Facciamo chiarezza e andiamo con ordine: MAPPARE LA CENTRALINE: Decade la garanzia ufficiale della casa e nessun preparatore si assume la responsabilità di sostituirti la garanzia della casa con una propria ( /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> mica sono scemi). Loro garantiscono per 5 anni, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL LORO LAVORO, cioè la riprogrammazione e basta. Se la loro modifica ti rompe la centralina, loro te la ripagano, ma se la loro riprogrammazione ti fotte le turbine dopo 3 anni, ciao e tanti saluti. L'N54 in modalità 306cv non ha un sistema di raffreddamento adeguato alla erogazione di maggiori potenze. O per meglio dire, puoi mapparlo, puoi spingerlo fino ad un certo punto ma non oltre un determinato quantitativo di cv. Un N54 a 340cv può lavorare bene anche senza maggiorare intercooler e fare altre modifiche al sistema di raffreddamento. Viceversa, se vuoi andare oltre, è caldamente consigliato fare le modifiche di cui sopra. POWERKIT UFFICIALE BMW: Bmw propone a 2.000 euro un power kit ufficiale. Questo power kit comprende intercooler maggiorato e radiatore più grande. Aumenta la potenza di 20cv portando quella totale a 326cv e NON invalida la garanzia, per cui hai 20cv in più garantiti dalla casa, con tutto quello che ne consegue. PIGGYBAG, MODULI, PROCEDE: Sono moduli aggiuntivi che si attaccano alla centralina originale e che bypassano i parametri della mappa di default. Sono i più usati, i meno identificati dalla concessionaria (infatti li attacchi e li stacchi) e sono quelli con la maggior diffusione tra i possessori di N54, nonchè quelli che garantiscono migliori risultati per affidabilità e performance. Anche per questi dispositivi vale il discorso di cui sopra nel non spingerti oltre certi aumenti se non modifichi il sistema di raffreddamento. Una delle differenze tra la 35i e la 35is è proprio che la IS monta un sistema di raffreddamento maggiorato, che permette di aumentare le potenze con meno rischi per l'affidabilità. FILTRO ARIA: Se prendete quelli a pannello cambiano poco o nulla al motore, se non farlo respirare meglio, e quando un motore respira meglio, non può di certo subire danni. I vantaggi sono pressochè nulli. Filtri aria a cono (racing). Discorso molto diverso, io li sconsiglio perchè fanno passare troppe impurità presenti in strada, che finiscono direttamente in camera di scoppio, con il rischio di rovinare le canne dei cilindri. Sono però quelli che danno i veri aumenti di potenza e miglioramenti. Non omologati per l'uso su strada. SCARICHI L'optimum di una preparazione soft sarebbe l'installazione di un filtro aria, se non addirittura la modifica della scatola di aspirazione ed il cambio dell'INTERA linea di scarico. I collettori possono rimanere quelli di fabbrica perchè in genere sono già ben studiati ed è difficile che qualcuno faccia di meglio. Viceversa potete cambiare terminale, linea intermedia, togliere i catalizzatori, ecc ecc ecc. Ovviamente i motori odierni hanno delle centraline che lavorano a stretto contatto con le sonde lambda. Togliere i cat modifica i dati rilevati dalla sonda, che segnala l'errore. Per ovviare a questo problema esistono dei dispositivi chiamati emulatori. Ricordatevi che ad oggi, ogni motore bmw sfrutta la centralina motore per ACCORDARE E GESTIRE tutti i valori di cui parliamo. I valori in gioco sono moltissimi, tra cui i dati di aspirazione, di scarico, di combustione in camera di scoppio, di rapporto stechiometrico (rapporto aria/benzina), ecc ecc. Modificare uno di questi parametri (tranne il filtrino aria a pannello che è di rilevanza praticamente nulla) implica una riprogrammazione o ottimizzazione di tutto il processo gestito dalla centralina, per cui l'affiancamento di un preparatore serio che segua e verifichi tutti i processi con competenze di gestione delle centraline è non sono consigliata, ma d'obbligo. Per farvi capire la complessità della questione vi basti sapere che la M3 E92 ha una mappa di fabbrica nascosta nella centralina che si chiama mappa obiettivo. La centralina confronta continuamente i valori istantanei con quelli della mappa obiettivo cercando di uniformarli in funzione del range di utilizzo del motore a quelli inseriti in essa. Se un preparatore da 4 soldi prende una M3 E92, la "mappa", si fa pagare 500 euro e lascia andare via il cliente, non sa che ha rubato 500 euro inutilmente, perchè dopo neanche 100 km, la centralina BMW riporta tutti i parametri modificati a quelli di fabbrica per mezzo del paragone con la mappa obiettivo. Per mappare seriamente una M3 E92, come ormai ogni bmw moderna, ci vuole gente seria e sicuramente ice71 è uno di questi.
Gran bel sunto Alcuni punti li avevo dedotti dalla mostruosa discussione sull'N54 (sono arrivato solo a pag 20), ma adesso posso fare a meno di continuare. Grazie per le info
Prego figurati.................. ............io al tuo posto me la leggerei lo stesso quella mostruosità, è piena zeppa di cose utili e meno utili.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
il fatto è che parte dal 2008, con tt quello che ciò comporta. Saltare alle ultime pagine (diciamo da metà 2010) forse potrebbe avere a questo punto ancora senso però...
Ottimo THE, bellissimo report ma una domanda.. . . e sui motori come il mio chr rischio corro?^ Ice lo becco appena si collega su skype /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
io direi di no. soprattutto per 14 cv. Io non lo faccio rinunciando per ora ad almeno 35 cv che potrebbero salire di più con altre "manovre". anche se gli mandi un pm. si collega spesso al forum. tu non corri alcun rischio. L'n54 a cui si fa riferimento è il biturbo da 306 cv. in quel caso vi è una difficoltà nel gestire le temperature che ovviamente aumenta se metti mano al motore. il 35is, altro non è che il powerkit con un mappa ancor più spinta. il Powerkit comprende un intercooler oltre alla ECU, un intercooler ed una ventola di raffreddamento più grande. Ma tutto questo a te non interessa. Ci sono tante di quelle cose da fare che il motore sulla tua è proprio l'ultima cosa. Così come tutte le altre grandi spese. Prima il manico :wink:
X theD: sicuro che esista un powerkit ufficiale x la Z4? Sul portale BMW parla solo di quello per la serie 1 e 3: http://www.bmw.it/it/it/owners/accessories/performance/phase_4_2010/bmw_performance_highlight_power_kit_petrol.html
beh ho fatto vari corsi di guida, non mi preoccupa molto il manico, più che altro in pista qualche ciuccio in più. . . una ventina e direi di stare bene
A rigor di logica essendo l'unità propulsiva identica a avendo più spazio bel cofano di serie 1 e 3 si, il kit va bene anche per la z, ma chiedere in conce è una soluzione valida /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Mark per la tua non ci sono rischi, vai sereno, soprattutto per 14 cv. Il problema è che sono pochi, non li sentirai, e soprattutto nom è detto che il preparatore te li tiri fuori realmente.
purtroppo hai poca scelta per ora. l'unica puoi comprare un'altra centralina da mappare. se non sbaglio c'è una casa che le produce aftermarket (il costo è sui 600 euro).
sul fatto che siano "reali" concordo, ma che 20cv non si sentano. .. .beh sulla mia ex mini li sentivo eccome /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> posti qualche link al riguardo?mercì /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
questo è il primo che mi viene in mente...è un aspetto che non ho mai preso in considerazione però: http://www.speed-buster.it/bmw-m-33.html?page=2&sort=2a a quanto pare è solo roba per diesel. a questo punto prenderei quella originale da sostituire con quella mappata all'occorenza e viceversa. senti prima ice, magari.
masse diverse............ 20cv su 1.150/1.200 kg sono una cosa................20cv su 1.400 ne sono un'altra. Cmq si, avrai sicuramente la netta sensazione di una maggiore brillantezza, ma vale la spesa? Una mappa è sui 500 euro. Una linea di scarico completa e ben fatta non è sotto i 3.000 euro.
ma ha rimappato la centralina originale o modulo aggiuntivo? guadagno di cv? rispetto a prima cosa è cambiato? per la garanzia come farai?
Grazie Albertnet, anche trovo fantastica la mia sharky /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">