L'angolo dello 0-100: Test ed altro...

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da catvllo.com, 26 Dicembre 2007.

  1. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Le partenza era molto difficile ,già il cambio legnoso con le frequenti impuntature tra 1° e 2° e il pedale dell'acceleratore molto duro non facilitavano il compito,poi la potenza eccessiva sulle "ruotine" anteriori senza aiuto di nessun differenziale rendeva tutto molto complesso.

    ricordo bene che sia la golf gti 16v che la 75 t.s. avevano la meglio su di mè nei primi metri....pero dopo con un pochino di pazienza la thema risaliva alla grande,solo la sierra tra le 2000 mi lasciava direttamente al palo,però quella una sportiva non un auto da famiglia.

    poi non starò qui a raccontare di chissà quali prestazioni in frenata o in curva perchè ovviamente avevo prediletto un assetto morbido da turismo ,da cui una qualunque bombetta tipo delta HF o R5 gt turbo avrebbero potuto staccarmi senza affanno.:mrgreen::wink:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Della ruggine delle turbine delle Biturbo era vero. Ma non è che un'Alfa o una Lancia fossero messe tanto meglio. Ai tempi da questo punto di vista c'era un abisso tra una Porsche, BMW o Mercedes e le italiane. Oggi si da per scontato che la ruggine non sia un problema, all'epoca no.
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Si, vabbè, ma ora non ergiamo la biturbo ad un esempio quanto a qualità costruttiva. Alcuni materiali, soprattutto negli interni, c'erano, ma il resto era dannatamente sotto tono considerati gli obiettivi iniziali di De Tomaso: impianti elettrici a livello jaguar anni '60, verniciatura idrosolubile, plastiche che si deformavano... Insomma, era un po' sotto la media anche per l'epoca, almeno al lancio.

    Sulla ruggine delle italiane si può discutere finchè si vuole, ma spesso c'è molta leggenda, soprattutto se si esce dalle utilitarie. Non ricordo problemi particolari su berline medio-grandi degli anni '80, forse solo l'Argenta aveva la tendenza a sbollare un po', ma Alfa 6, 90, Thema, 164 non erano mal protette, anche perchè gli impianti fiat e alfa dei tempi erano all'avanguardia. Molto sopra la media si poneva Audi, che fu la prima a sparare cera calda all'interno degli scatolati per preservare dalla corrosione, ma poi si era lì.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ho capito ma se volevi guidare erano le solite Biturbo, Sierra Cosworth, 320is o M3 e 190 2.3-16.:wink:
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!


    Gta Vs 130i Vs Integra Vs R32 Vs Audi 3.2 Quattro.....

    piu' o meno....
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ma allora mi cambi segmento: fino a tre messaggi fa si parlava della Thema.

    Alla tua lista aggiungo la 75 Evo e la Delta Integrale, sempre per guidare davvero.
     
  7. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    VISTO 80000000 MILA VOLTE...... xo ad essere obbiettivo i piloti non sono tutti allo stesso livelli...imho
     
  8. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Verissimo,ma ti ricordi quanto costava la 190 2.3 16?cioè l'unica vera berlina e soprattutto l'unica vera contemporanea della thema. fra accessori vari obbligatori ma rigorosamente a pagamento superava i 45 milioni.

    Anche io avrei preferito una super 190.....ma costava troppo.:wink:
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    evvabbe'.....il 330 parte avanti, nel video quello che guida la gta e' meno bravo.....sai come si dice due coincidenze sono quasi una prova. Oltretutto nemmeno va male in pista la Gta, credevo peggio. Cmq dai video si vede bene che di motore piu' o meno siamo li tra la 130i la Gta e la r32.:wink:
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La GTA ha problemi allucinanti di sottosterzo nel lento, per la difficoltà nello scaricare a terra i cv del V6 e per la mancanza di autobloccante.

    In un percorso guidato la ritengo inferiore a 130i, S3 e R32. Già con un differenziale Q2 migliora molto.

    Poi non è ferma, tutt'altro, ma ci vuol mestiere per farla correre.
     
  11. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    veramente a me sembra meno bravo quella alla guida del 130i e un asso quello che guida l'integra.... Poi
     
  12. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    BHE col q2 sembra un-altra makkina almeno il mio gt busso nel misto stretto sembravo non soffriva piu di sottosterzo
     
  13. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    quello con la gta passa in vantaggio per colpa di un errore fatto dai piloti che la precedevano... col differenziale migliora molto, ma senza e una macchina inutile IMHO
     
  14. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    QUALE ERRORE FA QUELLO CON R32/ e quello con la a3_ bha

    bene ho rivisto di nuovo il video l-unico che sbaglia e quello dell-impreza e dal video sembra che la gta ha piu motore del 130i....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    vanno bene tutte le opinioni in quanto tali ma io volevo concentrarmi sulle performance di motore....mi sembrano piu' o meno tutte in linea a vedere il video...

    cmq Gta 328cv Autodelta provata a TopGear sul loro circruito stampo' un bell'1:30 contro un 1:31 della vecchia M3.....incredibile.....alla fine qualche dote di handling il telaio e lo schema sospensivo dovrebbe pur averlo....cmq tornando IT e' una delle anteriori piu' veloci sicuramente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sì sì, per carità la 147 GTA è senz'altro velocissima per essere una TA, niente da dire e, pur con tutti i suoi limiti è un ferro discreto.

    Certo, di serie ha mancanze oggettive, a partire dal differenziale (che poi ce l'avevano in casa il Q2 e non pone problemi di compatibilità!:evil:) che ha obbligato a tappare molto il Busso.
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma per un 147gta, come ho detto svariate volte, basta un 123d: CLICCA QUI

    Da non considerare Balocco ovviamente, dove le Fiat/Alfa volano sempre il doppio della altre macchine (motivo indefinito). Per conferma vedasi anche il raffronto precedente... Ovunque il 130i gliele suona di SECONDI, a Balocco vince di pochissimo, ma vabbè.

    E notare come le auto pressochè si equivalgono quando:

    - la prima è una GRAN TURISMO ALLEGGERITA con il tanto motore BUSSO reclamato dagli alfisti TREMILAEDDDDUE di cilindrata IPERPUTENTE da 250cv.

    - l'altra una serie1 normalissima 2000 gasolio. Non tiro in ballo centraline/moduli aggiuntivi che ormai ai giorni d'oggi sul diesel sono obbligatori...

    Grande Alfa. GRANDE. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non mi sembrano esattamente distacchi che consentano di ritenere la 123d più rapida in assoluto, soprattutto se consideri che al Balocco è molto dietro.
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La GTA di Alleggerito non ha neppure il nome.

    Il Busso montato sulla medesima è volutamente contenuto quanto a valori di cv e coppia, quindi è tutt'altro che un'unità spinta.

    La 123d non è una normalissima vettura a gasolio: è il due litri biturbo più potente che ci sia di serie e ha valori di coppia da primato.

    Ne deriva che, se si tiene presente la differenza nei telai, l'Alfa dimostra ottime doti.

    Ah, per inciso, se si parla di eleborazioni, anche spinte, il diesel bmw resta al palo, hai voglia a moduli:wink:
     

Condividi questa Pagina