Le Formula 1 2009: ecco come cambiano le loro forme

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 8 Dicembre 2008.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]
    Stagione 2009 della F1: tra tanti discorsi, polemiche, novità future come il motore unico o abband0ni inaspettati come quello della Honda, in questi giorni si sta un poco perdendo il filo conduttore del grande circus, complice anche la mancanza di test o prove.
    Ma se torniamo per un attimo a parlare di F1 in senso stretto, di spunti interessanti ce ne sono ancora molti: quella che ci apprestiamo a vivere in questo 2009 è senza dubbio la più radicale rivoluzione tecnica degli ultimi anni della le Formula 1.

    Ed il motivo è ben “semplice”: non ci sarà una sola area della monoposto che resterà immune da pesanti modifiche, complici ovviamente i nuovi regolamenti, specie in quanto ad aerodinamica.

    E questa volta pare si stia andando nella direzione giusta, perchp l’intento è quello di realizzare vetture che risentano meno dell’effetto scia in modo tale da agevolare i sorpassi. E nel farlo si è voluto anche dare un taglio netto alla ricerca in galleria del vento, anche se la Ferrari ha addirittura programmato una sessione di prove in una struttura in scala 1:1 negli Usa.

    Ma in questo gran lavoro il team di Maranello non è l’unico: tutte le squadre infatti stanno già lavorando per recuperare gran parte del carico deportante che la Fia ha ridotto del 50% con l’eliminazione di tutte quelle appendici aerodinamiche che hanno caratterizzato le monoposto in queste ultime stagioni.

    Un “lifting” pesante per le monoposto di F.1, che per questa stagione 2009 cambieranno completamente aspetto: spariranno tutte le appendici aerodinamiche all’interno e dietro le ruote anteriori, le ciminiere, i boomerang e quant’altro era applicato alle fiancate, le quali dovranno avere forme raccordate con raggi ben precisi.

    Ma non solo, perchè al bando ci sono ovviamente anche i mini profili dietro la presa dinamica del motore e quello largo 100 cm all’interno delle ruote posteriori. Aboliti anche gli sfoghi per evacuare l’aria calda dalle fiancate e questa limitazione darà del filo da torcere ai progettisti che avranno anche il problema di dover raffreddare le batterie del Kers.

    Poi ci sono gli alettoni ovviamente, che in questi primi test hanno stupito per le loro differenti dimensioni (esuberanti!) che però sono state dettate dall’esigenza di ridurre gli effetti negativi dei vortici creati dalle monoposto in scia.

    Quello anteriore orribilmente largo (1.800 mm) è abbassato di ben 75 mm e lavora in una zona meno disturbata, in più deve avere un profilo neutro e uguale per tutte le vetture nei 500 mm centrali (laddove nel 2008 c’erano le generose zone a cucchiaio).

    E sempre in tema di ala anteriore c’è la novità del flap regolabile (di 6°) dal pilota. La posteriore invece ha visto le sue misure ristringersi, ma non solo: il corpo infatti si è ristretto ma rialzato di 150 mm in modo da avere un flusso meno disturbato e ha una maggiore possibilità di incidenza dei profili.

    E per finire c’è un ultimo particolare tecnico che cambierà radicalmente, la cui modifica si presenta molto complicata: i profili estrattori. Prima quello centrale era molto più alto e i due laterali molto bassi (125 mm) ora tutti e tre i canali hanno la stessa altezza maggiorata (175mm) rispetto a quella dei canali laterali precedenti.

    Inoltre sono stati anche arretrati rispetto all’asse posteriore. Per compensare questi tagli all’aerodinamica la Fia ha reintrodotto le gomme lisce che permetteranno una maggiore aderenza meccanica.
    Insomma anno nuovo vita nuova, questa volta la F1 può dirlo a grandi lettere: speriamo solo che sia un buon inizio di una nuova era. Crisi economica mondiale permettendo.

    via | Gazzetta
     
  2. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31
    si ho visto un servizio su nuvolari...non mi piacciono per niente sono bruttissime, troppo squadrate e sproporzionate...sembrano degli autoscontri...e poi tra un po' pure il motore unico cosworth...na' cazzata pazzesca imho...
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Orrende, ma se migliorerà lo spettacolo, sarò contento :wink:
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    il motore unico è stato scartato dopo la riunione dei Costruttori con Mosley di ieri a Monaco, meglio così

    la via per ridurre i costi è permettere ai team non Costruttori (Force India, Toro Rosso, etc) di acquistare vetture complete dai Costruttori (Ferrari, Mercedes, BMW, Renault, Toyota) ma finchè Sir Frank Williams si oppone non si va da nessuna parte perchè serve l'unanimità

    ed è un vero peccato, senza contare il fatto che la stessa Williams non ha prospettive future, strangolata da problemi di budget sempre più consistenti

    secondo me prima o poi ci si arriva, e torneremo a vedere 26 partenti al via ed anche 6 che non si qualificano
     
  5. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ah, è dell'altro giorno pure la bocciature del Kers, non è più obbligatorio per l'anno 2009.

    Ma io dico, tutti i team che hanno provato sviluppato sin'ora il proprio sistema hanno buttato via i soldi? Evviva la crisi...
     
  6. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    non mi pare sia mai stato obbligatorio...

    è solo un vantaggio in +
    quindi se effettivamente da maggiori prestazioni chi ha speso soldi e lo usa ne avrà un vantaggio in gara
     
  7. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    speriamo che da queste modifiche alle vetture possa aumentare lo spettacolo offerto dai GP, ultimamente monotono dal primo all'ultimo giro.
     
  8. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Lasciando stare l'estetica, speriamo che la situazione possa migliorare..
     
  9. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual

    bisogna vedere se il vantaggio è effettivo... perchè il surplus di potenza che ti da in quei pochi attimi dove puoi "scaricare" la potenza extra accumulata si traduce in portarsi appresso per tutta la gara del peso in più... :-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Non rimane che attendere l'inizio della stagione per vedere se effettivamente migliorerà lo spettacolo, dato che a noi spettatori è quello che alla fine interessa... :wink:
     
  11. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    il kers ci sarà, forse non da inizio stagione (o per lo meno non per tutti, bmw pare essere più avanti rispetto agli altri)

    il problema grosso è che st'affare pesa parecchio, i piloti che pesano meno saranno avvantaggiati, e i serbatoio avranno 20-30 kg di benzina in meno, tutto questo per avere 80cv in più ogni tanto per fare un sorpasso, ma allora era meglio mettere i turbo come in 'mmmerrega e dargli l'overboost, cosa che esiste da EONI.
     
  12. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    c'è anche da dire che il bello della F1 è proprio il discorso che sviluppano tecnologie nuove... ora sto sistema ha un po di svantaggi perchè è nuovo.. man mano lo miglioreranno e sarà altra cosa :biggrin:
     
  13. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    infatti in futuro ci saranno 1400cc turbo
     
  14. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    ehhhh ????:eek::eek::eek::eek::eek:
     
  15. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    1400 Turbo?
    Se l'hai letto su internet mi dai il link che sono curioso?
    ( Sia chiaro, non sto cercando di screditarti, sono solo curioso di saperne di più su quest'ultima... :wink:)
     
  16. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    con tutti i cambi di idee che hanno non c'è nemmeno una certezza sulla f1, anzi no una c'è: fa dormire.

    mah, contando che a meno di cambiamenti (ennesimi) dei regolamente il kers apporterà le cose che ho detto prima, cambierà poco nel tempo (una volta messo a regime per tutti), e poi lo sviluppo di sto coso incide pure parecchio sul budget, e non volevano risparmiare? come al solito aria fritta.
     
  17. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    alla faccia del futuro, torniamo agli anni 80 :mrgreen:
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    In realtà si parla di 1.8 turbo, in ogni caso condivido.

    Chissà se la Ferrari monterà i T-jet :mrgreen:
     
  19. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ogni giorno cambiano? :lol:

    in ogni caso è meglio se vanno a pedali.... economico e forse divertente (dal ridicolo)
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    se devo essere sincero a me non è che le nuove regole dispiacciano poi granchè........senza contare il fatto che è molto più sensato avere dei V6 1,8 turbo ad iniezione diretta anzichè degli aspirati 2,4 che girano a 19.000 giri e che al minimo stiano ad 8000 per farli lavorare in coppia........
     

Condividi questa Pagina