tutte chiacchere..un buon lavaggio a rulli fa meno dnni di un lavaggio a mano fatto da uno inesperto o che non ha voglia io con un lavaggio a mano mi sono trovato delle belle graffiate trasversali sul cofano. Vi assicuro che prima non c'erano ma non sono riuscito a dimostrarglielo. Anche perchè mi sono accorto il giorno dopo a casa. Da allora, non credo piu' al lavaggi a mano. tanto mica lo fa il titolare, lo fa fare all'ultimo garzone che ha assunto..che volete che gli freghi della vostra macchina e della spugna strizzata e lavata bene dopo l'ultimo lavaggio? E se prima ha lavato un macchina piena di terra? Per me autolavaggio a rulli. Ma serio pero'. E nuovo, a Milano tutte le conc fanno cosi'. L'autolavaggio dove vado io lava le auto nuove per tutti i conc della zona. Non so se i concessionari spendono volentiere 25 euro a macchina per consegnarla lavata. oppure dedichino lo stipendio di un operaio per fare solo quello. Ci fanno pagare pure i tappetini! Comunque..è sempre il solito casino. Qualunque cosa tu faccia la sbagli. Se a rulli te la rigano, se a mano te la rigano comunque. Lavarla da soli? si se si puo'..ma a me sul nero non viene bene l'asciugatura
Sono daccordo! Per lavarla a mano, dopo la lancia, occorre spugna e sapone per rimuovere lo sporco che è rimasto sulla carrozzeria, e quello sporco, basta qualche granello preso nelle parti più basse, rimane in parte sulla stessa spugna anche se la si lava e strizza per bene, ed è micidiale sulla prossima parte di carrozzeria dove si trova a sfregare.... Ci vorrebbe una spugna nuova tutte le volte.....nessun lavaggio lo farà mai! Se non si passa la spugna perchè l' auto sembra pulita...poi a raccogliere lo sporco rimasto è la pelle quando si asciuga, pronta a fare altri danni.... Io le mie, 530 Touring e Smart, le porto da anni in un autolavaggio self (le mani ce le metto solo io:wink:) con spazzoloni piuttosto puliti e ciclo "lungo" con prelavaggio iniziale e doppia asciugatura. All' ultimo le finisco di asciugare con 3 "pelli" in alcantara, una quasi nuova per i vetri e le parti alte, una per le zone basse della carrozzeria ed una più usata per i cerchi, i tubi di scarico (solo del BMW!), etc. Debbo dire che gli amici mi fanno i complimenti per quanto brillano entrambe!
per una volta non fa nulla,se la lavi prossime volte a mano dovrebbe venire via quei segni........ se no ti toccherà portarla lucidare!!! io solo e sempre lavato a mano,vado dallo stesso da molti anni però preferisco sempre ripeterlo.....
appostati a 500mt....con un puntatore laser....quando hai inquadrato la sua nuca....tira il grilletto....:wink: ...oppure....te la fai lucidare e stop....!:wink: scegli tu se buttare 50 euro o farti 20 anni....
... amico mio, amico mio... posso portarti la mia bimba domenica mattina??? E' un filo indecente da tanto e' sporca...
Io me la sono sempre lavata a mano per conto mio. Prima risciaquatura,poi sapone passato col guanto di spugna(che poi lavo ogni volta in lavatrice per rimuovere lo sporco),di nuovo risciaquatura e poi cera in spray e poi ovviamente pelle di daino per asciugare. E poi ovviamente prodotto sgrassatore per i cerchi,prodotto per la pulizia dei vetri e lucida gomme. E tutti i prodotti sono gli originali BMW! L'unico problema è che mi sa che devo comprare un'altra pelle di daino perchè alla fine è tutta intrisa d'acqua e non asciuga più bene,e poi è difficile asciugare i vetri senza lasciare gli aloni(mi hanno consigliato dei panni in micro-fibra,che funzionano bene,ma sono piccoli per pulire tutti i vetri). Mi consigliate la vecchia soluzione della carta di giornale o no perchè lasciano l'inchiostro?
...prova a lavare un X5 a mano "fai da te".....il giorno dopo ti sentirai come se avessi fatto 2 ore di palestra....
Mah, io di solito la lavo nei self service con l'idrogetto. Viene abbastanza bene. Quando vogli oun lavaggio serio la porto dal lavatore professionista. Certamente non andrò più da quel truffatore!!!
Quando la pelle di daino è intrisa d'acqua la puoi tranquillamente strizzare fino a renderla solo umida in modo da poter asciugare completamente tutta la macchina, ma tieni però conto che quella naturale porta via la cera, quindi è consigliabile una sintetica oppure una in microfibra. Personalmente uso quella chiamata "water magnet" della Meguiar's che funziona alla grande. Per quel che riguarda i vetri uso dei panni in microfibra (Swissvax e Meguiar's, ma anche in BMW ne hanno uno fantastico) con prodotti Arexon's e Swissvax; una volta finito il lavaggio dell'auto basta poco prodotto ed un solo panno in microfibra per far brillare tutti i vetri. La carta di giornale lasciamola alle massaie per le finestre...:wink:
la carta di giornale funziona a meraviglia un foglio bagnato per lavare e uno o due asciutti per asciugare
io ho sempre lavato le auto nei lavaggi e non mi è mai successo niente.......ma veramente vi fate tutti sti problemi???.......
se sono di colore chiaro posso darti ragione ma se nere o blu si notano eccome le rigate delle spazzole. io poi sono paranoico e me lo dico anche da solo ma questo non cambia il risultato