L'angolo dei tiratori | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

L'angolo dei tiratori

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da CICLOPE, 14 Maggio 2011.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    PRESENTEEEEEE!!!!

    Sparo da quando ho 17 anni!!! La mia pasione principale che mi scorre nel sangue da sempre sono le armi da fuoco. Ne ho avute quasi 300: di tutti i tipi e di tutti i calibri, lunghe e corte.

    Ho iniziato con il tiro a segno a 25 e 50 mt. con armi da fuoco: dal 9x21 al 357 Mag, al 7,65 Para, al 44 Mag. e chi più ne ha più ne metta.

    Dal '98 pratico lo sport del Tiro Dinamico, con una pausa dal 2008 all'inizio di quest'anno. Avrei dovuto ricominciare l'anno scorso, ma poi mi sono rotto la gamba in bicicletta. Ho fatto tutti i campionati italiano in quegli anni, due Campionati Europei ed un Campionato Mondiale. Ho iniziato a gareggiare in Divisione Standard per passare poi alla Modified e dal 2007 sono i divisione Open.

    Ovviamente ho la passione anche per le armi lunghe ed il tiro a lunghe distanze: sono appassionato di AR-15 (ne ho 6) sia in cal. 223 Rem che in 308 Win. con i quali sparo fino a 300 mt.

    Da quest'anno ho comprato un Sako TRG 42 in calibro 338 Lapua Magnum e da settembre andrò a sparare a 1000 mt.

    Ricarico munizioni da sempre e soprattutto da quando faccio tiro dinamico dove sparo 20/30000 colpi all'anno con punte di 50000 quando ci sono state competizioni internazionali.

    Qualunque cosa abbiate biosgno di sapere, non esitate a chiedere!

    Ecco una rosatina di 5 colpi a 200 mt. con un Dlask M4, canna da 14,5", in calibro 223 rem - Ottica ACOG TA31 RCO 4x32

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2011
  2. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ma il piombo è vietato in alcuni poligoni perchè fa male alla salute?
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Si, infatti, conosco quel tipo di bersaglio da bench rest, purtroppo qui in sardegna non ci sono linee di tiro così lunghe quindi non si fa quella disciplina :sad:

    Quello che ho messo io non è da pistola, è il bersaglio da carabina 50 mt cal .22, si usa sia per la CLT (carabina libera a terra) che per la CL3P (carabina libera 3 posizioni), ovviamente senza ottiche ma solo con la diottra. Quindi, "a occhio nudo", si vede decisamente piccolo a 50 metri :wink:

    Quello da pistola (magari sempre dai 50 metri, per le cal .22) è praticamente gigantesco, ma anche li, con la pistola diventa non facile fare 10 o 9 da quella distanza, anche per un bravo tiratore :biggrin:... Uno alle prime armi potrebbe anche finire fuori dalla carta, o comunque fare punteggi massimi di 2 o 3 :mrgreen:

    Tornando alla carabina, poi il problema dei .22 è che risentono moltissimo del vento, e le linee sono ovviamente all'aperto #-oQuindi grazie alle bandierine si cerca di tirare quando il vento è stabile, altrimenti il 10 non lo vedrai mai :confused:

    Come ricariche, io utilizzo sia le TC che le RN, sempre in 123gr... Vado sugli 800 a settimana. Ed ovviamente, a comprarle, ci vorrebbe un patrimonio :confused:

    Purtroppo le regole della prefettura sono quelle, infatti anche io devo ricaricare prima di allenamenti o gare, non posso fare molto accumulo :wink:
     
  4. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    azzeramento? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    :eek: =D>

    se riesco,nei prossimi giorni posto qualche immagine delle armi con cui sto sparando x esercitazione in questi giorni... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si il piombo è molto dannoso per la saluto, è un metallo pesante...

    per dire in molte zone (se non in tutta italia, ma non sono informato sulle leggi venatorie) è vietato usare pallini di piombo nelle cartucce a palla spezzata per fucili a canna liscia (es 12 o 20) ma bisogna usare pallini in acciaio...
     
  7. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    scusa ma in armeria vendono tranquillamente ogive di piombo per chi si fabbrica proiettili e qui dalle mie parti un sacco di tiratori si fanno la ricarica con ogive di piombo....
     
  8. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si si ovvio, io stesso uso palle in piombo per la ricarica (che poi non è piombo ma è lega ternaria, usando piombo puro non si avrebbero munizioni precise, la palla salterebbe i passi di rigatura e ti farebbe diventare la canna una canna liscia dopo pochi colpi a causa dell'impiombamento) ...ma cio non toglie che sia dannoso respirare i vapori del piombo che si sprigionano con lo sparo, basta vedere la differenza di fumo che fa un proiettile con palla in piombo rispetto a una fjm o una palla ramata ad alto spessore (almeno 120 micron) a parità di carica, quindi stessa polvere e stessi grani di carica...l'importante è che il poligono, se al chiuso, sia dotato di un buon impianto di areazione e di lavaggio tubi di aspirazione, in grado di offrire un alto ricircolo d'aria...se stai un'oretta o due dentro il tunnel dove si spara con palle in piombo, ad esempio per un allenamento, dove spari circa 3-400 colpi con palla in piombo, a fine allenamento ti soffi il naso e ti trovi il fazzoletto tutto nero...

    ma è meglio non pensarci troppo, altrimenti non si va piu a sparare...

    @sniper:

    che passo di rigatura ha la tua canna? 1:9?

    un m4 me lo voglio fare anche io prima o poi, il problema è il mio "stipendio" da studente universitario, che non permette molti sfizi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2011
  9. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    capito, ma quindi per sparare vanno meglio le ramate?

    ho letto che quelle FMJ a lungo andare rovinano la canna
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Infatti non si una piombo, ma una lega ternaria (piombo, stagno, antimonio)... Ma comunque ha già risposto in modo dettagliatissimo Gomma :wink:

    Giusè, non iniziare, altrimenti poi posto le "sagome" delle armi con le quali sparo io per esercitazione :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    E magari pure la palla, però mi devo allontanare un pochino per fare la foto :mrgreen:
     
  11. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    dai,sono solo armi leggere che sparano proietti da 120mm! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Io mi limito ai 127mm :-k

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Più qualche fuoco artificiale a forma di missile :mrgreen:
     
  13. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    No,quelli che sparo io somigliano a uova di pasqua :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Bbbbbuoniiiiii :mrgreen:

    Invece i miei sembrano dei suppostoni :biggrin:
     
  15. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma qui c'è qualcuno che pratica tiro al piattello?

    l'altro ieri in tv facevano vedere le qualifiche per non so quale campionato,e sono rimasto a bocca aperta quando ho visto la velocità

    con cui i tiratori prendono la mira e sparano :eek:
     
  16. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Presente, ormai sono però 4 anni che ho smesso di fare tiro statico al poligono e mi sono dedicato a quello dinamico IDPA e IPSC con gran divertimento e anche qualche piccola soddisfazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2011
  17. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    le ramate sono un ottimo compromesso tra l'economicità, i residui in canna, le prestazioni e la vita della canna...

    una palla ramata è comunque un materiale molto piu duro del piombo (quando parlerò di piombo non mi riferirò piombo puro ma sempre alla lega ternaria, salvo specificazioni) poichè si tratta di una camiciatura di rame spessa circa 1 mm che avvolge un nucleo di piombo (questa volta è piombo "puro", non lega ternaria), a lungo andare è ovvio che stresserà di piu una canna rispetto a una palla ramata o in piombo, anche perche per avere un fattore uguale (dicasi rapporto tra velocità e peso palla) con una palla fmj dobbiamo aumentare la dose di polvere rispetto ad una palla ramata o piombo...pero non credere che sparando qualche migliaio di fmj la tua canna sarà da buttare, ci vogliono ben piu colpi per far morire una canna, solitamente si rompe altro prima di rovinare una canna a tal punto di buttarla... infatti solitamente chi fa un allenamento intenso con una pistola semiauto la prima cosa che fa è mettere una molla di ritorno rinforzata, in modo da salvaguardare un po di piu fusto e carrello...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2011
  18. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ottima spiegazione, quindi quelle ramate sono da preferire ma le FMJ vanno benissimo.

    se si spacca la molla di ritorno che succede?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2011
  19. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    è veramente molto difficile che si spacchi, la molla lavora in compressione su un guidamolla in polimero o in acciaio, per rinforzata si intende con un carico di resistenza (cioè la quantità di forza necessaria a comprimere la molla) maggiore rispetto all'originale, ad esempio su una beretta 98 9x21 la molla originale è di 13 libbre, si mette una molla da 15 libbre (piu di tanto non si puo salire, pena inceppamenti di vari tipi, ) in modo che la molla assorba piu energia e ne rilasci di meno al fusto e al carrello...comunque è bene sostituire la molla non oltre i 4-5 mila colpi, a forza di lavorare perde forza e si indebolisce, se si paragona una molla nuova con una usata si vedrà che l'usata sarà vistosamente piu corta della nuova...
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Si, ma considera che tirano a pallini, quindi anche se la mira non è accurata al 100%, prendono comunque il bersaglio, infatti mirano "a zona", per gli addetti ai lavori :wink:
     

Condividi questa Pagina