Lavorereste mai in un concessionario di macchine? Quali sono le basi richieste?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Bmw_style10, 20 Luglio 2010.

  1. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Ah ok, si vede che avevo capito male i tuoi 2 messaggi :wink:

    Anche se non concordo pienamente con la tua ultima frase a proposito delle competenze ma credo che qui si stia sforando nella sezione "punti di vista" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2010
  2. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    ok :wink:

    scusami, ma dove dici "chiarisci che sei disposto a lavorare esclsivamente a provvigioni." cosa intendi dire? :-k

    giusto per curiosità, in media il guadagno su quanto si aggira? più vendi, e più si guadagna, funziona così? nel caso non ci fossero vendite, lo stipendio di quant'è? (mandami pure un mp :wink:)

    risposta completissima!

    Ma tu come ti trovi in concessionaria?

    Per il discorso abbigliamento invece?

    (ho trovato un concessionario che mi piace, ed è Volkswagen...a giorni penso che porterò il curriculum. Ma quando lo porto cosa dico? parlo con la tipa del centralino e gli dico che è per il direttore? :-k )
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.917
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Niente fisso.

    Niente di niente.

    Guadagni su quello che vendi.

    Non vendi = non prendi un centesimo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Mio cognato un fisso ce l'aveva.

    Ma parlo sempre di lordo, tipo 1000 euro.

    Però i contributi, etc, il cel da scaricare, l'auto con l'all inclusive tipo tagliandi, manutenzione e gomme (imposta classe B usata da loro...qiuindi la rata da pagare), la benzina (faceva una roba tipo 200km tutti i giorni) e le chiare spese fisse spalamate sui mesi per mantenersi con abbigliamento di rispetto (ripeto, giacca, pantalone e cravatta fissi)...bhè, ci rimetteva lui soldi.
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    :mrgreen:
     
  6. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Allora, ti rispondo per conto di mio padre (in fin dei conti, quello "serio" è lui, io cerco solo di contribuire al guadagno famigliare :wink:).

    Nella sua sede ci sono tre venditori e sono tutti a provvigione: in busta hanno uno stipendio fisso (il classico da impiegato, non saprei come altro definirlo) più un tot a vendita (% sul valore della vendita nel caso dell'usato, quota fissa che varia da auto ad auto per il nuovo).

    Il lavoro è tosto, specie in questo momento dove la concorrenza è agguerrita e non ci sono tante persone disposte ad aprire il portafogli facilmente.

    Ed il discorso si complica se l'azienda ti pone davanti degli obiettivi (un tot di contratti ed un tot di consegne ogni mese).

    Nella sede dove lavora lui non c'è un canone preciso di abbigliamento, diciamo che è sempre in camicia insomma, raramente va a lavoro in giacca e cravatta ma forse incide il fatto che l'auto più costosa che possono vendere è un Land Cruiser.
     
  7. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Razor, confermami o smentiscimi sta cosa:

    Esempio: auto che di listino viene €100.000

    Il venditore ha un minimo, esempio €95.000 sotto il quale non può scendere...e da lì in sù, tutto quello che "mangia" e "buono".

    Sul "buono", o DELTa che dir si voglia, c'è la % che va come provvigione (parliamo di cifre inferiori a 5% chiaramente).

    :-k
     
  8. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    ...mmh...ho capito;

    a quanto pare portare a casa almeno 800-1000€ mensili se non si vende è difficile.......

    poi non vorrei che lavorando in quel concessionario, nel caso mi trovassi male, e un giorno decidessi di comprare un auto da lui, poi non ci andrei perchè mi son trovato male........meglio evitare allora...:rolleyes:

    vedrò di cercare in qualche negozio allora 8-[
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    2,5 % in bmw (netto al venditore )
     
  10. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Da "noi" la percentuale (prima c'era pure sul nuovo) è calcolata in base al prezzo che effettivamente il cliente paga se non ricordo male, quindi più sconto fai meno guadagni su quella vendita.

    Poi ci sono percentuali che guadagni anche sugli eventuali accessori da montare (parlo di aftermarket) oppure sui servizi che il cliente accetta di comprare dalla divisione finanziaria della casa (finanziamento, leasing, assicurazione, pacchetto tagliandi, ecc).
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.917
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Scusa, se posso, quanti anni hai?
     
  12. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Ecco. Questo per farvi capire.

    COn i tempi che corrono, si fanno 125 euro su ogni €5000 mangiati sul minimo...

    Fatevi i dovuti conti.
     
  13. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    vado per i 19
     
  14. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    bello questo thread..... anche a me piacerebbe moltissimo lavorare in una concessionaria, compro mensilmente 4 o piu' riviste automobilistiche, conosco quasi a memoria listini e optionals delle varie case automobilistiche, consiglio amici e colleghi, mi reco regolarmente nei concessionari per vedere e testare tutti i nuovi (e non ) modelli...!!! pero' di questi tempi lavorare a provvigione senza un minimo fisso e' impensabile secondo me.....

    p.s; prenderei a calci in culo i venditori quando ne sanno meno di me.... e credetemi molte volte ne sanno veramente poco!!!
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Razor ha chiarito molti punti, siccome ho amici che fanno questo lavoro (titolari o dipendenti) penso che a grandi linee sia così.

    Detto questo, per me la conoscenza del prodotto è essenziale: non per vendere ma per evitare figure imbarazzanti. Si può perdere la vendita, ma mai un cliente.

    Credo che avere una buona cultura generale e saper stare tra la gente sia importante.

    Detto ciò a me piacerebbe molto di più fare il meccanico.
     
  16. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    e comunque i venditori BMW che conosco io prendono molto PIU' DI MILLE EURO!!!!

    FIDATEVI.....
     
  17. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    quoto!!!

    eh..ma Bmw è tutta un'altra cosa, altro segmento, altra qualità :wink:

    In Volkswagen, per esempio, qualcuno sa quanto si prendere più o meno?
     

Condividi questa Pagina