Le hai comprate entrambe e tieni la lancia in garage in attesa che diventi storica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sono combattuto su quest'auto. Posto che non voglio saperne niente di suv, ma che invece mi piacciono i veri fuoristrada (in particolare defender, G e Wrangler), questa è particolarmente paradossale. Ho viste varie AMG al tributo Ferrari e ne vedo varie in alcuni posti che frequento. La prima reazione è sempre "oddio che obbrobrio la AMG". Poi però mi giro a guardarla. La realtà è che mi piace, ma non prenderei mai una G amg. Invece, potendo scegliere senza limiti di budget, una G500 cabrio sarebbe tra le mie auto da svago come unico fuoristrada. Ps. Sto scoprendo il mondo lotus e le scimmie finiscono nel blu dipinto di blu /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non c'è limite alla fantasia quando devi decidere come usare un'auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque sei out! Adesso va di moda l'A380 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La e61 che guido quasi tutti i giorni (facendo alla giulia la metà dei km previsti) è una futura con assetto standard e cerchi '17. È una discreta gondola. Forse le sospensioni sentono anche i km.
A posto siamo...ora sono arrivate pure le Lotus!!! Tornando alla G: quella cui mi riferisco è la 500 v8 che ti dirò,esteticamente è identica alla 350diesel salvo gli scarichi laterali sdoppiati ed infatti è molto meno pacchiana e sborona della 63 V8 e della 65 V12 (un vero cassone con consumi da aeroplano e handling pessimo a causa del motorone piazzato là davanti). Questa invece è davvero la motorizzazione giusta per la G perchè abbina sound,potenza e coppia adatti a muovere 2800kg con disinvoltura...consuma poco più del v6 diesel ma va veramente tanto e in curva non si corica affatto come uno potrebbe pensare! Difetti? Costa come una 911 4S,consumicchia abbastanza e paga tanto superbowl
Questa discussione mi ha fatto riflettere.. così ieri sono uscito un po' prima e ho firmato per la mia auto da svago!
No, la Thesis è comodissima, ma l'elettronica di bordo ed il cambio automatico sono da "paura". Ergo l'ho lasciata lì /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Con 18 ed assetto sport è abbastanza sincera, per quanto possa esserlo un treno da 2 tonnellate e passa. Suzuki Swift Sport?
Esteticamente e meccanicamente penso sia la più equilibrata. Ultimamente trovo molto desiderabili i fuoristrada con linee dure e scabriolabili. Penso sia l'illusione di girare in spiaggia o nei boschi a tetto aperto (quando in realtà ti trovi a maledirla in ogni rotonda, rigorosamente a tetto chiuso causa sole cocente ed inquinamento). Comunque la G500 cabrio è una figata. Per curiosità ero andato a vedere una G350 usata passo lungo con 120kkm di 8-9 anni in vendita vicino a casa mia. I 45k richiesti mi hanno allontanato in fretta. Parla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sostituisci l'Alpina o la compatta? Quasi quasi voto Clio RS. La thesis per certi versi aveva una linea apprezzabile, oltre ad interni degni di lancia. In effetti tra gli ncc era molto diffusa e penso affidabile. Comunque non paragonabile alla tua. Non fosse ormai molto datata valuterei un assetto ed un cerchio 18 sulla e61 che uso. Lo meriterebbe. Buffo come un assetto e cerchi sbagliati possano svilire un'auto.
OT Lancia Thesis, Sono presenti due manuali da 1300 pagine cadauno di aggiornamenti e modifiche d'officina lungo il suo ciclo vitale...se si danneggiasse la sospensione Skyhook vanificherebbe l'intero importo dell'auto acquistata ad € 4500. Eh chi dei due? Clio RS ha comunque 5 porte, come la Suzuki Swift Sport. Quindi sappiamo che o è una Renault o è una Suzuki. Dato che due porte sportive Suzuki non ne fa...direi che ha preso una Alpine /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusate ragazzi, eccomi dopo brevissima "pennica" festiva. In effetti dopo un pranzo eccessivo in tutti i sensi un po' di riposo occorre...dunque dove eravamo arrivati? - - - - - aggiornamento post - - - - - Vorrei dare un indizio : ho continuato ma non rafforzato l'asse Roma Tokyo Berlino ! - - - - - aggiornamento post - - - - - No troppo piccina
Un mio caro amico aveva parlato lungamente con un ncc anni or sono. Questi affermava che la massima soddisfazione la stavano ottenendo proprio dalle thesis. Da lì mi ero convinto che l'affidabilità fosse buona. Poi si trovano esemplari con molti km.
Ma no! Ho parlato di asse Roma TOKIO Berlino... Altro aiuto ha quattro ruote, solo due sono motrici ma ha un differenziale autobloccante.
Ha mantenuto tre caratteristiche della vettura che ho sostituito. E' diversa in un comparto ... fondamentale.
Uno dei miei due NCC romani l'aveva ed era disperato. Io da cliente seduto dietro la trovavo comodissima. Peraltro quella e la Mercedes erano dei prerequisiti per prendere dei servizi alla camera e al senato. Di Bmw non ne volevano sentir parlare. Non chiedermi come mai. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho pensato che la repubblica slovacca, in quanto controllata dalla Germania, fosse considerabile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma quale hai sostituito? Quindi ha 3 porte e l'autobloccante. La differenza sta nella trazione (tp vs ta)? O nella posizione del motore? O aspirato vs turbo? Capito. Forse sono considerate più comode. Sicuro non avessero anche Audi tra le possibilità per la camera? Auto davvero efficace.