Ma qualcuno di voi ha provato il Partagas Ed.Lim 2010??? Se ne trovate qualcuno compratelo al volo! I gusti son gusti, ma devo dire che se penso a Partagas questo è didascalico. Che voglia di fumare....
SI,sono quelli artigianali fatti a mano da loro......mai fumati mi ha detto la mia amica hostess che me ne porta un paio la prossima volta che ha la lunga a cuba...va direttamente dal facenderos
Non capendone niente non saprei, dal tabacchaio dove ho preso i miei primi acquisti, ho visto dei Partagas, confezione nera scritta rossa, ma molto probabilmente erano altre tipologie ( resta il fatto che potrei, in ogni caso, provarne 1 :wink: ). Nel week end ho fumato il Siglo 1 e il Petit Mundo, direi che ho preferito leggermente il primo, mi sembrava più "morbido", tanto di capello anche al Montecristo comunque!
Ho provato anche io diverse volte a bagnare nel run, sinceramente concordo con il farmaco. preferisco decisamente gustarmeli separati.
Sto leggendo con interesse questa istruttiva discussione ! Io pure fumo qualche sigarno di tanto in tanto ... quando mi posso ritagliare momenti di assoluta calma , un buon sigaro non può che completare il quadretto
Sai cos'e'.....secondo me e' anche una "tecnica" per riesumare qualche sigaro conservato male e un po' secco.......
Esatto, ho letto la discussione ieri sera, che avevo voglia di un sigaro, ma i tabaccai eran tutti chiusi, ho dovuto riesumare una porcheria immonda, ho pensato di provare a pucciarlo, ma i commenti del farmaco mi han fatto desistere
Non esiste il decalogo dell'abbinamento sigaro-pietanza come per il vino. Si va un po' a senso, ma alla fine anche per il vino è sempre la tua sensibilità ed esperienza a guidarti, non solo la ragione. Io eviterei i sigari più strutturati e forse anche quelli con diametro importante. Quindi non un Partagas D4 tanto per capirci. Io che sono sempre pro Cuba forse opterei per un dominicano che sono più soavi, da Davidoff a Fuente.
Concordo col farmaco sigaro e rum si sposano perfettamente. Il sigaro in una mano e il bicchiere nell'altra. Se poi fra un tiro e l'altro ci si sciacqua anche la bocca un bel bicchiere di acqua ghiacciata meglio ancora.
Quella va bene anche senza sigaro e rum ...... anzi proprio senza sigaro forse no..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l'importante pero' ovviamente e' che il sigaro c'e l'abbia solo io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Due sigari imho molto diversi, io ad esempio preferisco il partagas molto più tosto i cohiba come ancor di più i Romeo y julietta sono troppo soft per i miei gusti.
Con tutti i limiti di una generalizzazione: i Cohiba sono spesso più soft e meno "full body" di Partagas però sono dotati di una complessità aromatica e di una evoluzione tale che li rendono quasi sempre fumate di gran classe. Di contro Partagas è l'emblema del full body e della grande potenza. Automobilisticamente parlando è come paragonare un'Aston con una Ferrari. Io simpatizzo più per Partagas perchè concepisco molto il sigaro come compagno della seratona, in cui si mangia molto e si beve di più, quindi gradisco l'artiglieria pesante. Però Cohiba...