Eccolo, qui ti volevo! Una volta dissi qui sul forum della mia domenica pomeriggio ideale, ma qualcuno lo trovò arrogante: GP in TV, nella mano sinistra un distillato, nella destra il sigaro e intanto lei inginocchiata davanti che succhia.
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tornando in topic hai qualche foto del tuo humidor?
Spulciando tra la mia misera riserva, dopo aver seguito con attenzione i tuoi consigli di ieri:wink: ho trovato un Partagas (ricevuto in regalo) tempo fa... Non è il D4 a cui ti riferivi tu?
se dico il mio ideale mi bannano e se lo legge la mia donna mi stronca..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma gia' l'idea di 996gt ci si avvicina molto........ diciamo che manca qualcuna.....
Spulciando tra la mia misera riserva, dopo aver seguito con attenzione i tuoi consigli di ieri:wink: ho trovato un Partagas (ricevuto in regalo) tempo fa... Non è il D4 a cui ti riferivi tu?
a proposito volevo chiedervi una cosa forse banale: ho fumato un po' finora...poco...e mi si sono già macchiati gli incisivi di nicotina se continua così tra 4 mesi ho i denti di questo colore a voi succede?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310199546100&ssPageName=STRK:MEBOFFX:IT sto trattando per questo humidor...economico ma funzionale per iniziare ora non arrivare tu a dirmi che hai l'humidor di gucci che costa 334 mila euro perchè già lo so /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io ne ho tre di humidor! Il principale e altri due nelle case di vacanza. Per avere un humidor funzionale non c'è bisogno di spendere una follia. Se poi lo concepisci come oggetto di arredamento è un altro discorso. Quello della foto va benissimo per cominciare.
No questo mi pare che sia un corona, mentre il D4 è un robusto.:wink: Dipende dai gusti, il diametro influisce molto sulla fumata.
mmmm però ho fatto una ricerca su questi humidor economici della baia: sembrerebbe che abbiano manifattura cinese il problema principale sta nell'uso dei materiali e delle sostanze, alcune delle quali potrebbero rilasciare importanti concentrazioni di formaldeide, soprattutto in ambienti umidi come questo. la formaldeide è un forte cancerogeno.
mah in foto sembra ben curato e non la solita cineseria http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310199546100&ssPageName=STRK:MEWNX:IT certo 70 euro non può essere legno di prima scelta ma il problema sarebbero gli agenti chimici utilizzati quasi quasi appena arriva lo rimando indietro /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Behhh se ci pensi pero' il tuo ragionamento e' da vera paranoia senza senso.... :wink: Preoccuparsi del rilascio di formaldeide cancerogena da parte di un contenitore per sigari...... ovvero fumo.... ovvero il cancerogeno per antonomasia..... e' veramente un contronsenso..... e dimostra come nonostante tutto noi fumatori non percepiamo realmente il fumo come un male :wink: Ecco questo ha gia piu' senso..... se tumore dovesse essere (tie.... sgrat.... e corna.....) pero' almeno che ci si arrivi con gusto :wink: Ps. George Peppard alias Colonnello John Hannibal Smith e' morto di tumore ai polmoni a 64 anni.
ragazzi ma un sigaro ogni 5-7 giorni è come fumare 2 sigarette al giorno....non così deleterio come una inalata di formaldeide. e poi se già c'è l'agente negativo del fumo, perchè aggiungerne altri? mettiamola così
Io ormai non li apro più....Ne ho del '34, del '57, del '60, '61... Me li guardo...e penso a quanto siamo vecchi, loro ed io... Riguardo al topic principale, mi sento un po' a disagio vedendovi parlare con cognizione di causa di cubani. Probabilmente mi han rifilato delle imitazioni perchè non mi sono mai piaciuti molto. Io continuo con il mio Antico Toscano e qualche volta Toscano Originale... Solo alla sera e rigorosamente all'aperto, quali che siano le condizioni atmosferiche .