vai alle ultime pagine della discussione angoli e assetti,trovi tutto il report piu' dettagliato.......
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?211172-ANGOLI-amp-ASSETTO-quot-soluzioni-amp-termini-quot-Mercury/page33
cmq anche la mia oscillava un po' all'anteriore con il tetto aperto, penso sia il telaio della cabrio che non è particolarmente rigido
mah....... ho chiamato la ditta che analizza i metalli e dino amercoledi non possono svolgermi il lavoro.....in buona sostanza e' un casino perche' A-lunedi devo riconsegnare la macchina all'avis B-il mio mek non puo' tenere impegnato un ponte per i azzi miei per giorni e giorni......
la mia nn oscilla!!! L'unica cosa che devo modificare è questo assetto msport di ***** che davanti è alto e la macchina cn il peso che si sposta al posteriore si alleggerisce all'anteriore (o meglio dà l'idea!!!!)
torno adesso dal mek....... il telaio non ha niente,nessun segno visibile di incrinatura,niente di niente.......sembra nuovo........mi sa che il powerflex che mi hanno mandato era solo difettoso,maledizione maledetta sfortuna nera ........
cosa normale per quando entri in curva e non sei un "pilota" a fartela andare via di sottosterzo...lo fà pure l'M
lo sò...infatti quando entro in curva la faccio "scivolare" senza toccare l'acceleratore...solo cosi non dà più quel "problema" :wink:
azz ma l'audi A5 cabrio 20 tdi non ha il cambio automatico nemmeno come optional.......per forza il 3000.......
Si ne hanno una carina in pronta consegna 2.0 tdi col navi ma manuale e l automatico sul 170 non esiste proprio ....a proposito ci sono prove di quel ferro 2.0 tdi 170 ??
E93isti tutti in giro a tetto aperto ? Ho un dilemma: non mi funziona la presa a 12 volt (accendisigari) nè nel bracciolo che nel posacenere davanti al cambio... immagino sia il fusibile; prendo il manuale apro la scatola nel portaoggetti, e trovo il foglietto con lo schema dei fusibili, però non vedo la pinzetta ed i fusibili di scorta che il manuale dice esserci "sul distributore di corrente"; l'auto è usata e quindi potrebbero mancare... però prima vi domando dov'è il distributore di corrente!?!?! Così sopra ci trovo fusibili e pinzette...
la pinzetta è piccolissima e gialla e i fusibili di scorta sono sempre inseriti come i fusibili normali...se guardi sul fosglietto c'è scritto, secondo le sigle per esempio : f12-f13-f14 "scorta" :wink: