ehh ma allora non hai proprio smesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ..... aspetta che viene il tempo bello qualche bella cenetta all'aperto e vediamo se non ti risale la scimmia.
no non credo, ho notato che l'effetto della nicotina (una bella quantità trattandosi del sigaro) su di me che non ho mai fumato ha un effetto parecchio negativo. quindi ho smesso, salvo una o due volte l'anno in occasioni particolari ma cercherò di evitare anche queste occasioni.
ahahaha gli orsi si sono svegliati dal legargo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E ma lo sai che un sigaro al mese me lo concedo volentieri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Buonasera a tutti i tabagisti, Andreas avrebbe bisogno di consigli su una miscela di tabacco per pipa, qualcosa di soft, aromatico, fruttato, non eccessivamente impegnativo, "da meditazione"... più "da passeggio".
Buongiorno a tutti, e' da molto che leggo questo topic, ma diciamo che capisco poco e niente dell'argomento! Detto questo.. Questa estate mi sposero' e a fine pasto volevo fare un angolo con degustazione di rum,cioccolato e sigari.. Con questo in mente sta mattina sono passato in tabaccheria e mi sono fatto consigliare 2 sigari; Mi ha quindi dato Montecristo petit mundo e cohiba siglo 1, a 10 € l'uno.. Cosa ne dite? troppo cari, troppo per un neofita in termini di qualita'? grazie per la consulenza:wink:
Il troppo caro è personale eventualment: un po' va in base alla tasca e un po' in base a quanto uno è attratto da questo tipo di passatempo. Io sono per fumare meno ma sempre al top, dove per top non intendo solo il sigaro da 30€ ma il sigaro giusto per la situazione senza star tanto a rimuginare sul prezzo. La teoria per cui un neofita debba cominciare con sigari scadaenti non la condivido. Piuttosto cominciare con formati più semplici, questo si. Ti ha dato due ottimi sigari tranquillo. L'angolo vizio a fine cerimonia mi è capitato di trovarlo e l'ho apprezzato molto, però penso che la riuscita dipenda anche da quanto gli invitati siano interessati alla cosa. Nel mio caso tra gli invitati c'erano diversi fumatori esperti e diverse persona con la passione del drink o del cioccolato di un certo tipo, ma sarebbero state perle ai porci per chi non distingue una Camel da un Montecristo A o non distingue un ovino Kinder da Venchi o Amedei.
ma poi quanto ti costerebbe a 10 euro a sigaro? un botto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
settimana scorsa una mia amica che fa l'assitente di volo mi ha portato un cohiba esplendido.......al ristorante il barista me l'ha pucciato nello Zacapa.....beh,io non me ne intendo molto,ma quando e' arrivato verso la fine aveva un sapore fenomenale......buonissimo
Intanto ringrazio per suggerimenti e aiuti, proprio ora sto provando il Cohiba siglo 1, e non centra praticamente nulla con i sigari regalati da cuba, come dicevate voi, molto probabilmente falsi, ottimo sapore, cercherò di capire bene le differenze quando proverò il Montecristo Petit Mundo, nel mio piccolo vi terrò aggiornati
a quanto pare e' un'usanza.....nn l'avevo mai sentita ma altri presenti alla cena mi hanno detto che e' una cosa che si fa.......risultato ottimo direi.......specialmente verso la fine ,non so se perche' era entrato in temperatura....boh
E beh,a cuba o sai dove andarli a prendere,o li compri ufficiali e li paghi come qua,oppure lo prendi nel........
Una mia amica infatti Poco dopo natale tornando da Cuba mi ha portato un paio di sigari senza anilla di marca ignota comprati da un suo conoscente e dicendomi che erano uguali ai cohiba..... Avevo quasi paura a fumarli ma poi per fortuna mi son fidato e si sono rivelati non buoni, ma eccezionali...... Ma la mia amica è cubana /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ed evidentemente sapeva di chi fidarsi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />