Ci avevo già pensato da tempo, Michè /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie. Ma è più facile che venga da solo...così mi fai vedere anche le bellezze locali, paesaggisticamente parlando e...non
certamente,ed e' per quel motivo che la faccio lucidare sempre una volta all'anno /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
certo,anche perche' il carrozziere ci mette meta' del tempo se si lucida di frequente con il vantaggio di avere sempre la macchina perfetta e spendere la meta' di una lucidatura standard
Le auto dei miei clienti E la stessa cosa vale anche per i cerchi in lega; se li lavi da nuovi sempre con lo sciampoo, la vernice rimane sempre liscia e la polvere delle pasticche fermandosi in superficie si toglie con facilità. Se si usa invece prodotti aggressivi, a lungo andare la vernice diventa porosa e di conseguenza la polvere entra in profondità e diventa impossibile pulirli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le auto dei miei clienti Con gli shampoo va bene,ma mai usare acidi senno' addio Sent from my iPhone 5s using Tapatalk
E' vero che lo chanteclair è dannoso ? anche per la carrozzeria ? Se ne parlava nel forum .. troppo aggressivo
Esistono tantissimi prodotti che se passati una volta decontaminato il cerchio da depositi ferrosi e di grasso lo proteggono e rendono i lavaggi successivi semplicissimi e da fare solo con shampoo neutri non aggressivi. Questo ovviamente vale anche per tutta la carrozzeria.
Io una volta passai la comune cera trovata in un iper mercato su due cerchi ed al lavaggio successivo lo sporco è andato via molto molto facilmente rispetto agli altri due che ho dovuto fare a mano!!