Le mie ultime parole famose.."non comprerò MAI un N47!!!!"..al cuor non si comanda..

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da PuccioE39, 13 Luglio 2013.

  1. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Non posso darti torto...hai perfettamente ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    ma ho capito bene il 20d costa più del 25d in manuntezione? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    dov'è scritto?
     
  4. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    nei precedenti post mi sembra di capire così :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    direi di no..
     
  6. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    intendeva il suo vecchio 325 xi...e46 per intenderci..
     
  7. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    E come erogazione Puccio?a occhio nella guida di tutti i giorni il 20d ben coppiato in basso mi sembra più godibile rispetto al 6L di sicuro con più allungo ma più vuoto ai bassi.confermi?sul sound lasciamo perdere la risposta è scontata
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ho appena scritto un papiro a riguardo ma si è bloccato il forum al momento dell'invio e ho perso tutto.

    appena mi passa l'irritazione provo a riscrivere.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vediamo se ora sto forum funziona.

    dover riscrivere quel che ho scritto una decina di minuti fa mi fa girare le palle così tanto che fra poco decollo.

    Vista l'euforia per l'auto nuova mi vien facile far confronti con le altre auto possedute/in possesso/a disposizione.

    Questa sera per vari motivi ho fatto un pò di strada col 330d 184cv steptronic di mio padre.

    E mi son venuti in mente tutti i 3d dove si difende la scelta del 520d perché alla fine "ha la stessa potenza del 3.0d 184cv di 10 anni fa".

    Premessa: il 330d in questione ha 160mila km, è del 2002, import tedesco. Monta da chissà quanto un modulo rail di ignota provenienza (il modulo ha un'etichetta che riporta l'immagine di braccio di ferro e la scritta SpinaCHIP :lol: )

    Probabilmente a livello di meri numeri e prestazioni siamo lì, non metto in dubbio, ma il 330d ha una pienezza, una corposità, una pastosità che il 20d vede col cannocchiale.

    Fra l'altro il 330d 184cv ha molta più coppia in basso. Quindi a chi sostiene che 320d N47 184 e 330d M57 184cv siano simili consiglio di farsi un giretto col 330d :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Al capitolo cambio, ma qui penso nessuno dubiti il contrario, il 6m ZF delle E9x è anni luce avanti.

    Detto questo, il 20d non è di sicuro da buttar via. E' divertente a sufficienza seppur non emozionante, di suo allunga bene per essere un diesel e la spinta è ancora presente anche sui 4mila giri, per contro è un pò vuoto in basso ma in questo frangente il cambio aiuta.

    Un pò fastidioso il servosterzo non tanto per la precisione quanto per il feeling che restituisce alle basse velocità, mentre all'aumentare dell'andatura migliora di molto.
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il modulo però aiuta e non poco anche sulla coppia....e può essere tarato anche abbastanza alto.....e il 30d 184cv non prende male i cavalli ne con modulo con mappatura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Detto questo, io posso confrontare l'attuale 20d 184cv step con il 30d 204cv dell'E46 step (seppur X).....e confermo che a livello di puri dati e prestazioni il 20d va addirittura meglio...certo la differenza è minima e in pratica non si avverte...parlo però di puri dati di velocità...alla guida....bè la differenza sotto i 1800-2000 giri è notevole rispetto al 6L....su quello non c'è dubbio..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La cosa che mi ha stupito del 20d 184cv è anche la capacità di allungare oltre i 4000 che il 20d 163cv si sognava...il 177 oltre i 4000 non so se sia una via di mezzo tra i 2.....
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    come ho scritto, il 20d allunga bene rispetto alle aspettative che si hanno verso un 2.0 turbodiesel.

    quanto alle prestazioni, l'xd 184cv era penalizzato, e molto, dalla trazione integrale. step + trazione integrale facevano perdere tanto in accelerazione e ripresa eh!

    comunque si, il modulo di sicuro aiuta, l'ho sottolineato proprio per questo, all'inizio.

    comunque guarda che il 177cv è il 184 con 7cv in meno, null'altro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    E 25i vs 20d?Giusto per dirimere l'eterna diatriba meglio "piccolo" a nafta o "grosso" a benza plurifrazionato (con potenze umane e paragonabili).Solo dal punto di vista dell'erogazione e godibilità tutti i giorni.Io mi son fatto l'idea che fino ad una guida normale-allegra vinca il diesel, andando allegro-spinti e un po'impiccati allora il benza prevalga.Ripeto lasciando stare il sound.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2013
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    guarda devo dire che non è così. anche in basso per me vince il 25i..

    25i e 30i hanno tanta coppia in basso rispetto ai 20d.

    dimenticavo su quanto scritto sorpa: altra differenza evidente fra E46 ed E9x è la silenziosità, soprattutto in autostrada, con netto vantaggio di E9x
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    e solo sulla carta, visto che spesso, a dire dello stesso [MENTION=1126]AR147[/MENTION] il 177 cv rullava al banco potenze vicine proprio a 184 cv :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Veramente N47 ed N47N son motori profondamente diversi

    Modifiche rispetto al n47





    Meccanica del motore • Basamento ottimizzato

    • Testata cilindri modificata

    • Bielle e pistoni nuovi

    Trasmissione a cinghia • Nuovo supporto per gruppi con fissaggio assiale dei

    gruppi


    Alimentazione di olio • Nuovo modulo filtro olio con scambiatore di calore olio


    cambio-refrigerante integrato


    Collettore dell'aria di aspirazione


    • Adattametno del silenziatore d'aspirazione alla geometria


    variata e integrazione della valvola neve e della tubazione


    di scarico per l'acqua


    Sistema dei gas di scarico • Ricircolo dei gas di scarico revisionato (completamente elettrico )


    Preparazione della carburazione


    • Pompa alta pressione revisionata, aggiornamento tecnico


    CP4.1


    • Nuovo impianto d'iniezione con pressione carburante fino


    a 1800 bar





    Impianto elettrico del motore • Nuovi sensori e centraline modificate

    (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?211130-N47-vs-N47N/page2)

    Poi ke vadano +/- uguali è un altro discorso.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ottimo da sapere.

    vedo che però l'unica cosa da cambiare l'hanno lasciata identica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s. anche il 177cv ha la pompa hp da 1800bar

    boh può essere, francamente penso che se in realtà ne avesse 170 piuttosto che 180 non avvertirei la differenza concreta.

    alla fine come ho sempre detto è un buon motore per essere un 2.0 turbodiesel, ha solo problematicità relativamente gravi che non possono far altro che irritare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :hahaBella questa.:wink:

    Boh, saranno 2 pompe diverse sempre da 1800, magari su realoem.:-k
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ah per me pari sono fino a quando non si guasta, tanto non ci posso comunque far niente :lol:
     
  19. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sì appunto, uno le paranoie semmai se le deve fare prima di comprarla, poi può solo ke godersela.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.177
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il 20d 184cv ed il 20d 177cv come già descritto sopra si differenziano per numerose migliorie a livello meccanico, inoltre il 184cv ha un differente gruppo turbocompressore.

    Circa le differenze di prestazione, sono minime e si riassumono in una migliore schiena a medio regime del 184cv, mentre il 177cv è più progressivo e pieno ai regimi più bassi ed allunga un pelino meglio oltre i 4000 giri.

    Poi molto dipende dallo stato meccanico della vettura e del filtro antiparticolato e non è mai detto che due motori vadano uguale anche perchè i 20d, a livello di software, sono mappati con delle piccole differenze tra Sr1, Sr3, Sr5 ed X1 - X3.

    Circa il confronto con i plurifrazionati benzina, c'è da considerare (chi non ha mai guidato un 6L benzina BMW non lo può sapere) che sono motori con un elasticità di marcia fantastica. Li puoi far girare in quinta o in sesta a 900 - 1000 giri che riprendono senza esitazione ed inoltre a medio regime hanno una bella coppia. Inoltre la tua Ex E46 era "avvantaggiata" da un bel cambio 5 marce con ultima rapportatura bella corta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina