L'angolo dei sigarofili

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da CICLOPE, 20 Aprile 2010.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il D4 è una garanzia!=D>

    Quanto al vino siamo noi abituati troppo bene, al di fuori di Italia, Francia e Spagna non solo può non esser facile reperirlo, ma anche se lo trovi spesso ti va a costare un botto. Idem l'olio o il grana.:confused:l

    Lo Scotch lo trovo un po' troppo secco per il sigaro, ma è una mia sensazione.
     
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    sto scegliendo un bel posto con vista panoramica per gustarmi sigaro+porto+percorso in BMW venerdì sera.

    Se il clima è buono andrò probabilmente in collina, qualche curva allegra, una volta in cima mi do alle droghe di qualità :mrgreen:...

    Dopo gli esami mi ci andrà prorio, sono un tipo solitario :lol:
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Pensa che anche il bicchierino di whisky a momenti costava piu' del pranzo intero.... il vino qui in ucraina invece e' poco bevuto e viene prodotto localmenti in una zona del sud.... ma e' tutto dolciastro... e anche se non sono un intenditore come te lo trovo proprio imbevibile..... ormai purtroppo pero' verso fine pasto non ho capito bene come e da dove ecco cosa compare.....

    [​IMG]

    non so nemmeno se e' un vino di qualita' o meno ma al confronto di quanto bevuto prima sembrava divino.

    Da li la decisione del chivas di 25 anni con il d4
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2010
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Di Montepulciano d'Abruzzo ne esistono anche di ottimi, però in genere sono piccoli produttori e non so se riescano ad esportare fino a lì. Il fatto che sia un 2009, ovvero la scorsa vendemmia, mi fa pensare che sia un vino da battaglia: se è fuori a 7 mesi dalla vinificazione come minimo non fa affinamento in legno, invece se fosse un gran vino il 2009 lo troveresti in commercio tra due anni.

    Il prezzo elevato non so se dipenda da un'imposta enorme sugli alcolici oppure perchè siano ritenuti prodotti di nicchia e di lusso.
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    non mi sono spiegato bene....

    Gli alcolici locali qui costano una fesseria, veramente poco, anche il vino (ma come detto e' gramo) quelli che costano relativamente cari sono quelli di importazione... e il chivas regal 25 anni che costa 250-300 euro a bottiglia anche in italia.
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il Chivas non credo proprio che in Italia costi così tanto!!:eek:

    Con 300€ ci prendi dei Porto di 100 anni a momenti, è tanto.

    Quindi è un problema di import, capito.
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Il chivas regal normale no di sicuro, il 25 anni si credimi non e nemmeno facile da trovare.:wink: e prodotto in quantita limitata e viaggia a circa 300 dollari.

    http://en.wikipedia.org/wiki/Chivas_Regal
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non l'ho mai bevuto, ma 300$ per un blended mi pare una follia. Magari è buono, ma con quei soldi si ha accesso veramente a tante bottiglie da sturbo per abbinamento con sigaro!=P~=P~:lol::lol:

    Ad esempio se ti piace il Porto cominci a dire che ci prendi una bottiglia di prima metà del '900...:mrgreen:
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Mediamente, cosa costa una bottiglia di porto buona?
     
  10. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ho trovato in casa una cassetta di legno che sembra sia fatta appositamente per i toschi.

    non so cosa ci fosse prima dentro, forse delle bottiglie di vino oppure dei prodotti per il corpo...non ne ho idea.

    ad ogni modo c'è un sistema per capire di che tipo di legno si tratta?

    dentro si sente un certo odore di legno, anche intenso, ma io non riesco a capire che legno è.

    le cerniere e la chiusura sembrano di buona fattura, metto due foto magari qualcuno riesce ad aiutarmi

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' difficile, è come dire quanto costa una bella macchina.

    Inoltre dipende da quanti anni fa in botte di affinamento oppure è un vintage, annata particolare millesimata.

    Diciamo dai 40€ in su ma è un discorso abbastanza vago come dicevo.:wink:

    Ho visto io da Teverini delle bottiglie vintage più invecchiamento in legno del 1890!!!=P~ Costo adeguato..:mrgreen:
     
  12. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    sarà abete.

    io qui ne ho diverse in frassino ed anche in rovere, solo che ci sono le bottiglie dentro :mrgreen:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cheval Blanc???:lol:
     
  14. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    seeee magaraaaa

    nello specifico Poggio Salvi è in frassino ed alcune della Banfi sono in rovere :cool:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma perchè riconosci il legno oppure c'è scritto?:mrgreen:

    Strano che non sia Cheval Blanc.. :lol:

    A proposito... il Seghetto era ottimo!:cool:
     
  16. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    no, un c'è scritto :lol: me l'hanno detto #-o

    hihihihi, mi ha mandato un messaggio in proposito anche il commercialista =P~
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Lo so, era a cena a casa mia.:lol:
     
  18. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    so tuttooooo :cool:
     
  19. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    aòòò ma che sono questi discorsi criptici :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dovevamo fare una serata libidinosa tra vecchi amici ed ex compagni di università, in teoria barbecue in costume a bordo piscina. Poi causa tempo si è ridotto ad una cena al chiuso.

    Stinchi di maiale, cinghiale in umido... bordeaux, brunelli, chianti vari, ecc.:mrgreen:

    Avevo due chicche da fumare, ma al chiuso...:evil:

    Uno dei miei amici aveva in cantina un brunello sconosciuto, ha chiesto al Bolletta un parere che poi è stato confermato.:lol:
     

Condividi questa Pagina