e cosa gli fai fumare un mini mehari's? io non ho mai fumato sigarette e ho iniziato coi cubani...si può fare :wink: magari un cubano leggerino...tipo un RyJ n.2 magari, che ne pensi
Ma io sono come te, ma spesso un fumatore di sigarette quando fa un tiro di cubano la prima cosa che pensa è che sia dinamite. E' come uno che ha sempre bevuto birra e prova col vino: un Montrachet è meno potente di un Amarone ma sempre fuori scala rispetto alle birre.
Grazie per le risposte ragazzi! Beh, che rispetto alla sigaretta sia tutta un'altra cosa lo so molto bene Tra toscano e cubano, sarei più intenzionato a buttarmi sul toscano ora come ora, forse perchè le mie poche esperienze si riferiscono, maggiormente, ad un antico toscano..
gia' chiamarlo modello... non e' male... !!! vuoi un 330 o 335 da fumarti??? farmaco... ma l'incularella??? come e' andata?? era ieri sera?
Prova con: Montecristo Petit Edmundo Hoyo de Monterey Epicure Se il buongiorno si vede dal mattino...:wink: Sui Toscani invece sono poco ferrato.
Ahah! 335i grazie Hai ragione, magari non è proprio il termine adatto :wink: Grazie mille! Magari sui toscani aspetto i consigli di chi li conosce un pò meglio
confermo i sempre illuminati (e illuminanti) consigli di farmaco sui cubani e rilancio con qualche consiglio toscanofilo: - Toscano Soldati per qualcosa di leggero e particolare - Toscano Extravecchio per una fumata toscana D.O.C. - Toscano Originale per una fumata di qualità per ora inizia con questi ma non fumarli secchi senò ti ammazzi...prendili da qualcuno che li abbia già in humidor oppure se li compri "secchi" tienili qualche giorno in una giara di ceramica con una spugnetta umida prima di fumarli. il Toscano umido è un altro mondo :wink:
No ma la distinzione circa potenza e tipo di aromi tra Toscano e Cuba sono sottigliezze, per uno che viene dalle sigarette.. sempre sigari sono.:wink: E' dopo che ti fai un database a cui attingere. Il mio consiglio è di provare di tutto rimanendo tra Toscani e Cuba.. il resto può anche tralasciarlo per ora.
Non esageriamo, per semplicità ho detto di evitare gli altri caraibici. Ma un Davidoff o un Fuente non è poi così banale di norma.:wink: E' come dire che nel sud Italia non si fanno vini eccellenti: di norma è così ma ci sono delle gradevoli eccezioni.
saranno gusti ma io trovo gli extracuba dei sigari del tutto piatti...e pure poco sapidi. Davidoff in primis. per carità perfetti dal punto di vista della manifattura, della costruzione, combustione e tiraggio....perfetti come pochissimi cubani saprebbero essere. ma è proprio il sapore del tabacco diverso da quello cubano che non mi garba per niente. senza contare che come prezzo siamo lì, i Davidoff costano un occhio. a sto punto molto ma molto ma molto meglio Cubano. oppure, in alternativa ma molto differentemente come gusto, i sigari italiani, cioè Toscani.
questa sera RyJ Sports Largo non è un sigaro blasonato ma è un gran bel value for money (3.50 euro) e per quel prezzo è una ottima ottima fumata.
ah vi do anche una bellissima notizia: è entrato in vigore il nuovo listino dei cubani con gli aumenti di luglio http://www.diademaspa.it/images/moduli_scaricabili/listino_07_2010/files/diadema%20listino%20prezzi%20luglio%202010%20.pdf in media un aumento di 40-50 centesimi a singolo sigaro
Con le belle giornate mi sta tornando la voglia di sigari. Con l'inverno avevo accantonato perche' in casa fan troppa puzza e star fuori troppo freddo.
tutta salute, certo che ero rimasto che ti stavi facendo un bel humidor.... se non sai a chi regalarli son qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Perche' io invece continuo ad avere il vizziaccio delle sigarette e quindi adesso che inizia a far bello torna la voglia di sigaro.
in realtà nell'humidor tengo sempre quei 4-5 pezzi di medio livello (sui 10 euro ciascuno) e li tengo per qualche occasione particolare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />