Anche esperto di orologi sei: questo non lo sapevo, mi sorprendi ogni giorno, complimenti !!! Il costo vivo di un Submariner è di poche centinaia di euro e si vende come il pane a 7k, anche se un ottimo Hamilton oppure Glycine fa esattamente le stesse cose costando meno di 1k.
Ma è una paragone infattibile per il semplice motivo che l orologio in questione è uno status simbol riconosciuto come tale mentre il suvvino no, se uno lo prende per sfarzo gli riderei addietro. Oggigiorno con 50k ti prendi di meglio per farti vedere ma sono tutti ragionamenti senza senso perché partite dal presupposto che un veicolo compatto sia ostentazione.
Se fossero solo oggetti da ricchi, non sarebbero previsti i finanziamenti, invece non solo rappresentano la gran parte della vendita di queste auto, ma è anche pieno di gente che non li paga. Ho visto una vecchia Panda con su scritto: "prima di ridere della mia auto, finite di pagare la vostra", ed a mio avviso di questi tempi, non ha tutti i torti.
Beh oggi ti schifano se non fai finanziamenti perché insieme al service è uno dei principali introiti per loro.
Vero, anche se nel caso degli orologi, oltre la Premium c'è anche un discorso di In bmw non è vero. Avendo una finanziaria propria (bmw bank), i venditori non prendono una cippa. Diversamente da chi ti propone finanziamenti da altre finanziare. Quando ho comprato io, la venditrice mi disse che non cambiava assolutamente nulla x lei se avessi fatto finanziamento o meno. In Opel al contrario, anni fa, col finanziamento avrei ottenuto uno sconto maggiore su prezzo d’acquisto, proprio perché ci quslcosa tornava al venditore (per aver venduto anche un contratto di finanziamento). Quando ho comprato la golf nel 2004, il finanziamento proposto non era con VW bank. Indovinate perché :-)
La mia era in primis una provocazione. Non vuol dire che non te la vendono, ma se devi indebitarti a vita per una x2 sei un folle. Era questo il concetto. Il finanziamento spesso conviene anche a chi potrebbe pagare tutto subito, tenersi i soldi in banca e darne un pó la volta hs un costo ma puó essere utile. Ognuno conosce e valuta la propria situazione.
Lo è forse per le finanziarie private, non lo è assolutamente per i marchi premium che hanno finanziarie proprie. Detto questo, credo che se non esistessero finanziamenti, non venderebbero nemmeno il 50% di quel che vendono. È rarissimo che un finanziamento convenga, deve essere un tasso zero "vero", non celato dietro l'aumento di altri costi; oggi il credito al consumo ha un costo attorno al 7%, e non conosco investimenti sicuri che rendano di più al netto. Sinceramente non vedo a cosa potrebbe essere utile tenere i soldi in banca (dove non rendono nulla) e darne un po' alla volta, illuminami ... Lungi da me fare i conti in tasca a chicchessia, ma non riesco a credere che gliasini volano.
Questo significherebbe che destini tutti o gran parte dei soldi che hai all'acquisto di un'autovettura, cosa a mio avviso veramente sconsiderata.
È quello di cui si è parlato finora. Potresti anche avere soldi investiti/vincolati da cui ti aspetti un guadagno maggiore del costo del finanziamento.....ripeto, ognuno conosce la propria situazione e ragiona in base al proprio portafoglio. Altrimenti saremmo tutti folli e le società di finanziamento sarebbero sul lastrico.
Premesso che non sono un utilizzatore di finanziamenti ma a logica ho sempre pensato che i finanziamenti convenissero a: -azienda/piva -chi ha bisogno assolutamente di un veicolo ma non può pagarlo tutto subito (chi acquista vetture entro i 20k circa)
No, aziende e piva convengono altre modalità di pagamento che permottono di scaricare l’iva, tipo leasing o noleggio a lungo termine. Nessuna azienda fa un finanziamento per acquistare auto...