Lavoretti vari e problema ticchettio motore | BMWpassion forum e blog

Lavoretti vari e problema ticchettio motore

Discussion in 'BMW Z4 E85/E86' started by alex.1987, Aug 21, 2014.

  1. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    Jan 4, 2013
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Ciao a tutti
    In questi giorni sto facendo un po' di lavoretti sulla Z, per ora ho smontato tutte le plastiche smontabili e ho rivestito i punti di contatto con della gomma adesiva (tipo paraspifferi) e magia: niente più concerto di scricchiolii e rumorini vari (non eliminati al 100% ma auto decisamente più silenziosa), ho pulito il debimetro (con pulitore per contatti a secco), ora è molto più presente nelle ripartenze. Nei prossimi giorni vorrei sostituire bobine e candele (120.000 mi sembra anche ora :D ), silent block, gomme nuove (mi sono deciso a provarle non runflat) e magari anche il liquido freni, oltre ad un tagliando più classico (olio, filtri, ecc).
    Oggi però, aprendo il vano motore ho sentito uno strano ticchettio che sembrerebbe arrivare dalla zona punterie, vi metto un video in cui si sente distintamente:

    [video=youtube;6YvMO0vXnug]https://www.youtube.com/watch?v=6YvMO0vXnug&feature=youtu.be[/video]

    Cosa può essere? Devo preoccuparmi? Mi stanno per partire migliaia di $$$$$??
     
  2. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1,675
    18
    Apr 29, 2007
    Reputation:
    4,877
    640i f12
    Le ounterie suonano giusto mi pare...o comunque il motore.. Quel ticchettio piu grave pare di una plastica che vibra... O quella pompa nera tonda che sta alla destra del motore...mmmm aspettiamo esperti...
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mi sembra la valvola DISA.

    Un classico.

    Non è costosissima ma il problema è proprio nel pezzo stesso, continuerà a dare problemi. Esiste un kit di modifica per irrobustirla.

    La prima cosa da fare è tirarla fuori e verificare che la paletta sia integra e che non abbia eccessivo gioco sul perno. Se si rompe possono finire pezzi nell' aspirazione.

    Ho messo anche un video in una discussione su questa dannata valvola. Cerca "disa" in sez. Z4
     
    Last edited by a moderator: Aug 22, 2014
  4. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    Jan 4, 2013
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Mmmm...come faccio a capire se è davvero la DISA?

    Lo smontaggio non dovrebbe essere complicato e non ricordo male, dovrei farcela da solo, ma prima di lasciare 200€ in bmw vorrei essere sicuro.

    C'è qualche parte in particolare dove si nota l'usura o qualche punto con un gioco che non dovrebbe esserci?
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Last edited by a moderator: Aug 22, 2014
  6. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    Jan 4, 2013
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Perfetto, grazie mille.

    Solo una cosa, prima di smontarla, se stacco lo spinotto, il rumore non dovrebbe più sentirsi giusto?

    Faccio qualche danno ad avviare la macchina con la valvola staccata? (chiaramente giusto il tempo di verificare se fa ancora rumore o no)
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se la scolleghi dovrebbe star ferma, ma se la paletta è danneggiata e ha gioco, farà rumore comunque. Devi smontarla.

    Io ho provato a scollegarla a motore acceso, non succede niente.
     
  8. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    Jan 4, 2013
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Allora...qui le cose sono 2, o devo fare un controllo alla vista, oppure il 2.0i non monta la valvola disa.

    Avrò passato mezzora a guardare il cofano come un pirla ma non sono proprio riuscito a trovarla.

    Dov'è?

    [​IMG]
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ah ma scusami, non avevo visto che motorizzazione hai, davo per scontato 6cilindri. Pardon.

    Non so se l'abbia il tuo motore.
     
  10. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    Jan 4, 2013
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Haha figurati, anzi sei stato disponibilissimo, grazie!

    solo che a questo punto ho seri dubbi, dovrebbe trovarsi (a logica) dopo il debimetro e prima del motore, invece il tubo va direttamente dal debimetro al corpo farfallato, della disa nemmeno l'ombra!

    Quindi, il ticchettio che si sente da dove potrebbe venire? Il punto preciso sembrerebbe nella zona centrale del motore, a sinistra del corpo farfallato
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il mio vano motore e' sempre tirato a specchio.

    Urge un bel lavaggio :mrgreen:

    Potrebbero essere proprio le punterie.

    A volte lo fanno quando il motore e' vecchio con parecchi km, a volte e' colpa dell'olio di gradazione diversa o vecchio.
     
  12. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    Jan 4, 2013
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Come olio ho sempre usato il castrol 5w40, a breve farò il tagliando, dici che se il problema è quello magari con un 10w40 potrei risolvere?

    per il lavaggio lo so, ma l'ho fatto una volta e ho girato una settimana con la spia eml accesa, poi mi è sempre stato sconsigliato per via dell'elettronica
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovvio, si evita il getto diretto su parti elettroniche o al massimo si coprono con un sacchetto.

    Considera che e' normale un maggior ticchettio delle punterie su motori con molti km, man mano le parti a contatto si usurano.

    Sulla mia ho lo 0w40 o 0W30, non ricordo l'ultima cifra, ma e' quello che mi han messo in conce.

    Lo 0W e' solo per auto a benzina, il 5W va bene sia per diesel che benzina.

    Sulla mia c'e' il vanos, non so sulla tua, ed e' importante non cannare olio perche' e' proprio l'olio a far funzionare la variazione di fase.
     
    Last edited by a moderator: Aug 25, 2014
  14. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    Jan 4, 2013
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Ora ho dentro il Castrol Magnatec 5w-40, vorrei provare con il Castrol Edge 0w-40 oppure con il Mobil1 0w-40
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il 2.0 non lo conosco, ma si "accontenta" di un magnatec? Non è consigliato un longlife?
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dimenticavo, sui 6 cilindri solo olio sintetico, mai semisintetico
     
  17. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    Jan 4, 2013
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Magari il problema è proprio il magnatec.

    Lunedì provvedo al cambio con Mobil1 0w-40.

    Altro dubbio, le candele: leggendo sul forum mi è parso di capire che le ngk iridium sono ottime...ma quali? ce ne sono tante e a prezzi molto differenti.
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La iridium ngk per il tuo motore è una sola. Non so il codice, ma non ce ne sono tante, una. Cerca un catalogo o una tabella, anche sul sito stesso ngk.

    Io le ho messe sul 318 che ho in firma e devo dire che vanno molto bene, mentre con le normali non andava molto d'accordo.
     
  19. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    Jan 4, 2013
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Grazie, ordinate ieri, settimana prossima mega tagliandone e vediamo come va!
     
  20. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    Jan 4, 2013
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Aggiornamento: Dopo il tagliando è rinata. Come detto in precedenza ho fatto un po' di lavoretti sulla Z e devo dire che il "trattamento in spa" le ha giovato parecchio. Pulizia del debimetro, pulizia del filtro in cotone, sostituzione di bobine e candele, cambio olio (Mobil1 new life 0w-40) e gomme nuove. La macchina (pur nei limiti del 2.0i) è più pronta, scattante, il motore non perde un colpo, è più sciolto, è sparito quasi del tutto il fastidioso ticchettio che si sentiva (vedere video a inizio discussione). Buone anche le gomme nuove (Nokian z line), ci ho fatto circa 400 km, comfort migliorato e ottima tenuta. Non ho ancora sostituito i silent block perché il meccanico ha detto che non erano messi tanto male, e che piuttosto dovei sostituire le boccole della barra antirollio che sono un po' lente. Unica delusione: trattamento capotte bmw. Speravo che l'impregnante ponesse rimedio anche ai brutti segni chiari che si sono formati nel tempo sulla capottina, invece mi sa che me li devo tenere :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Share This Page