Lavaggio e sostituzione olio e filtro cambio automatico GM 5L40E | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Lavaggio e sostituzione olio e filtro cambio automatico GM 5L40E

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da jjwallace, 19 Gennaio 2012.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ...
     
  2. ANDREAHF

    ANDREAHF Collaudatore

    330
    12
    14 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93.584
    E36 CABRIO 1997 restyling+528i sedan E39
    IL TIS forisce il seg codice... A5S 325Z - TN
     
  3. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    ciao a tutti.

    Voglio sostituire il fluido nel mi cambio automatico. l'auto è una 530D e39 del 2002 con cambio steptronic a 5 marce. Non saprei quale cambio sia ma in concessionario mi hanno detto che devo utilizzare un ATf 1 rosso (circa 8 litri) . Sapete quale specifica devo ricercare e che cambio monto?
     
  4. ANDREAHF

    ANDREAHF Collaudatore

    330
    12
    14 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93.584
    E36 CABRIO 1997 restyling+528i sedan E39
    acquista 12 litri in BMW e fai lo spurgo, con telaio ti dicono modello loro.
     
  5. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    adesso sono entrato in confusione.

    In concessionario mi hanno detto che bastano 8 litri di ATF 1 rosso. Su internet propongono 10 litri di ATF 3 Dexxon 3 della Mannol ed altri parlano di 12 litri.

    Forse la differenza tra 8 e 12 sta nel lavaggio che potrebbe essere fatto o no (diciamo 8 senza lavaggio e 10/12 se si fa il lavaggio).

    Anche sulla specifica in teoria dovrebbe andare bene l'ATF 1 (penso sia il fluido che si è usato nel 2002) mentre adesso invece la specifica è più spinta ma probabilmente per un cammbio un pò datata potrebbe andare il 3.

    Il problema è il prezzo:

    - concessionario (senza manodopera) 8 litri di ATF 1 rosso, più filtro, guarnizione, bulloni e magnete circa 250 euro

    - su internet Mannol Dexron III (1o litri) + filtro, guarnizione, bulloni e magnete 120 euro

    - su internet 10 litri di mannol Dexron 3 a 30 euro + trasporto dalla germania.

    Che si fa?
     
  6. Simone27

    Simone27 Kartista

    57
    14
    8 Marzo 2015
    Reputazione:
    2.754.739
    bmw E39 525D touring
    Ciao ragazzi, ho da qualche giorno sostituito l'olio e il filtro del cambio automatico della mia 525d E39 del 2002 con 188000km, ho eseguito il lavaggio con il prodotto per circa 20 min. e poi ho scaricato il tutto e fatto il lavaggio aggiungendo il prodotto per il mantenimento, ho usato un atf dextron VI, il cambio è cambiato totalmente innesti morbidi, unico difetto si sente la 3° marcia un pò più rumorosa e, cosa che faceva anche prima in retromarcia fa una vibrazione che non sò dipenda dal cambio o dai supporti.

    Domanda il livello dell'olio si effettua a motore acceso come la miggior parte dei cambi automatici giusto? Ho cercato in molte discussioni ma non ho trovato risposta.
     
  7. danieledt

    danieledt Aspirante Pilota

    23
    1
    14 Settembre 2014
    Reputazione:
    3.948
    BMW 530d e39
    Scusate, ma dopo il lavaggio voi non avete dovuto far eun reset della centralina per i settaggi del cambio? Avevo trovato informazioni circa la necessità di questa operazione che "dovrebbe far fare un autoapprendimento" della nuova situazione"
     
  8. Simone27

    Simone27 Kartista

    57
    14
    8 Marzo 2015
    Reputazione:
    2.754.739
    bmw E39 525D touring
    Io non ho fatto nessun reset, ma avevo letto da qualche parte anch'io la stessa cosa...
     
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    3d molto interessantee utile..x chi ha il cambio automatico..l'unica cosa che eviterei lo dico per esperienza è di lavorare sotto un'auto di oltre una tonnellata e mezza messa su i cavalletti..sopratutto con il motore in moto e marce inserite..troppo rischioso..

    un meccanico amico che abbia il ponte aiutato da noi quanto mai si prenderà?..di sicuro moolto meno che l'assistenza bmw
     
  10. pieffe66

    pieffe66 Kartista

    214
    8
    28 Gennaio 2016
    Reputazione:
    3.606.948
    BMW X3 2.0d xdrive 135Kw Eletta
    Scusate se utilizzo questo post, ma la guida e' molto ben fatta e l'argomento molto interessante.

    Mi sono letto tutta quanta la procedura e secondo me la parte più pericolosa per le nostre Bmw è quella del lavaggio del radiatore dell'olio.

    Possibile che non ci sia il modo di renderla più "tranquilla", senza mettere in moto il motore e rischiare di danneggiare qualcosa?

    Per esempio tramite la pompa da giardinaggio far circolare olio nuovo nel convertitore e nel radiatore dell'olio del cambio automatico.
     
  11. Simone27

    Simone27 Kartista

    57
    14
    8 Marzo 2015
    Reputazione:
    2.754.739
    bmw E39 525D touring
    Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che anche con il macchinario per il lavaggio la macchina deve essere in moto.
     
  12. Thriller

    Thriller

    11.678
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Non c’è la faresti mai secondo me a mettere in circolo l'olio senza accendere.
     
  13. pieffe66

    pieffe66 Kartista

    214
    8
    28 Gennaio 2016
    Reputazione:
    3.606.948
    BMW X3 2.0d xdrive 135Kw Eletta
    Grazie per la celere risposta, ma secondo voi e' un lavoro che si deve fare in due o si puo' fare da soli ?
     
  14. Thriller

    Thriller

    11.678
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    In due é più facile e più veloce e più sicuro anche secondo me.
    L'ho visto fare sulla mia e usarono una tecnica differente. Scolarono subito l'olio e cambiarono la coppa. Riempirono di olio nuovo e scollegarono solo il tubo di “ritorno”. Poi accesero e la pompa drenó tutto quello che era dentro. Appena inizió ad uscire dal tubo di ritorno l'olio pulito spensero il motore e fecero il livello.
     
  15. pieffe66

    pieffe66 Kartista

    214
    8
    28 Gennaio 2016
    Reputazione:
    3.606.948
    BMW X3 2.0d xdrive 135Kw Eletta
    Era il primo cambio olio dell'automatico?
    Quanti km avevi?
     
  16. pieffe66

    pieffe66 Kartista

    214
    8
    28 Gennaio 2016
    Reputazione:
    3.606.948
    BMW X3 2.0d xdrive 135Kw Eletta
    Lo domando perche' non hai fatto il lavaggio prima di cambiare l'olio e non vorrei che l'olio nuovo che ha un intrinseco potere detergente ti porti l'eventuale morchia che potrebbe esserci dentro al cambio "a spasso" nel cambio a fare danni...
     
  17. Angel1881

    Angel1881 Kartista

    82
    0
    10 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW e36 320i Cabrio
    Ciao a tutti,
    sono un felice possessore di una BMW x5 3.0i del 2001 con cambio automatico GM A5s 360R/390R con 220'000 Km e riprendo questo post per sottoporvi il mio problema:

    - a macchina fredda il cambio è molto fluido, non è rumoroso e non "slitta", la cambiata è precisa e continua e la macchina avanza in modo grintoso.

    - a motore caldo e/o comunque dopo circa 4/5 km, inizia a fare molto rumore salendo di giri e non scarica la potenza a terra... sembra proprio che il cambio "slitta" come se la frizione non funzionasse correttamente.

    Ora... è stata rifatta la testata e cambiato l'olio del cambio "senza lavaggio" dal mio meccanico di fiducia al quale ho sempre portato le mie BMW (sono davvero affezionato a questo marchio) ma questo problema di slittamento del cambio con conseguente fastidioso rumore NON è cambiato.

    Viste le spese che sono salite alle stelle vorrei sapere se questa procedura descritta da jjwallace potrebbe essere efficace per risolvere il problema o se devo far revisionare anche il cambio con ulteriori costi astronomici.

    Ringrazio fin d'ora chi mi vorrà risponedere e consigliare.

    PS: BMW forever!
     
  18. jjwallace

    jjwallace Kartista

    87
    16
    7 Aprile 2010
    Reputazione:
    23.818
    bmw 530d touring E39
    Ciao, potrebbe dipendere dal convertitore di copia eccessivamente usurato oppure dai dischi delle frizioni interne ormai da sostituire. Controlla anche il tipo di ATF che ti hanno messo con le specifiche prescriyte dal tuo cambio. Io proverei a contattare in'o
     
  19. jjwallace

    jjwallace Kartista

    87
    16
    7 Aprile 2010
    Reputazione:
    23.818
    bmw 530d touring E39
    Un'officina specializzata che provando la vettura ti può consigliare se con il lavaggio ottieni dei miglioramenti. Di solito hanno dei software per vedere se la parte elettronica è ok. Se è solo il convertitore te la dovresti cavare con un migliaio di euro sostituendolo con uno revisionato. Facci sapere come avrai risolto ed in bocca al lupo!
     

Condividi questa Pagina