la voglia tienila a guinzaglio ancora ci sto eccome,speriamo di essere in tanti(non troppi)cosi ci divertiamo per le strade istriane e ci mangiamo le cucine dei ristoranti
Scusami.. posso chiederti che tecnica utilizzi per far brillare così le macchine scure come la tua senza rigarle?.. Passi qualche panno speciale...? La mia è Blue Lemans.. e ho sempre paura di rigarla... quindi per ora.. non l'ho mai toccata se non col getto d'acqua dell'idropulitrice! Ma non si riesce a tenerla perennemente perfetta come la mia ex macchina argento... Grazie Mille!... credo che tu abbia uno dei lavori più belli che possano esistere!!!
ciao,per prima cosa a macchina sporca ed asciutta ci spruzzo sopra del shampoo concentrato(per uso professionale)dosato al 3%(ho un Dosatron che lo mescola in questa misura con l'acqua) anzi,prima di questo con una pompetta spruzzo lo stesso shampoo(una concentrazione molto+forte)sui cerchi in lega lascio agire lo shampoo per circa 1 min e poi con l'idropulitrice(specifica per auto,non quella per le ruspe)lavo tutta la macchina(sotto parafanghi,interno cerchi in lega(se sono oltre i 17')) finito questo scolo l'auto con un'attrezzo speciale della VIKAN(ditta della Danimarca) poi con uno straccio speciale(per la mia uso uno speciale consigliato per vernici scure in quanto lascia meno residui di acqua e shampoo)asciugo tutta l'auto iniziando dal posteriore,fiancata guidatore,muso e poi l'altra fiancata finito con l'esterno sposto l'auto avanti e passo con un panno daino(se sintetico per uso professionale ancor meglio passo gli interni contorno porte,cofano posteriore ed anteriore per l'interno se vuoi ti descrivo la procedura:-) insomma tutto il lavoro viene fatto a mano(solo l'idropulitrice e l'aspirapolvere sono gli unici macchinari),il costo di un lavaggio completo fuori e dentro e' circa poco meno di 12 euro se dopo uno chiede altre cose particolari il costo sale,ma non di tanto;-)