beh però se becchi il sigaro troppo giovane te lo rovini perchè risulta più amaro di quello che dovrebbe essere normalmente
Più che altro se comincia a rifermentare. Io trovo che fumare un sigaro di 10 sia più curiosità che altro, perde un po' di aromi. Di contro un vino può essere stratosferico anche di 20 o 30 anni.:wink:
ma infatti 10 è troppo ma almeno 2 sono il minimo sindacale per un sigaro affinato. per uno che inizia è un bel problema perchè volendo seguire questa logica io ora dovrei solo comprare e aspettare anni ma senza fumare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' un problema per tutti, sia di costi che di stoccaggio. Per questo ti dico di fare un po' e un po'.:wink:
umh, mi avete incuriosito, ogni tanto spippo qualche sigaretta (della serie, il pacchetto da 20 mi due una settimana e mezza) però il sigaro mi ha sempre affascinato. ho un collega di uni, che è fissato coi sigari, ogni tanto che si studia insieme, mi fa sempre vedere cosa ha preso di nuovo. peccato che sono ignorante plenum in materia.
ehehe sì infatti, per forza di cose :wink: ci vuol poco a farti un'idea, inizia da qua http://www.cigars-review.org/ http://accademiafumolento.forumfree.it/ http://www.forum-cca.it/forum/index.php :wink:
ragazzi, vi comunico ufficialmente che ho iniziato la mia collezione! oggi in pieno centro a Milano dove stavo cazzeggiando, sono passato davanti ad un negozio che aveva molta molta molta robetta interessante tra pipe, humidors sigari e carie aggeggi.... sono entrato e spiegata la mia situazione ( sono neofita) gli ho spiegato i miei gusti e mi ha consigliato un sigaro "Mr. Griffin" N.300 handmade in dominican rebulic, al costo di 10€ devo dire che il profumo mi ispira molto, voi ne sapete qualcosa?
io per ora extracubani niente, solo avana. l'unico extracuba che ho preso è un Zino Platinum Master Edition 2007 questi i miei acquisti di ieri sabato -Zino Platinum Master Edition 2007 -2 Montecristo Petit Edmundo -Uppman Regalias -Montecristo n.4 -Romeo n.2 -2 Por Larranaga Petit Coronas ceneriera David Ross modello LUNATIC PIPA - PIEZO
sicuramente bello pieno... ancora un po' e non ci sta piu' niente. Piuttosto vedendolo mi viene un dubbio..... ma i sigari confezionati con celophane e/o tubo se messi in un humidor non andrebbero prima tirati fuori dalla confezione? Perche' mettere un tubo di alluminio in un humidor non mi sembra abbia molta utilita
ottima osservazione, in realtà la questione è molto dibattuta tra gli appassionati. ovviamente tenendo il sigaro fuori dal tubo assorbe maggiormente odori ed umidità del luogo in cui è custodito ma secondo molti tenerlo nel tubo con il foglio di cedro che lo avvolge, serve a preservarne la fragranza e gli odori. insomma male non gli fa. io li tengo così perchè altrimenti in quel marasma non mi ricordo più che sigari sono molti appassionati non hanno il mio problema perchè comprano scatole intere di sigari e quindi non c'è pericolo di confonderli :wink: per la prima osservazione: ho ancora un po' di margine perchè sfrutterò l'humidor in altezza, quindi metterò i sigari uno sull'altro. poi quelli a sinistra (quintero e j.piedra) li metterò in una giara di ceramica non essendo molto pregiati così da liberare un po' di spazio. cmq ho già in preventivo l'acquisto di un humidor a torretta con 7 cassetti della capienza di circa 350 sigari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> lo step successivo sarà una cantinetta per i vini refrigerata
piuttosto vorrei porre un quesito tecnico: Montecristo n.4 VS Por Larranaga Petit Coronas, valutazione sulla convenienza entrambi ottimi sigari, entrambi marevas, differenza di prezzo 7 per il Monte e 5,50 per il Por Larranaga io pur trovandoli ottimi entrembi, trovo che il Montecristo sia un pelino migliore, soprattutto nel retrogusto che lascia. a favore del Por Larranaga c'è che lo si può fumare fino ad ustionarsi le dita e non diventa mai amaro. ma allora chiedo: quei 1.50 euro di differenza sono giustificati a favore del Montecristo oppure realmente non ci stanno? io dovrò fumarne ancora di entrambi per togliermi ogni dubbio. secondo voi?
Ciclope, è ufficiale: la scimmia ti è partita in pieno! Ora sono cavoli tuoi, io prima di cominciare a bare e fumare ero più ricco!
ahahha logico se ti fumi tutti sigaroni da >10 euro io almeno risparmio sul bere (bevo moooolto poco e per la maggior parte qualche birretta in compagnia) e per quanto riguarda i cubani mi sono autoimposto due limiti: 1- fumare al max 2 sigari la settimana per ragioni di salute in primis e poi di moneta 2- contenere gli acquisti nella fascia di prezzo fino a 10 euro, come tetto, ma sui 5-7 euro come media stabile. già sui 7-8 euro si fuma benissimo, imho, senza dover arrivare a 12-15-20 euro :wink: oggi per esempio sono andato al mare, mi sono seduto su una sdraio nel giardino di casa mia e mi sono fumato un Por Larranaga Petit Coronas e ho goduto...splendido sigaro da 5.50 euro, sapido costruito bene e fumabile fin quasi a bruciarsi le dita senza sentire l'amaro tipico della fumata sotto la capa per ora mi sto formando un gusto e quindi provo un po' di tutto ma poi mi orienterò su singoli esemplari ed acquisterò a scatole. detto questo effettivamente è un passatempo molto costoso, se si dà spazio alla scimmia oltre a rimetterci la salute ci si rimettono pure bei dindi...ma tanto che ti frega tu sei un farmacista, sei ricco a tal proposito, compri mai online fuori italia? io ho sentito pareri discordanti su http://www.vipcigars.com/ alcuni dicono di aver comprato bene, altri dicono di aver ricevuto sigari falsi...certo è che i prezzi sono iper competitivi
Non è che fumo solo sigari da 20€ ma fumo ANCHE sigari da 20€. E' diversa la cosa. E non ne fumo due alla settimana come regola imposta, ne posso fumare due al giorno se ho voglia e poi non rifumare per un mese. Se devo schematizzare una cosa che di per se è irrazionale per definizione, perdo di vista il piacere. Dissento nel modo più assoluto sul fatto che non abbia senso un sigaro da più di 10€, è come dire che non abbiano senso le macchine da più di 15.000€. Da appassionato di guida e ponendo un tetto così basso, in pratica rimarrebbero fuori il 99.9% delle auto interessanti, non rimane dentro neanche una Mini Cooper. Per i sigari è la stessa cosa.
non mi sembra di aver detto che non hanno senso i sigari >10 euro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> diciamo che l'esempio automobilistico potrebbe farsi su macchine fino a 30 mila euro, non 15 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> detto questo una regola di base, per come sono fatto io, devo impormela in relazione alla frequenza delle fumate altrimenti rischio di fumare tutti i giorni....ripeto, per come sono fatto io. per i sigari >10 euro ci arriverò sicuramente, ma non ora....non li saprei apprezzare a pieno quindi faccio prima esperienza ed imparo a degustare.
in questi ultimi giorni ho fatto nuove esperienze fumose: ho provato un Partagas Mille Fleurs che tenevo nell'humidor da 3 settimane e devo dire che mi è piaciuto molto come sigaro disimpegnato. poi ho voluto provare anche il Toscano Soldati e, pur avendolo gradito abbastanza, di sicuro non diventerò un toscanofilo ma continuo ad essere un Avanofilo convinto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sabato penso che vado a fare rifornimento di Montecristo n.4, Por Larranagas Petit Coronas e Partagas Mille Fleurs...sono sigari che ho gradito parecchio, soprattutto per la forza media ed anche per il formato Marevas che trovo confacente alle mie esigenze attuali di neofita