Ieri sono andato a lavare la mia pantera nera ( ) nel lavaggio a mano dove c'è un mio amico che lava le macchine veramente benissimo. E' il RE del lavaggio a mano Ha messo su da un po' di mesi un self service con spazzole. Una roba seria, non cazzatine con tre spazzole del picchio.... Parlando mi ha detto che se mi serve una lavata veloce posso fidarmi di lavarla con quello automatico perché non striscia assolutamente. E' ottimo, a suo dire, perché ha anche il pre-lavaggio. (che roba è? ...boh). Poi mi ha detto che quelli di una carrozzeria lì vicino portano sempre le macchine a lavare con quello automatico anche appena verniciate o lucidate proprio perché ha sto pre-lavaggio e perché non rovina. Costa poco, 5 euro. Lì ho lavato una volta solo l'A3 (argento) che avevo ma sono molto molto perplesso di portare la mia coupè (nera). Voi che dite?
Se sono le classiche spazzole con gli aghi lunghi di nailon o comunque sintetici si riga al 100% e portarla è una pazzia anche se le spazzole sono nuove. Esistono comunque anche delle spazzole che non hanno quei filamenti che sembrano di plastica, ma hanno proprio delle frange spugnose di stoffa. Sono delle frange un po' large (3-4centimetri), l'effetto ottico è tipo quello del mocio vileda! Ora questi lavaggi in Italia quasi non esistono (ne ho visto solo uno fin'ora) mentre in Germania e in America ormai sono quasi tutti così. Questi sono gli unici che non rigano assolutamente perchè non hanno quegli aghi di nailon maledetti. Uno di questi rulli speciali è raffigurato anche sul manuale di cura e lavaggio della mia E46, non so se lo avete visto anche voi!
Di questi lavaggi con i mocio vileda ne abbiamo uno proprio qua Non riga niente e con il prelavaggio (praticamente spruzza un solvente e poi fa un passaggio con acqua ad alta pressione) viene pulita come lavandola a mano. Gli autolavaggi a spazzola classici rigano, eccome! Saluti
Guarderò se è nylon o mocio-vileda Sono gialle e blu cmq se vi può essere d'aiuto per capire che spazzole sono...
sempre e solo spugna e detersivo in giardino! alla facciazza dimmer....... dei coinquilini che non vogliono!!
gialle e blu mi sa tanto di setole a filo tradizionali. di solito le frange spugnose sono di un solo colore e poi si notano al volo perchè proprio si vede che sono rulli diversi da tutti gli altri. essendo molto rari colpiscono subito perchè sono nettamente diversi alla vista. comunque incrociamo le dita...
non ho intenzione di provare, se voglio dare una passata veloce vado nei self service con lancia e me la passo un attimo...
la mia da questo punto di vista è stata sverginata dopo solo 1 mese e mezzo di vita... mio padre l'ha provata e me la portata lavata! visto che è lui che briga e che disfa sono dovuto stare zitto e dire pure grazie. P.S. lui manderebbe anche una enzo sotto i rulli, tanto dopo 2-3 anni si cambia, dice...
ho comprato un prodotto della mafra mi pare...lo spruzzo e c passo una pezza leggermente umida.. per i sedili ho trovato una bella soluzione!ho preso una spazzola con il manico e le setole medie(per le scarpe credo) ci ho messo intorno un asciugamano umido, ho spruzzato la schiuma per i sedile e sono venuti moolto puliti..una volta ho provato anche con il 100° di mia madre...ma nn è stato un gran che e chiaramente nn si puo usare ogni volta che si pulisce..ma per le grandi pulizie associato anche alla spazzola e schiuma va benissimo!
Ma non ti fanno odore in macchina? Io sono per un panno umido, non mi piacciono molto i prodotti da usare soprattutto per l'odore che lasciano.