Pienamente d'accordo con te infatti io personalmente apprezzo anche molti extracuba come ad esempio i villa zamorano..... Che facendo un paragone automobilistico direi una bella Lotus Elise semplice e ridotta all'osso senza tanti fronzoli ma arriva decisa allo scopo.
Quindi che fumata consigliate per i due cubani che ho preso? Partagas per seratona di cibo e bevuta e Cohiba per "meditazione" tranquilla ed assaporamento dell' evoluzione della fumata?
Purtroppo senza Humidor, ci si deve limitare un filino.. Infatti ieri ho preso, Romeo y Julieta n2, e Partagas Coronas Junior; Anche se l'intenzione era Partagas Shorts, e mille fleurs, al posto del Coronas. Ieri sera dopo un'abbondante aperitivo ho provato il Romeo y Julieta n2, che non mi è dispiaciuto affatto, anzi. Continuo a leggervi... e intanto assorbo...
Il Cohiba va bene anche per la seratona, ovvio se mangi prima 4 etti di carbonara, poi cinghiale in umido e bevi una bottiglia di Amarone scompare. Se è ad esempio cena a due e mangi il pesce o cosine più leggere va bene. Considera anche che non sono moduli super impegnativi, quindi sono entrambi gestibili, non sono un Partagas P2 fumato a metà mattina.
Sempre qui ma ovviamente d'inverno fumo meno. Ah, grazie per l'invito di domenica ma ho già impegni (ultimamente mi pare di non aver più tempo per nulla, ma lasciamo stare).
Veramente col caldo estivo a 40°C si fuma meno, col freddo invernale bisogna fumare di più, soprattutto se si è raffreddati, visto che il fumo potrà riscaldare e proteggere la mucosa delle alte vie respiratorie. (Andreas finché non si laurea può dire quello che più gli pare )
Il mio problema è che non posso avere l'humidor, quindi non so bene come conservarli, per ora sono nel cilindretto originale. Quando ho provato a farmi un humidor artigianale con vaschetta in vetro per alimenti, coperchio di plastica e spugnetta imbevuta d'acqua ho combinato solo danni
magari, dei proprietari di casa nonchè miei genitori, che non hanno mai toccato niente che si fuma e sono proprio antifumo
ricominciata la "stagione" sigarofila anche per me, ieri giretto con mangiatina di pesce in riva al lago e poi relax con un bel Romeo Y Julieta Cedros De Luxe No.3. Delicato e direi adatto alla situazione. Ho dedicato un po' di tempo ad assaporare l'aroma del legno di cedro che lo proteggeva, gustandomi poi l'evoluzione della fumata. Inizio con marcato aroma di cedro che pian piano cedono il passo a note speziate tendenti al pepato/piccantino con un finale che si avvicina quasi al caffè.
Mentre scrivo mi sto fumando un ottimo davidoff bundle selection rimasto in attesa da settembre..... Che dire ottimo sopratutto in relazione al prezzo come tutti i davidoff bundle selection..... Forse un Po leggero per i miei gusti ma non mi andava di ricominciare la stagione Con un P4 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> altrimenti a settembre mi devo fumare due toscani affiancati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cohiba siglo III, recensione da neofita. primo terzo troppo delicato, sia di aroma che di sapore, prende consistenza e forza nel secondo terzo, da più soddisfazione, ed evolve ancora nell'ultimo terzo; purtroppo nel mio la capa si apriva costantemente, dovevo tenerla ferma impugnando il sigaro, non so se è difetto o colpa della conservazione.
In un cohiba..... O l'hai tagliato male o la conservazione, se difetto..... Proprio s figa. Se trovi il cohiba troppo delicato consiglio da amico prova qualche extracuba, consiglio i villa zamorano, costano poco e sono fatti benissimo come manifattura e ottimi come sapore.
proverò i villa zamorano=) Conservazione non so, praticamente non avendo l'humidor l'ho tenuto nella confezione metallica per qualche giorno solamente, dentro un mobile nè caldo nè freddo, forse l'ho tagliato male.
come sapore gli extracuba non c'entrano niente con i cubani l'appassionato del sigaro cubano non può sostituirlo con un extracuba
Sicuramente gli extracuba sono molto differenti dai cubani così come e i toscani.... e uno non esclude l'altro. I cohiba almeno per quei pochi che ho fumato non mi sembrano poi così "delicati" come trovo ad esempio i Romeo y julietta quindi se uno li trova fin troppo soft potrebbe apprezzare gli extracuba, fra i quali personalmente ho trovato i villa zamorano ottimi e per giunta a buon mercato quindi consiglio di provarli.