' che difficilmente siano state vendute con il loro chilometraggio effettivo dichiarato e io tra l'altro le avevo cambiate perche' pensavo fossero alla frutta invece a quanto pare vanno ancora...... Mi viene proprio da pensare che prima dell'attuale usanza di esportare le auto un po' sfruttate nell'europa dell'est le autovetture usate nel nord avevano una seconda vita nel sud e probabilmente vice versa..... Cosa ne pensate?
Sai, poche settimane fa ho fatto la stessa cosa per alcune delle mie ex macchine.... il mio Cherokee dell'86 gira ancora nelle Marche (io vivo a Ravenna, ma all'epoca della vendita vivevo in Brianza)..... quando l'ho venduto era distrutto.... il cambio rotto, il riduttore con dei problemi, il motore sfondato.... ricordo che circa 1 anno dopo la vendita lo rividi in una conce di viale Cassala a Milano.... apro il cofano e.... avevano cambiato il motore! No comment..... la mia ultima Astra invece è stata radiata x esportazione in Estonia.....
Mi date l'indirizzo del sito? Io ho provato con www.aci.it ma mi dice: Ci spiace ma abbiamo difficoltà a calcolare il tuo bollo auto: non disponiamo di informazioni sufficienti per calcolare la tassa sulla base del numero di targa inserito.
Se ti dice cosi dovrebbe essere tutto giusto, o la targa dell'auto che hai messo non esiste piu' o e' in una regione non convenzionata con l'aci. Puoi provare anche al sito dell'agenzia delle entrate http://www2.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Servizi/Bollo+Auto/Calcolo/
Cioe' vuoi dire che la mia piccola e amatissima MGF non e' piu' tra noi??? Ma uffa, era del 2002 e nel 2006 l'avevo data via con miserissimi 25.000km... Nooooo Ci sono rimasto un po male. Non risulta ne' da ACI ne' da agenzia entrate (bello dover usare una tastiera crucca)
Tieni conto che una nota rivista italiana il mese scorso ha riportato in un articolo le parole di un venditore di una grossa conce milanese, che ha asserito di esportare l'80% dell'usato ritirato! Circa 2600 auto l'anno solo la conce dove lavora! Ecco dove finiscono tutte le auto usate italiane (ed ecco perché è sempre più difficile comprare un'auto usata, oramai oltre ai rottami comprano pure quelle belle)....
Spero spalmata su un platano. Fine molto piu' dignitosa per una macchinina a motore centrale e trazione posteriore. Quanto mi manca (qui in uno scatto dei suoi simpatici servizi fotografici)
discorso dei km tirati in dietro o no a parte, molti miei amici con parenti al sud mi dicono che li le auto se vanno in moto sono perfette,e che di euro 3,4,5 non gli frega niente, da cui deduco che un auto che qua in piemonte non ha piu futuro ma e ancora marciante al sud si puo ancora rivendere senza troppi problemi.