bè detto così hai ragione da vendere... peccato che altri in casa hanno passioni diverse. fosse x me prenderei un'affascinante schiava che me li lava i panni!!!
hahhahahhahaaaa .... io invece rimarrei con la lavatrice di puzza e alla schiava le faccio fare altro..
Mirko perchè non hai pensato ad un upgrade della vasca con una in magnesio superleggera da 20", mi sa che le fa la OZ
l'ho pensato eccome... mica l'ho buttata...devo solo trovare un tipo di adesivo che faccia anche da sigillante, e poi vedi se li cambio sti ca22o di cucinetti... me chiameranno pe i paesi a riparà le ariston!!!
io riparato tv e lavatrice, ariston e candy sono le peggiori usano alberi dei cesti talmente piccoli e di conseguenza cuscinetti piccoli che durano pochissimo.comunque complimenti io economicamente per un cliente non avrei fatto la riparazione,sia per il costo sia perchè non durano, non anno modicato albero.la prossima volta vai di rex o elettrolux qualità prezzo sono le migliori ciaoooooo.
grazie della tua esperienza ivano, sono stato indeciso fino all'ultimo se buttarla o ripararla.... poi me la sono rischiata dato che il resto è ancora in ottime condizioni!!!
io ho una Rex da 8500 giri (quasi una M ) che è uno spettacolo (SGRATTTTT) frulla da ormai 10 anni senza problemi. L'unica cosa che è successa è che si è proprio bruciato il motore qualche anno fa, e già a vevo i volantini in mano... se non che un amico mi disse che a Roma c'è uno che rigenera i motori, gli porti il tuo e 30€ e ti dà quello rigenerato identico Detto e fatto, con 30€ più le cinghie che a quel punto mi sembrava brutto non cambiare, ho fatto il tagliando e ancora frulla per bene
ho trovato dei link utili per appassionati di lavatrici.. www.washerpassion.com www.loverwhashingmachine.com www.20000rpm.com
purtroppo hai ragione saranno pure delicati ma costano poco!!è facile dire compra la Miele costa il doppio se non il triplo!!!! sfogati più che puoi ma se lo riesci ad aprire e a richiudere facci sapere come hai fatto... si. un tempo rex era rex ora rex è ariston!
Io nel 2004 ho preso una Miele e da allora non ha avuto una minima magagna: solo una volta ho dovuto pulire il filtro perchè avevo lavato una trapunta che lasciava una marea di pelucchi. E' silenziosa come da nuova e anche a 1400 giri di centrifuga con dentro di tutto e di più, non fa una piega. Io sono dell'idea "chi più spende meno spende" e fin'ora non mi sono mai pentito. Con la fortuna che ho ultimamente, so già che dopo aver scritto questo post, la lavatrice in questione si disintegrerà per autocombustione
ho già una mezza idea...devo solo trovare un silicone che faccia al caso mio!!!! ma piu di 560 euro quando deve spendere uno scusate?!!! ma sta miele quanto costa