la mia senza controlli, con marce alte va che sembra sia su binari. con marce basse.... basta muovere l'alluce nella scarpa che chiude la curva di traverso , non potrei mai farne a meno!
Si girano si girano... Si inizia con una chiusura di curva fatta accellerando (passi all'interno e sei dritto mentre gli altri stanno ancora curvando) si finisce col controsterzare quasi naturale e vedere lampeggiare il triangolino giallo davanti agli occhi quando l'asfalto è ghiacciato e tu giù a darci dentro ancora! Quasi una droga, soprattutto per il portafoglio, ste gomme costano!! PS: La prima volta che è successo (335i E92 in prova) mi sono quasi ca***to sotto, con mia madre di fianco che me ne gridava di tutti i colori
Si gira, se tu vuoi farla girare. Pesta sul gas in 2a, asfalto umido, curva libera ampia o piazzale, per le prime volte lascia inserito il DTC (il serie 1 ce l'ha o lo abbiamo solo sul serie3?), vedrai come parte. L'altro giorno in una inversione a U ad un semaforo, col solo DTC inserito, sterzo girato, 1a marcia, giù tutto, l'auto si è messa a bandiera, ma grazie al DTC l'ho ripresa. Avessi avuto tutti i controlli staccati, avrei fatto la trottola.
Si gira, si gira :wink: Come già è stato detto: motore in coppia, marcia adeguata e asfalto umido (così non distruggi le gomme). Io ho imparato con l'E36 che non ha controlli, ma anche con E46 e E9x il retrotreno scivola se vuoi che scivoli. Basta una rotonda un po' umida Però eviterei esperimenti su strada aperta al traffico
per le prime volte vai in un piazzale con asfalto ben compatto altrimnti fai crateri sulle gomme e provi a girare a forma di cerchio e man mano aumenti velocita ....non troppo altrimenti hai troppo sottosterzo e ci dai dentro di gas sterzando ulteriormente e vedrai che prima o poi impari a farla andar via e anche tenerla di traverso specialmente con la tua macchina che ha un ottimo motore
anche senza umidità parte...eccome se parte le rotonde quelle di medie dimensioni sono bellissime da fare