L'angolo dello 0-100: Test ed altro... | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

L'angolo dello 0-100: Test ed altro...

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da catvllo.com, 26 Dicembre 2007.

  1. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Forse non ci siamo capiti prima, ma io parlavo di un confronto thema vs maserati dell'epoca.
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io le macchine le considero stock altrimenti non si finisce più. Un conto è fare gli angoli, un conto mettersi in testa di stare davanti ai 355.

    Ai tempi della Thema le Maserati più veloci erano le Bitirbo S e Biturbo Si.:wink: Poi sono venute le Karif, Racing, ecc. E comunque erano macchine che anche in curva con un minimo di assetto avevano un perchè, la Thema come tradizione Fiat/Lancia alla prima curva era già finito il divertimento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2010
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ferma l'affidabilità "leggendaria" delle biturbo (che poi erano quelle a carburatori che avevan problemi tragici, in gran parte risolti con le versioni ad iniezione), la Thema non è mai stata in grado di impensierire le vetture del Tridente sotto il profilo motoristico.

    Sia che si prendano le prime serie che le seconde di ambedue, la Lancia pagava un divario di potenza a tratti notevole, basti ricordare che al turbo 8v da 165cv (vertice di gamma) la maserati rispondeva con i 205 cv delle sue versioni S, mentre dopo (dovremmo essere nel 1987), ai 185cv del turbo 16v la biturbo Si replicava con 220 cv.

    Sul resto non so, ma la vocazione delle due era abbastanza diversa e credo che il pur vituperato telaio delle biturbo potesse tener testa facilmente a quella che resta una delle migliori berline mai costruite, ma di certo non una sportiva.
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Quello è sulla carta, ma la 8 valvole su strada andava molto di piu.

    A quell'epoca garzonavo in officina d'estate e avevamo un paio di clienti con la 8 valvole a cui uno ha fatto uscire una biella dal monoblocco, tolto limitatore e seconda a 150 km/h poi BOOMMM!!:mrgreen:

    Cmq all'epoca commerciavamo molte Maserati con l'Olanda e il Belgio e in un trasferimento di ferri tra 420i e 425i non c'era storia con la 8 valvole, in quel periodo certe pir.late me le sono proprio godute.. anche perchè l'officina era frequentata da gentaglia di basso profilo come puoi immaginare.

    Mi ricordo pure delle 222i ma non ricordo se avevano fatto una sfida paragone sul dritto, l'unica che mi ricordo bene era una 425i in autostrada, non nostra, che l'abbiamo spinta per 4 km e poi dalla disperazione si è spostata sulla destra altrimenti ci passavamo sulla capotta!!
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Era mooolto diverso soprattutto il cliente.:wink:
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Sul 16 valvole è uscita pure la versione a 205 cv, quando attaccava il turbo il muso si alzava di mezzo metro...

    Atomica la thema..:cool:
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ora, va bene che il turbo fiat andava -e va- davvero forte, ma sia che si tratti di biturbo 420i (187 cv), 425i (196cv) o di 222 (220cv) tutta questa superiorità della Thema turbo i.e. imho si può giustificare solo con esemplari fallati della maserati o "giri di vite" alla fata turbina della thema.

    Intendiamoci, la Lancia aveva classe e stile da vendere, era anche veloce come berlina di gamma medio-alta, tanto che le tedesche in Italia crollarono nelle vendite per come i loro 2 litri dormivano; però non è mai stata sportiva: nemmeno l'8.32, che pur mi piace, aveva prestazioni terrificanti in rapporto alla cilindrata.
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sì, nella terza serie (ho considerato solo le prime due nel messaggio precedente).

    Mi ricordo che all'epoca feci un viaggio con una Thema in forza al Ministero degli Esteri. Avevo 9 anni, ma ricordo bene che i 240 si vedevano a tratti sulla A1...
     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Io ti riporto che 420i e 425i erano inferiori alla Thema, la 222i non lo so perchè non mi ricordo di aver mai provato.

    La 8.32 era una motorizzazione triste, aveva un motore che aveva piu bisogno di regolazione valvole che di benzina e di fatto la Turbo 16v prestazionalmente era preferibile alla 8.32.

    LA 8.32 aveva interni spettacolari che poi sono stati trapiantati sulla terza serie su una versione speciale della Thema Turbo 16.
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vero, a partire dal cruscotto rivestito in "pelle umana" con strumenti circolari.

    Tra l'altro la 8.32 nasce ben scarna di accessori, per tenere basso il prezzo di listino (sui 60 milioni, a memoria), che però saliva vertiginosamente visto che si pagava quasi tutto, dai sedili in pelle frau (serie alcantara), al clima, alle sospensioni a smorzamento controllato, alla radio, etc.

    Infatti, visto l'insuccesso commerciale, fiat si trovò con i magazzini pieni e per smaltire le scorte la seconda serie della 8.32 nasceva full-optional, con conseguente impennata del listino.

    In più, quel che avanzava andò nelle ultime Thema, nella versione LX (che si legge 60° e non "elleics":wink:) che aveva gli interni della 8.32, disponibile motorizzata con 2.0 turbo 16v 205cv e col 3.0 Busso da 184cv.

    Certo è che guidare una 8.32 emoziona, anche se non frena, non curva e al minimo tocco del gas le 205 anteriori vanno in crisi...:mrgreen:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dunque, sono del '72 quindi in quei periodi nella mia compagnia la ragione di vita era l'ingerellamento. Oltre alle piccole tipo 205, R5 GT Turbo, Kadett GSI, Golf c'erano dei 320is, 190 2.3-16, 222 Spider e Biturbo S, quest'ultimo ben pressionato.

    In tutta sincerità, credo che nessuno si sia mai ingarellato con una Thema, erano considerate macchine da anzianotto e non se le cagava nessuno.

    Insomma, lo scopro oggi che fossero armi.
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Armi no, ma neppure macchine da anzianotto: la Thema era la berlina trasversale per eccellenza, ambita dal giovane manager in carriera, al padre di famiglia...al nonno, ok:mrgreen:.

    Certo non ci facevi il Mugello, ma mica era ferma e, del resto, andava confrontata con la mercedes E, la bmw 5, le gemelle Saab 9000-Fiat Croma-Alfa 164, la Peugeot 605: la categoria era quella, e la Thema brillava abbastanza.
     
  13. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Ragazzi indubbiamente Honda Integra Type R!!!!

    Io ho avuto il piacere di girare sulla DC5 (Quella mai importata in Italia e quindi solo a guida a destra) di un mio amico e quando entra in V-Tec...Beh è una scheggia!!!
     
  14. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Io nel 1991 ereditai la thema i.e. turbo di mio padre.....con poche modifiche gli tirai fuori oltre 200cv..e se pensiamo che pesava 1150kg vi lascio immaginare le prestazioni,le uniche auto da comuni mortali ad avere la meglio sulla mia berlinona erano le furibonde sierra cosworth,per le altre era veramente difficile mettere il muso davanti,purtroppo però dopo 6 anni di onorata carriera nelle mani di mio padre ,quando passò nelle mie durò circa 3 mesi ,prima di infilare le bielle nel basamento.:redface::redface:](*,)

    Era difficilissimo partire bene da fermi perchè pattinava di cattiveria di coppia in prima e seconda,pensate che la mia con le gomme già maggiorate montava le 205/60 vr14,ma una volta in movimento la spinta era bestiale,di tachimetro passava abbondantemente il fondoscala fissato a 240....in frenata invece....beh meglio che ci fosse tanto spazio a disposizione.:redface:

    Anche se sicuramente quella belva non fosse la macchina più adatta per un ragazzino di 19 anni come me,credo che alcuni dei ricordi automobilistici più belli della mi vita siano legati proprio alla thema.:wink::cool:
     
  15. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    :mrgreen::mrgreen:.che bei ricordi...specialmente dopo aver tirato fuori una mandria!!!:lol:

    bè...chiaro che non era una macchina per fare i tempi in pista...ma che goduria avere una berlina lussuosa col motore prsaticamente da corsa...perche cosi era: DA CORSA!!!:wink:..parlo da ex possessore!...ha..e quando mparlo di potenza,parlo del turbo..non del V8,che tenuto originale non serviva na mazza..e andava pure menoi di quanto dichiarato...PROVATO!!:wink:

    quoto tutto!!...io avevo la versione top....aveva tutto!!!!:wink:

    mi chiamavanop a i concerti..come...macchina del fumo...:lol:#-o

    esatto!:wink:

    bè...se era l'8 valvole i 240 mi pargono troppi,ma va bene!:mrgreen:...cmq si...il limite di quel motore era il pescagio olio in pieno curvone veloce!!smetteva di pescare e sbronzinavi!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2010
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Seguo
     
  17. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    manfis la prova fra 330 ci e gta ci sta e l'ho fatta io!!! con il mio 330ci stok!! vuoi che ti do il numero di teppi??? chiedi a lui??? vedo che non vuoi ammettere e basta questa cosa!!! io penso che non lo ammetti solo perchè sono auto possedute da tuoi idoli..... che poi chissà perchè sono una banda di incompetenti.... il 330 la gta la schiaccia stop. che poi la gta e una buona macchina non lo metto in dubbio, ma le prende e basta e tu lo sai istigatore del casso!:evil:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Boh, a me pare che vogliate far passare per M5 o Rs6 dell'epoca la povera Thema.

    Senza andare tanto lontano, rimanendo sempre in ambito del medesimo pianale, non si scopre nulla di nuovo a dire che le Saab 9000 erano veloci sul dritto almeno quanto le Thema, in più riuscivano a svoltare anche in modo semidecoroso. Inoltre i motori erano indistruttibili e gli interni non scricchiolano neanche dopo 20 anni.

    E poi: ma che importa fare la voce grossa sul dritto per poi sciogliersi come neve al sole alla prima curva? Uno Turbo, Punto Turbo, Thema Turbo e 8.32, Fiat Coupè, 164 V6, Croma Turbo: sono l'altra metà della tradizione italiana che puntava tutto e solo sull'accelerazione. Che divertimento ci sia lo devo ancora capire.

    Per quelli più giovani che quei tempi o non li hanno vissuti o erano troppo piccoli vi dico come stavano un po' le cose. Dovete sapere che alla fine degli anni '80 questi pilotoni che compravano le Theme (ma anche 164, Prisma, Renault 25, CX, XM, ecc) erano quelli che ti deridevano e sfottevano gli amanti della trazione posteriore. Il lancista e l'alfista specialmente, vittime della scelta di queste Case di abbandonare la trazione posteriore, erano quelli che ogni giorno ti ricordavano quanto poco mancasse al funerale delle ruote motrici posteriori. Loro si che la sapevano lunga e gli altri tutti bischeri. Le BMW, le Mercedes e le Porsche? Macchine anacronistiche che non tengono la strada. La realtà era invece che essendo loro incapaci se avessero comprato Maserati e BMW le avrebbero piallate contro qualche muro.

    Purtroppo per loro siamo nel 2010, sono passati più di 20 anni e mi pare che la Thesis e la 166 siano state dei flop incredibile, la TP non è morta, sulle Serie 5 e Classe E ci hanno montato motori da oltre 500cv e anche una delle medie di più grande successo degli ultimi anni (Serie1) è TP.

    La domanda che mi sorge spontanea e che facciamo sempre con i miei amici è: ma dove sono finiti tutti quelli che negli anni '80 avevano la Thema? Perchè non continuano a guidare auto italiane TA invece che bearsi a bordo delle varie BMW e Mercedes?
     
  19. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    dai hai ragione sul fatto che denigravano la tp, ma adesso si parla di ta che ci sono rimaste impresse, e ognuno dice la sua, i tempi son cambiati e anche le culture, anche se da me sono ancora convinti di ciò che dici sopra... #-o#-o però per quei tempi era godurioso spingere una 1 turbo sul dritto o un coupè, li più che di guida si facevano raffronti motoristici, e per l'epoca erano delle piccole bombe, approposito di piccole bombe, io ho preso in uno scasso un opel corsa gsi 8valvole 74kw 101cv qualcuno di voi la ricorda? sono alla ricerca di un motore usato, perchè quello ha 2 pistoni andati, e non risco a trovarlo e molto raro
     
  20. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    scusa..non capisco il tuo discorso...perche vorremmo far passare la Thema come M5 dell'epoca?...io in primis ho parlato di una comoda berlina che...con la pista nulla ha a che fare..telaiisticamente aveva altri scopi,pero aveva di certo un motore da corsa...dovresti insegnarmi che venti anni fa avere 200cv,raggiungere i 240 orari...ed avere un 0-100 sotto i 7 secondi,erano numeri da capogiro(oggi basta un 123d)!nessuno sta dicendo balle...era una vettura che per gli spari era efficacissima( e basta)...francamente...tu mi dici che una macchina con cosi tanta potenza che non gira non sai che fartene....daccorrdo con te....perche,sapresti che fartene di una macchina che gira anche inn un centro prettamente urbano?parlami di posteriore,daccordo una bomba..ma francamente,per guidare sulle strade di tutti i giorni...ndo sta la differenza???vuoi parlarmi di piacere di guida??anche qui mi insegnerai che..il piacere di guida non lo percepisci mai se non in un circuito dove davvero sfrutti tutto il potenziale dell'auto!:wink:
     

Condividi questa Pagina