Lavaggio cambio automatico e sostituzione olio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Lavaggio cambio automatico e sostituzione olio

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da albertotricolore, 15 Novembre 2012.

  1. BMWzone

    BMWzone Collaudatore

    475
    42
    6 Luglio 2012
    Reputazione:
    54.719
    F10
    Quanto hanno voluto per il 'cambio' ?

    Sai dove è stato fatto ??

    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2012
  2. DRAGO

    DRAGO Collaudatore

    350
    31
    5 Gennaio 2004
    Bellaria Igea Marina
    Reputazione:
    284.555
    520D G31 Msport xDrive
    Il cliente ha preteso di vedere il libretto...........:shocked!::shocked!::shocked!:

    Cmq digli che si impegnasse di più..........così magari se la può permettere anche lui un BMW ...............
     
  3. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    hahahaha tu hai ragione , ma probabilmente lui se la puo' permettere eccome , gli rode il fatto di vedermici , tutto qua.................
     
  4. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Se un mio paziente dovesse pretendere di vedere il libretto della macchina, prima cosa non ci penserei nemmeno di farglielo vedere e poi gli direi che non sono affari suoi...

    Già mi era capitato che uno commentasse che una volta mi ero presentato con un'altra bmw, quella di mio padre, e di tutta risposta ha avuto se aveva problemi...

    Ma stiamo scherzando se mi posso permettere una macchina senza aver rubato nulla a nessuno, in maniera chiara limpida dovrei farmi problemi ad andare in giro...non esiste

    Un mio collega si muove in Bentlay, ha la fortuna di essere benestante di famiglia e avere vari introiti naturalmente legali extra lavorativi, e nn si fa il minimo problema
     
  5. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,qui puoi farti un'idea;

    Lavaggio cambio automatico.. favorevoli o contrari ?

    [​IMG]Giovedì 19 Aprile 2012 09:11 | [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    Da diverso tempo in Italia, come all’estero, sono entrate in commercio attrezzature specifiche per la manutenzione ed il lavaggio dei cambi automatici. Trattasi di macchinari che consentono (in modo semiautomatico od automatico) di sostituire l’olio nelle trasmissioni e che, attraverso l’utilizzo di specifici additivi, provvedono al lavaggio interno dello stesso.

    Noi per primi, essendo nel settore da oramai 40 anni, abbiamo ritenuto opportuno testare in sede questo macchinario per valutarne l’efficienza e per farci un’opinione basata su di un contatto diretto, come sempre ci piace fare.

    Inoltre, sempre più frequenti, ci giungono richieste per il lavaggio del cambio da clienti, anche a fronte di problemi abbastanza evidenti alla trasmissione automatica, che necessiterebbero, a nostro avviso, di una valutazione ben più approfondita. Purtroppo si sta diffondendo la convinzione, a nostro parere errata, che sia sufficiente una pulizia profonda ed un lavaggio interno del gruppo per risolvere qualsiasi difetto. Confermiamo senza dubbio alcuno i benefici di una corretta manutenzione, concetto che noi per primi stiamo cercando di diffondere attraverso le nostre pubblicazioni e rispondendo quotidianamente a domande ed e-mail in merito.

    Prima di tutto però vorremmo partire da alcuni concetti di base:

    1. E’ corretto e consigliamo sempre, per esperienza diretta, una manutenzione sistematica ogni 50.000 – 60.000 km di percorrenza. Su questo punto siamo consapevoli di essere stati tra i primi ad andare controcorrente, contrariamente od in contrasto con quanto asserito dalle Case Madri. Siamo in egual misura compiaciuti nell’apprendere che, oggi, la tendenza generale sta cambiando e che una sistematica informazione, che circola sempre più spesso attraverso il web, sta dando i risultati sperati. Inoltre gli stessi costruttori, chi più chi meno, da qualche anno impongono tale operazione tra i 60.000 ed i 125.000 km (a seconda del tipo di trasmissione installata);
    2. Una buona manutenzione prevede la sostituzione del filtro olio e della relativa guarnizione coppa (ove possibile ed a seconda dei modelli) così come dell’olio esausto, che viene scaricato di norma a “caduta” per più di ¾, salvo alcune eccezioni ove la quantità eliminata è inferiore;
    3. Il cambio automatico, come ogni componente meccanico che lavora e che pertanto genera attrito, al suo interno crea, e mette pertanto in circolo, alcune particelle di diverse dimensioni, così come morchie ed impurità. Tali componenti “vaganti” vengono in buona parte trasportati ed inglobati nel lubrificante (se di buona qualità ed idoneo), ma allo stesso modo vengono imprigionate nel filtro e si depositano in quantità, anche non indifferenti, sulle pareti della trasmissione e su ogni componente presente all’interno, incluse le valvole e le calamite magnetiche.
    4. Lo scambiatore di calore, componente dai più ignorato o sottovalutato, ha il gravoso compito di garantire l’abbattimento termico ed una corretta circolazione dell’olio, e và pertanto mantenuto sempre in perfette condizioni affinché non siano presenti trasudazioni, ed affinché svolga al meglio la sua funzione. E’ infatti risaputo, tra i professionisti del settore, che uno dei maggiori nemici della trasmissione automatica è proprio la temperatura e qualora il lubrificante dovesse raggiungere livelli troppo elevati i danni potrebbero essere notevoli. Esistono anche tabelle tecniche ove viene emesso in evidenza proprio quanto la temperatura influisca sul chilometraggio, e quindi sulla vita, della trasmissione. A tale scopo si consiglia sempre un’accurata pulizia attraverso specifici spray, o ancora meglio, utilizzando un macchinario apposito che, lavorando a pressione e con l’immissione del lubrificante ad alte temperature, libera le tubazioni dello scambiatore e tutto il relativo circuito;
    5. Un errato livello di lubrificante può causare danni alla trasmissione automatica, pertanto l’intervento di manutenzione va affidato a professionisti che sappiano eseguire le corrette operazioni, onde evitare guai seri. Ricordiamo inoltre che la stessa temperatura del lubrificante ha un peso non indifferente anche nella fase di controllo livello ed è sempre buona norma sapere come regolarsi in merito;

    Detto ciò riteniamo opportuno dare la ns. opinione in merito, più o meno condivisibile ma pur sempre dettata da anni di esperienza diretta nel settore, mettendo in evidenza i “personali” pro e contro dei macchinari per la sostituzione del lubrificante e dei relativi additivi:

    1. Riteniamo che la MANUTENZIONE ED IL RELATIVO SVUOTAMENTO DEL GRUPPO possano essere eseguiti efficacemente anche manualmente, ma non escludiamo che, qualora tale operazione avvenga sistematicamente e periodicamente, secondo norma ed entro un certo chilometraggio, sia ben eseguita anche attraverso un processo indotto dal macchinario;
    2. Evidenziamo che, più frequenti e sistematici saranno i tagliandi, più puro (ma non necessariamente trasparente) rimarrà il lubrificante, poiché i residui in circolo, salvo rotture interne, saranno mantenuti ad un livello accettabile.
    3. Riteniamo che, in ogni caso, non sia adeguato o consigliabile il LAVAGGIO della trasmissione con l’utilizzo di additivi specifici per quanto indicato al punto 5 a seguire;
    4. Riteniamo che, con o senza macchinario, NON sia possibile risolvere problemi di una certa entità già presenti nel gruppo unicamente con una manutenzione, seppur sistematica e ben eseguita;
    5. Riteniamo che, qualora siano presenti detriti centrifugati nel convertitore e particelle che ostruiscono e/o bloccano le valvole sia impensabile bonificare il circuito idraulico (ed in particolare il gruppo valvole o la centrale elettroidraulica) attraverso un lavaggio od attraverso la sostituzione del lubrificante. Al contrario, molto spesso si corre il rischio (come già accaduto ad alcuni clienti) di andare a staccare ed a muovere sedimenti, anche di grossa dimensione, che portati in circolo, rischiano di creare un effetto contrario, ostruendo alcuni passaggi e CREANDO PIU' DANNI CHE BENEFICI;
    6. Riteniamo che l’utilizzo di un macchinario contribuisca a far LIEVITARE LA SPESA finalea carico del cliente, già di per se onerosa soprattutto su alcuni modelli.
    7. Riteniamo che, qualora il cliente consideri opportuno investire una somma abbastanza elevata nella manutenzione, sia ugualmente efficace e più corretto, procedere con DUE TAGLIANDI RAVVICINATI, ottenendo il doppio vantaggio di sostituire, ove possibile, per ben due volte, non solo il lubrificante ma anche il filtro olio, eliminando così i residui depositatisi sullo stesso a seguito della prima manutenzione
    8. Riteniamo, a favore del macchinario specifico, che sia UN VALIDO STRUMENTO PER ELIMINARE TUTTO IL LUBRIFICANTE presente all’interno del gruppo, ma riteniamo altresì, come già detto, che l’eliminazione totale dell’olio non sia sinonimo di risoluzione dei problemi e che sia pertanto necessario e doveroso distinguere in quali casi valga la pena procedere in tal senso;

    Concludiamo specificando che, quanto esposto, è frutto di una personale esperienza nel settore, seppur prolungata, e che pertanto non escludiamo che, anche professionisti del cambio automatico, possano ritenere quanto da noi asserito non corretto….d’altra parte la trasparenza è sempre stata parte del nostro lavoro e ns. guidae ci sembrava doveroso rendere pubblico il nostro pensiero.

    Rimaniamo pertanto a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito e siamo pronti a ricevere, SOPRATTUTTO, pareri discordanti (possibilmente via e-mail a info@trasmatic.com), perché ci piace metterci in gioco e modificare il nostro punto di vista alla luce di nuove realtà.

    FONTE;Trasmatic http://www.trasmatic.com/news/index....id=11&Itemid=3

    Non e' proprio così,non tutte le ditte specializzate sono propense al lavaggio del c.automatico
     
  6. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    Io ero fissato per fare i tagliandi dove avevo acquistato la vettura, poi visto le fatture chiesi consiglio ad un "vecchio ingegnere direttore commerciale" il quale aveva acquistato ben 20 bmw , in pratica un all'anno percorrendo 100.000 km, lo stesso mi consigliò di visitare i SERVICE BMW e non le concessionarie in quanto lo scopo è diverso, le concessionarie vendono vetture e caricano pezzi di ricambio, mentre i service salvaguardano più gli interessi del cliente e dove possibile cercano di far rientrare parte in garanzia e parte a pagamento sempre a vantaggio del cliente; io ho visitato vari service SA PZ NA CE, RM ma alla fine mi sono trovato bene al service BMW Cassino , per ovvi motivi non posso fare direttamente il nome cerca su internet, ma il titolare sig.: ENNIO è una persona in gamba e davvero a modo ....:razz:
     
  7. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    si lo so tu hai ragione , pero' a volte bisogna fare buon viso e cattivo gioco, se mi metto a fare polemica pure con i miei cliente siamo finiti , gia' il periodo è quello che è .............

    a volte ho capito che con alcuni , dico alcuni i meno intelligenti devo fare cosi , vogliono che vado in smart , sono contenti cosi ??? e io li accontento ........ l'importante è che esco con l'ordine :lol::lol: ...... la vita è dura ............. :sad:
     
  8. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Di necessità virtù!!!
     
  9. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    bravo ..... :wink:
     
  10. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Oggi sono stato in concessionaria per prenotare il tagliando, mi hanno proposto un contratto service interessante ad un prezzo conveniente e per quanto riguarda l'olio del cambio, mi hanno detto che loro lo fanno a 100milakm in assenza di problemi...deciso, aspetto il prossimo
     
  11. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Transmatic Bologna: preventivo cambio olio per 520d: 560 euro + iva !! Sticaz.....
     
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    caretto..a me avevano chiesto meno
     
  13. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    Lavaggio cambio automatico e sostituzione olio

    una buona officina con olio a specifica e filtro originale con 500 euri all inclusive dovrebbe farcela
     
  14. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    si,anche meno
     
  15. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Beh sono in garanzia, se il cambio va male lo fanno a spese loro !
     
  16. Bmwbiemmex1

    Bmwbiemmex1 Kartista

    122
    11
    3 Gennaio 2019
    Sicilia
    Reputazione:
    -308.869
    Bmw x1
    Salve ragazzi hi un bmw x1 23xdrive che tipo di marca di olio mi consigliate per il cambio automatico e se mi consigliate se devo cambiare solo l olio o fare anche il lavaggio??
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
    A Bmwbiemmex1 piace questo elemento.
  18. IR67

    IR67 Aspirante Pilota

    3
    1
    2 Marzo 2022
    Codigoro
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d Lci
    Ciao, io devo farlo prossimi giorni. Quale olio hai usato e se hai fatto il lavaggio?
     
  19. myzyo

    myzyo Kartista

    53
    4
    8 Maggio 2021
    firenze
    Reputazione:
    0
    no ho macchina
    quanti km hai?
     

Condividi questa Pagina