L'angolo dei sigarofili | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

L'angolo dei sigarofili

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da CICLOPE, 20 Aprile 2010.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Epicure N°2, è da provare fidati. :wink:

    Mare+sigaro secondo me è un'abbinata che ti rimette in pace col mondo.

    D'estate quando sono al mare il programma è: rientro dalla spiaggia verso le 19, doccia. Poi mi metto a preparare la cena, in cucina mi fumo il primo cubano e mi scolo una bottiglia di Terlan o simili. Poi ceno in terrazzo, altra bottiglia di vino. Infine puntatina al localino sulla spiaggia per un mojito e secondo sigaro della serata. A questo punto posso anche andare a letto soddisfatto, ahahah!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  2. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ragazzi sarà pure poco "nobile", sarà pure fatto con le foglie tritate e non intere, sarà pure economico (1.60 euro) ma quanto è buono il J. Piedra Cremas :biggrin:

    http://www.cigars-review.org/Jose-L-Piedra-Cremas.htm

    anche le recensioni degli utenti sono lusinghiere per la fascia di prezzo in cui si inserisce questo sigaro.

    ne ho appena fumato uno bello umidificato ed è veramente buono...è un po' come apprezzare una buona birra in luogo di una bottiglia di vino costoso...non è male :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=HzmMLau_z8I[/YOUTUBE]
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per fumarlo così senza impegno va bene se ti piace, anche se a questo punto va detto che un Toscano qualitativamente parlando è due spanne sopra.

    Non è il trinciato in se il problema, ma il fatto che il trinciato viene fatto con le foglie scartate per gli altri sigari.

    Metti che le foglie migliori vanno sulle edizioni limitate e sui moduli più grossi dei brand più prestigiosi. Poi ci sono i brand meno prestigiosi che comunque sono fatti a mano ma usano tabacco meno pregiato. A valle di tutte queste selezioni consecutive c'è il tabacco per il trinciato, che non è ancora una sigaretta ma non è neanche un Cohiba Sublimes Ed.Lim 2004.

    Ma fai bene a sperimentare, solo così potrai scoprire le differenze.

    Quando si comincia a fumare il sigaro, i prezzi degli hand made lasciano basiti un po' tutti e viene naturale cercare la quadratura del cerchio cioè sigaro abbordabile ma piacevole. L'ho fatto anche io. Dopo un po' capisci tuttavia che è meglio fumare meno spesso ma meglio.

    Tra l'altro non banalizzi la fumata in questo modo, centellini le occasioni in cui accendere un buon sigaro e godrai ancora di più il momento. E' bello anche andare nell'humidor guardarli, accudirli, odorarli, manipolarli per chissà quando. E' una fumata molto di testa e con coinvolgimento emotivo il sigaro, non è la sigarettaccia squallida che la gente si accende nei momenti più sfigati.

    E' come il vino: io non lo bevo tutti i giorni perchè non sono alcolizzato, quando stappo però apro bottiglie non pessime. Altri bevono il bottiglione di bianco da Ipercoop da 3€ per 1.5l tutti i giorni, ma di vino non capiscono un caxxo e non sanno neanche che sapore possa avere Nobile Grandi Annate di Avignonesi piuttosto che un Barbaresco Gaja.
     
  4. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    =D>perfetto.

    è l'animo del vero sigarofilo, più che un vizio è un piacere da gustare e soprattutto centellinare. condivido pienamente

    sì ma diciamo pure che un Piedra non costa un Sublimes :mrgreen:

    ma non è una questione di soldi perchè giustamente meglio poco ma buono e io condivido.

    ma non si può fumare sempre top, come non puoi bere sempre e solo Cristal.

    vorrei che capissi bene cosa intendo :wink:

    per il toscano, so bene che a livello puramente qualitativo magari è anche meglio ma non lo reggo...il toscano è un pugno in bocca per chi come me non ha mai fumato sigarette e fuma poco i sigari...insomma non sopporto gli aromi potenti come quelli del toscano.:confused:
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Certo che non si beve sempre Cristal (che poi il 99.9999% lo beve per fare il figo), ma se devo bere il Pommery o il Moet preso dallo scaffale del supermercato preferisco la Cocacola, coi soldi che risparmio la volta dopo ci compro uno Champagne, magari di una maison più piccola ma che fa un vino di qualità.:wink:

    Se guardi dentro al mio humidor trovi qualche Toscano, qualche Davidoff (Santo Domingo), ma non trovi nessun trinciato. Il sigaro cubano più scrauso è un Monte N°4 facente parte di una scatola che mi regalò una mia ex e se ti dico che sono fidanzato da 6 anni capisci da quanto tempo è lì quel sigaro. Semplicemente non mi dice nulla e siccome fumare il sigaro è costoso spendo il mio budget in ciò che veramente mi appassiona. Per dirti, domenica sono stato visitare una cantina nel Chianti, dopo pranzo mi sono fumato un Partagas D5 Ed.Lim 2008, ma era un mese almeno che non riaccendevo nulla

    Se avrai la costanza di approndire questa passione vedrai che tra un anno o due verrai a dirmi che avevo ragione.:lol:

    E in ottica di diventare un fumatore esperto, acquista e metti da parte (se hai un humidor) un Punch Diadema Edizione Regionale Italia da fumare tra qualche anno:

    [​IMG]
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    :lol:

    ho capito và, mi sa che avrò tempo per affinarmi :wink:

    stay tuned in questo topic che stasera faccio delle foto e pongo un quesito particolare su dei sigari :biggrin:
     
  7. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    allora eccomi qua :mrgreen:

    la questione è questa: stamattina un collega che va spesso a Cuba e che addirittura ha sposato una cubana :eek: mi invita nel suo studio e mi omaggia di 7-8 sigari che teneva in un bellissimo humidor di legno della Cohiba.

    lui dice che sono sigari cubani fatti a mano di quelli buoni, presi direttamente a Cuba prima che fossero rimarchiati con le sigle famose.

    ora io di sigari non me ne intendo al punto da capire una mezza sola dal solo odore o dal solo tatto, ma di primo acchito mi sembrano proprio foglie di banano perchè hanno un odore abbastanza leggero e neutro per essere dei sigari (insomma non hanno un odore che ti fa venire voglia di fumarlo) e poi al tatto sono o troppo morbidi in alcuni punti quasi da essere spugnosi oppure sono in altri punto troppo nodosi e quasi rigidi.

    naturalmente non ne ho fumato nemmeno uno perchè non ci tengo a fumare foglie di banano ma ho pensato di aprirlo a metà e fare qualche foto.

    http://img444.imageshack.us/gal.php?g=25059053.jpg

    senza lasciarvi fuorviare dalle mie critiche che potrebbero anche essere infondate, come vi sembrano? :-k
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Qualche sigaro interessante e raro:

    questi sono i due Sublimes edizione limitata di Cohiba (2004) e di Montecristo (2008)

    [​IMG]

    San Cristobal edizione speciale per i 50 anni della Casa del Habano a Cuba:

    [​IMG]

    altre tre edizioni limitate: Partagas D5 (2008), Romeo Y Julieta Duke (2009 in vendita adesso) e Cohiba doppio corona (2003)

    [​IMG]

    E visto che ce l'avevo a portata di mano e si sta parlando di piccoli piaceri della vita, alcune bottiglie stappate di recente, notare le annate:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  9. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sì ma metti pure i prezzi accanto ai nomi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Posto che dalle foto non è affatto facile. La chiusura mi ricorda qualche Montecristo, quindi esiste come tipologia. Però mi sembra chiuso in modo dozzinale. E anche dalla parte opposta non mi sembrano tagliati in modo netto. Diciamo che la mano sul fuoco non ce la metto, ma odore di bruciato lo sento.:mrgreen:

    Altro discorso: tutti vanno a Cuba, tutti trombano cubane, tutti conoscono l'amico del cugggggino che lavora a El Laguito (lo stabilimento considerato il top del top, ci fanno alcuni dei Cohiba). Praticamente chiunque sostiene di avere le bazze per avere gran sigari a prezzi di discount. In realtà non è mai così per nessuno.:lol:

    La leggenda vuole che ciascun torcederos possa portarsi a casa un sigaro al giorno, da qui l'"invenzione" del Culebras che sono tre sigari in uno:

    [​IMG]

    Mi è capitato di assaggiare cubani non di produzione corrente, ma non avuti chissà come ma fatti fare da un club di Arezzo secondo certe specifiche. Ma per averli hanno duvuto pasturare per anni.:lol:

    Magari i tuoi non sono fatti col banano, ma possono essere sigari non ufficiali. Considera che a Cuba la produzione è stata statalizzata con esproprio da Castro, i produttori privati sono illegali.:wink:

    Prova a fumarne uno per curiosità.
     
  11. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sì ma non ha odore...cioè non ha l'odore piccante di tabacco dei sigari...ha un odore molto leggero sembra che non odori di nulla
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    I prezzi esatti non li ricordo. I due Cohiba ai tempi costavano un botto.. penso sui 25-30€. Gli altri neanche tantissimo, il Duke che trovi adessi sarà sui 15€ ma è una grandissima fumata. Il Sublimes di Montecristo idem sui 15-16€ se non erro e se riesci a trovarne ancora compra perchè una volta nella vita va provato.:lol:

    Il problema dell'Italia, oltre al fatto che è una nazione che il sigaro l'ha scoperto da poco, è che esistono prezzi imposti. Questo fa si che nessun tabaccaio o quasi si prenda la briga di comprare oggi e fare stoccaggio per vendere sigari e fumarli tra 5 o 10 anni. Ma in realtà è così che si dovrebbe fare, fumare sigari di 6 mesi è da pedofili.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Potrebbero essere anche secchi, se però mi dici che al tatto sono morbidi.. può darsi che siano patacche.:mrgreen:
     
  14. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Vedo una bella bottiglia di Barolo del 65 qui sopra, volevo chiederti com'era? Era ancora buono o ha perso molto? Ho recentemente trovato in una cantina una decina di bottiglie di Barolo del 62, 65 e 67 ma a occhio non sembrano bevibili, sono indeciso se venderle o tenermele.
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il Barolo era del '67, ma cambia poco.:lol:

    Quello che abbiamo aperto noi (io e un altro ragazzo che è registrato qui sul forum) era buono, manca un po' di freschezza e si sentono i terziari, ma su un vino di più di 40 anni mi pare il minimo.

    Dipende molto da come è stato conservato e se hai o meno la sfiga di trovare un tappo difettoso.

    Prima di Natale abbiamo aperto un Amarone del '69 che era ancora meglio, mentre sempre quest'inverno un Amarone degli anni '80 era imbevibile ossidatissimo.

    Va un po' a fortuna. Questi giochini secondo me sono da fare al ristorante che ti cambiano la bottiglia. Se li hai a casa io li aprirei, con le dovute precauzioni, ovvio.
     
  16. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Ormai le ho a casa, sono state ferme circa 30 anni in una cantina però erano messe in verticale quindi ho paura che i tappi si siano seccati e il vino abbia perso tutto. Proverò ad aprirne una ma guardando la bottiglia in controluce mi sembra troppo trasparente il liquido all'interno.

    Per il discorso sigari vi seguo e mi segno cosa comprare prossimamente vista la mia totale inesperienza in questo campo.
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Noooooo, in verticale no!](*,)Il sughero si secca, perde elasticità e possa di tutto attraverso il tappo.

    Dove andiamo noi a cena per fare questi esperimenti, Teverini a Bagno di Romagna, le bottiglie le tengono in una cantina col cellophane sull'etichetta per non sciuparla e sdraiate con l'etichetta in alto perchè così sanno che la fondata sarà sicuramente dalla parte opposta.

    Non gli fare prendere sbalzi di temperatura, apri la bottiglia ma fagli prendere aria piano piano, no decanter subito e non lo muovere troppo.

    Comunque vini e sigari hanno un sacco di analogie.
     
  18. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    E infatti mi sa che han perso proprio tutto, al contrario una bottiglia di vino spagnolo che era insieme a queste di Barolo ma che era imbottigliata con la copertura del tappo in gomma ha tenuto benissimo ed era ancora buono e già in trasparenza aveva ancora un colore rosso intenso, quelle di Barolo sono un rosa scuro.

    Io cerco sempre di abbinare alcolici e sigari, insieme sviluppano profumi e sapori unici.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Bacco... tabacco.. manca qualcosa?=P~:cool:
     
  20. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Perbacco no!!
     

Condividi questa Pagina