L'angolo dello 0-100: Test ed altro... | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

L'angolo dello 0-100: Test ed altro...

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da catvllo.com, 26 Dicembre 2007.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se si gli fa qualche piccola modifica di assetto diventa veramente una bella auto.
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Son ricordi felici, nessuno ha detto che erano macchine da trackday, ci mancherebbe altro, però hanno avuto il merito di avere motori che facevano sputare sangue alla concorrenza.

    Tp o ta a me frega poco, delle curve ancora meno, le lascio a te e capisco perchè preferisci altre auto, ma le emozioni che mi ha dato la thema e la 20V turbo sul dritto all'epoca, non ne ho trovate su altre auto di quel periodo.:wink:
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Sul circuito di top gear la GTA ha preso due secondi dalla golf..

    Da dire che fino a 2 anni fa vendevo fiat alfa e lancia!8-[
     
  4. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    :-$:-$ non farti sentire da manfis...:lol:
     
  5. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    le risp'oste che ti avrei dato io son tutte qui sotto!!ammetto,che alla fine non capisco dove tu vuoi arrivare!continui a mettermi immezzo affidabilita...paragoni assurdi...qualsiasi cosa per sminuire una macchina che....ti piaccia o no,ha fatto un'epoca!sono tantissimi i post dove espongo i difetti..che tu continui a sottolineare,manco t'avessesse rubato in casa!sinceramente,non capisco!

     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Caz.zo dirlo prima n èhh!?!?!:evil:

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non che voglia dire poi molto, ma ad esempio un paio di anni fa EVO radunò diverse TA di diversi periodi per cercare di eleggere la trazione anteriore migliore di tutti i tempi. L'unica italiana testata fu la Fiat Barchetta, arrivata dopo la banda.

    Podio allargato alle prime 5:

    1. Integra TypeR

    2. Clio Rs Trophy FaseII

    3. Clio Williams

    4. 205 GTI 1.9

    5. Mini R53 GP Kit

    Ci sarà un motivo se non c'è una Uno Turbo, una Thema, una Coupè 20V? Sai.. avesse vinto l'Integra e le italiane a ruota, ma in una rivista inglese non c'è manco da dire che siano stati partigiani a guardare la classifica. C'è la Mini ma non so neanche se sia da considerarsi inglese.:wink:

    Tra l'altro mi pare che non gli presero neanche i tempi, il giudizio finale era la media dei giudizi personali. Efficacia unita a coinvolgimento alla guida, stop.:cool:

    Non sono per nulla abituato a prendere per oro colato i test delle riviste, tanto più quando si confrontano epoche diverse. Ma questa volta mi sento di quotarli al 100%, le prime 5 secondo me sono auto da desiderare tutte dentro all'ipotetico garage dei sogni che tutti abbiamo in mente.=P~

    E sono TA come le intendo io, non certo sottomotorizzate, ma da valutare come pacchetto complessivo.
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma se in lista di valutazione mi metti unapoco piu che mediocre barchetta al posto di un coupè turbo o 147 gta allora vuol dire fino a che punto han tranvato i parametri di valutazione
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Una 147GTA ci poteva stare è vero. Ma la Fiat Coupè non so se sia da preferirsi ad una Barchetta, parlo come macchina in generale e come coinvolgimento.

    E' paradossale che il gruppo Fiat, che fa praticamente della TA la propria bandiera, non sia mai riuscito negli anni a commercializzare la TA definitiva. Si salvano, nei meandri della preistoria, la Fulvia HF e l'A112 Abarth.

    Ma lo scettro della FWD più veloce e idolatrata una italiana non è riuscita ad averlo mai in mano.

    Provo a spiegarmi meglio: ve lo ricordate l'arrivo della Clio Williams? Attesissima, desiderata, cattivissima, racing, con quei cerchi oro che esplodevano dai passaruota.=P~ Tra gli smanettoni fu amore a prima vista, c'era la Clio e basta. La potevi mettere accanto ad un 964Rs nel paddock di un autodromo che era altrettanto degna.:cool: Ti giravi sempre al passaggio di una Willy, al passaggio di una Fiat Coupè i commenti invece erano abbastanza caustici e sarcastici. Ecco la differenza tra un'icona e una delle tante.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si ma il discorso è sempre il solito, farmaco.

    Tu cerchi una macchina equilibrata che ti emozioni anche nel misto, a me l'emozione la dà il motore in rettiline, cerchiamo due cose differenti da una auto, quindi abbiamo giudizi differenti.
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quindi meglio un Espace di una Caterham perchè ha una velocità di punta superiore?:lol:
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    No beh ci mancherebbe, non è tanto la velocità a fare differenza ma l'erogazione del motore e il suo tiro..
     
  13. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Voglio vederti, quando serve, a 210 in autostrada con una Caterham!:lol:

    C'è chi preferisce solo la pura prestazione sul dritto... la caterham però non buttatela via, datela a me! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Appunto, non serve che una Cathera abbia un allungo da Veyron.

    Come non serve che una TA sia potentissima e che motori una cifra.:lol:

    Siccome è una soluzione che funge solo sulle compatte, usiamole nel loro habitat. Sono fatte per andar forte nel misto. Per andar forte a Spa ci sono le TP.

    Per me è come pretendere che un TM125 acceleri e allunghi come una R1: ma non è fatto per il bosco, i salti o le rotatorie se configurato motard?:-k:lol:

    Al Mugello ci vai con una R1. Il concetto è lo stesso.:wink:
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    C'è una risposta semplicissima: a parte la Mini, hanno premiato macchine TA con motore aspirato. Ed è innegabile che una TA aspirata sia molto più gestibile di una TA turbo. Infatti nella classifica manca la coetanea della 205, ovvero la Renault 5 Turbo. Che fu una grandissima macchina (basti vedere quanto raccolse nei rally). Qual era la nota dolente ad esempio di una Punto GT prima serie? Motore impressionante, ma nel misto non era efficace. Troppo scorbutica, troppi pattinamenti. Anche il 20volte turbo era tal quale: sul dritto spaventoso, il motore più potente in assoluto su una Fiat. Ma nel misto non ugualmente efficace.

    Però prova a rispondermi così: fammi il nome di una TA turbo anche vecchio stile terribilmente efficace nel misto (stretto). Rischi di tornare a fare la classifica con le TA aspirate. :wink:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La Mini R53 è sovralimentata ma alla fine della fiera la guidi come se avesse un enorme aspirato sotto al cofano. Ritardo inesistente e vagonate di coppia.

    La R56 invece anche se turbo.. da pochissimo fastidio ed è sfruttabilissima ad esempio.

    La 5GT Turbo è stata una gran macchina e anche molto efficace nonostante fosse turbo con elettronica zero (addirittura carburatori), è la prova che il limite non è tanto l'erogazione quanto l'incapacità di fare un telaio e un assetto al verso da parte della Fiat. Del resto, citami una Renault di questo segmento con l'assetto sbagliato se ci riesci..
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Capisco il tuo punto di vista e, in effetti, hai ragione: il Gruppo Fiat di compatte TA sportive nel vero senso della parola non ne ha mai prodotte.

    Certo, però, che anche Evo si poteva risparmiare la convocazione della Barchetta, tanto è carente rispetto alle altre vetture testate, pur avendo imho un gran telaio.
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Per tornare IT, aggiungo anche la Volvo C70 2.3 T5 alla lista
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Beh, Prost dichiarò che la GP Abarth era davvero più sportiva ed efficace nelle curve rispetto alla Mini però..
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ah già, questa me la ero scordata. Non ho avuto il piacere di provarla, opinioni al riguardo?:-k
     

Condividi questa Pagina