Vacca boia il corrado... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi ricordo che c'era un ragazzo a scuola con me che ce l'aveva blu elettrico...ci mise l'albero a camme...Faceva dei botti in rilascio... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche se in Italia ha avuto poco successo,io sono sempre stato attratto da questo mezzo!! Ha una linea che mi fa letteralmente impazzire....tipica coupè tetesca imho....ma il 3/4 sia anteriore che posteriore e il frontale cosi come il back,sono davvero bellissimi!!! Ne provai una....2.0i con tubo dritto sotto...era messa non bene di carrozzeria...ma la sensazione al volante era molto appagante....bassa il giusto,solida all'interno e con una buona maneggevolezza....certo,un pò essenzialista,ma di sicuro impatto....sentivi proprio di guidare una cuopè....motoristicamente non mi impressionò molto,ma giudicando la Corrado,ho sempre anteposto l'estetica:wink: Il Centrale sembrava infilarsi nel sedere!
Bellissimo il Corrado, sbaglio o era solo d'importazione? Però siamo già un gradino sopra e fuori categoria, è già una "compatta" tipo 19, 306, ZX Volcane, ecc... A me tra le "fresche" piace un mondo l' Arosa FR, più che la Lupo GTI, ma anche la Yaris TS mi piace un sacco.
La 220 Turbo come la 820 Turbo è l'auto che non ti aspetteresti di vedere negli specchietti. Un pò come il Volvo 850 R
Il problema della Renault 5 Gt turbo: lo sfiato dei carburatori sui collettori di scarico. Con una probabilità di incendio decisamente elevata. Un ragazzo dalle mie parti ci aveva montato la turbina della Saab... Un mostriciattolo! :wink:
un mio amico la turbina dell'EVO 7 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il bello di quell'auto è gli potevi mettere qualsiasi cosa sotto che la prendeva /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vero...qui si sale di categoria:wink:...ma la Corrado dovevo nominarla almeno una volta assolutamente:wink: Ad ogni modo,ora che l'hai menzionata,la LUPO GTI aveva anch'essa il suo perchè... Oltre ad essere prestazionalmente notevole,aveva una caratterizzazione davvero interessante...ricordo uno che l'aveva con cerchi a canale rovesciato Che poi a pensarci bene...in quel segmento,non c'era una che spiccasse prestazionalmente di misura rispetto alle altre,o sbaglio?? Rigorosamente Verdone scuro con cerchi pentarazze bruniti Fine OT
La Corrado era un'altra macchina così così. Gira e rigira diciamo che in linea di massima la roba veramente efficace è stata o francese o giapponese. C'è stata qualche incursione di una Golf ogni tanto, del Kadett e Astra 16V, qualche Escort o Focus, le Mini negli ultimi anni, ma non mi viene in mente altro. A meno di non sconfinare dalle parti di un 323Ti, ma con un 6 cilindri e TP non so se sia da annoverare tra compatte pompate.
Queste piccole belve pompate hanno un fascino unico!! Hanno una storia tutta loro e molti, da quel che vedo, si portano dietro grandi ricordi. Sono le prime sportive di molti giovani appassionati (vedere firma), mezzi trasformati in sfogo di passione e perchè no, anche in piccole casine mobili, visto che spesso i ragazzi ci vivono in macchina. Sono un ricordo di tante esperienze, belle e brutte, di guida, ma anche di vita. Così ricorderò il mio cooper s quando lo venderò. Poche purtroppo arrivano ad essere storiche, appunto perchè molto usate, strapazzate e vissute. Ma questo è il loro bello!! Ed è il bello del loro ricordo. Non volevo essere mieloso, è una piccola riflessione che mi è passata per la testa. IMHO. Cmq delle belvette adoro: Y10 turbo, r5, 205GTI, willy e ovviamente: cooper S.
Questa come dailycar me la farei proprio! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=176671426 Anche il Clionzo! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183674053
wrc ha sempre l'auto che vuoi ai km che vuoi. Incredibile!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bello il saxottino,bisogna stare attenti al ponte posteriore che si può rompere e rischi di ammazzarti
Che poi mi domandavo quali fossero i reali punti di forza di questi modelli...Saxo 106 in primis ma anche Clio etc..... Cioè,da stock,a parte l'ottimo rapporto peso potenza,la buona spaziatura del cambio,e il passo corto,quali altri punti avevano a loro favore?? Rigidità telaistica? Schema/rigidità sospensioni? Si insomma,cosa faceva di queste,delle armi da misto capaci di bastonare parecchi modelli molto più blasonati?