il pulisci cruscotto lascia un pizzico di profumo ma lasciando la macchina tutta aperta x5minuti va via...la schiuma per i sedili nn lascia odori..
-5€ nel lettore -scambio gettoni (con 10 mi ci faccio anche l'interno e mi avanzano i gettoni per l'aberello).. -inserisco nello scatolotto e impugno la lancia -premo -1 prelavaggio (sapone decerante) -2 lavaggio (alta pressione acqua calda) aspetto un minuto (faccio colare un po' d'acqua) -3 cera (tutta bene anche sui vetri) -4 risciaquo (h20 deionizzata) su tutto, capote, vetri,cerchi.... mi avanzano 3 gettoni. li metto nel portacenere post... accendo la macchina e l'asciugo sulla mentre vado (preferibilmente sulla superstrada) questo ogni venerdi.... niente pelle (magari una toccatina vicino alla targa post se e' rimasta qualche goccia), niente strofinacci.. niente graffi... quelli con i rulli sono peggio della carta vetrata... ho smesso da un pezzo di usarli... preferisco faticare un po' di piu' che trovarmi dei graffi ovunque....( e poi il rullo superiore non e' che faccia tanto bene al telaio della capote se dice di premere)
quoto in pieno riddle! x l'interno arexon x la pelle e un semplice straccio antipolvere da carrozzeria x il cruscotto
La lavo così se è solo impolverata, mentre se è sporca magari dopo l'autostrada con la pioggia questo lavaggio non basta bisogna usare anche la spazzola, senò rimangono gli aloni di sporco...
ma se è sporca veramente dove non passi con la spugna poi quando si asciuga torna tutta macchiata di lercio! l'acqua potrà avere la pressione di 1000 bar e la temperatura di 1000 gradi ma se non c'è qualcosa che "passa" a contatto con la carrozzeria l'auto sembra pulita da bagnata ma appena asciuga torna sporca. stessa cosa per l'asciugatura: tutti i brillantanti e le acque più distillate di questo mondo imho non riusciranno mai a "tirare" la carrozzeria come la vera pelle di daino passata bene.
io ahime è un po che nn la lavo...ma quando lo faccio: 1-risciacquo 2-passata di spugna e shampoo 3-sciacquo 4-ripassata spugna e shampoo(la mia ragazza docet:col doppio shampoo vai sul sicuro..mhm lei intendeva per i capelli?? 5-super risciacquo 6-Asciugo con la pelle prima i vetri e poi la carrozzeria... 7-spesso cera(se nn su tutta la macchina, sul cofano anteriore sempre) se mm asciugo con la pelle mi rimane il segno delle goccioline e sclero tutto cio avviene dietro il mio garage con l'idropulitrice... il pomeriggio poi vado in un autolavaggio per aspirare e pulire gli interni..
prima lo facevo minimo 3 volte al mese...st'estate siccome di mattina lavoravo e pomeriggio mare e riposo l'ho lavata poco..dopo settembre quasi per niente causa pioggie e mal tempo...e vabbe riprenderò..
io la passo con il Sympol ogni sabato..è fenomenale questo prodotto!! è facile da applicare e nn lascia macchie chiare sulle parti in plastica nere come la cera..
io la passo con il Sympol ogni sabato..è fenomenale questo prodotto!! è facile da applicare e nn lascia macchie chiare sulle parti in plastica nere come la cera..