ti posto la schermata adesso la ruota dx è come la sx, ossia un grado "fuori". la convergenza è ok? avevo detto di metterla "stretta", nn so se il valore già tiene conto dei aprametri che consiglia bmw..
gli ammortizzatori sono da assetto sportivo e comunque ho notato che ora segue molto di meno i dislivelli dell'asfalto.
Se ha portato anche la campanatura della ruta dx a -1° sei a posto resu! vedi che la convergenza è gia a 0° 15' ? è tutto ok!
Ma sulla schermata non c'è scritto che la campanatura della ruota dx è di -1°... Io conoscevo soltanto la convegrenza e l'incidenza. L'incidenza, se non ricordo male, dovrebbe essere sinonimo di campanatura (o camber) cioè l'angolo della ruota rispetto al suo asse verticale Non conoscevo invece il terzo valore.... Mi sa che questi dati serviranno presto anche per la mia 330D touring con assetto originale sportivo e ruote da 17", visto che oggi mi è venuto addosso un tizio con la sua auto fracassandomi la parte anteriore sinistra e purtroppo credo anche la sospensione anteriore sinistra...........
Campanatura (camber) e incidenza (caster) sono 2 angoli diversi...:wink: Gianni ma l'incidenza è regolabile sulle e46?
che fai asoli i duomi in diagonale verso l'interno, così dai contemporaneamente camber e caster? Che vantaggi concreti hai notato aumentando l'incidenza? E a quanti gradi la porti?
Esatto I vantaggi dell'incidenza maggiorata? riduce il sottosterzo (nelle curve strette), filtra un pò meglio le asperità del fondo stradale. Piccole differenze che però uno conducente un pò sensibile le sente :wink: I gradi? mah... saranno tre quarti di grado (45') in più... dopo dipende dall'altezza dell'assetto dell'auto... più è bassa e più la modifica si sente sia perchè sono più gradi di incidenza a parità si spostamento sul duomo sia perchè con l'assetto più basso e quindi più rigido c'è più compensazione del trasferimento di carico (in kg) sulla ruota interna nelle curve strette dovuto all'effetto dell'incidenza amplificato dal braccio a terra.