Io ai tempi usai una specie di vaporetto che aspirava anche, ma in modo molto delicato... Ora dovrei togliere un segno di biro fatta dal pargolo (è sopravvissuto tranquilli).
Le auto dei miei clienti Se è sopravvissuto il mio, beccato col tergilunotto fin giù sulla targa... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Correggimi se sbaglio (dato che molto spesso sparo molte caxxate /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) esistono vari tipi di "cielo" quindi credo diversi modi di pulire oppure sono tutti uguali e quindi un unico metodo??
su certe auto il rischio di scollarsi e' alto,specialmente se l'auto ha molti anni ed e' stata tanto al sole
Immaginavo infatti un problema del genere anche perché per lavarlo tutto deve essere un'operazione alquanto delicata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo, meglio sapere bene quel che si fa oppure affidarsi a qualcuno che lo fa di professione... Altrimenti il passo successivo è il tappezziere o la concessionaria. Per quel che mi riguarda per ora purtroppo terrò il segno della biro. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vedrò di chiede info ad un ragazzo che pulisce e restaura gli interni dei veicoli per conto di concessionarie e commercianti. Ho visto macchine che conoscevo, mal tenute e con gli interni consumati che dopo il suo lavoro sembravano essere nuove...
È un lavoro affascinante, ho avuto modo di parlarci, ma non sono riuscito a carpirne i segreti. Ho visto il lavoro finito sul cruscotto di una macchina, che era stato tagliato e deformato per rubargli il navigatore, era perfetto...
nuova Mercedes S350 http://s27.postimg.cc/qbgxdjm5f/image.jpg' alt='image.jpg'> caricare immagini[/img]
Le auto dei miei clienti I fanali e il posteriore ricordano un'pò la Bentley. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La S sarà sempre tanta roba ma non riesce ad emozionarmi .. mi sembra solo un concentrato di tecnologia e lusso .. manca qualcosa