No il discorso è un po' diverso: a molti e non a tutti piacciono queste cose, potenzialmente. Poi c'è chi se le può permettere senza batter ciglio e chi invece se le concede pur dovendoci pensare più di un attimo. Magari ci sono tanti che spendono nei telefonini o nel gratta e vinci, cose che non mi toccano neanche di striscio, e poi stanno a spidocchiare sul vino decente il sabato sera. E dico decente, non dico bottiglie da 500€. Come c'è gente che viaggia in hotel 2 o 3 stelle: io viaggio pochissimo ma se mi muovo vado solo in macchina e in hotel 5 stelle di charme. Altrimenti un tetto e un letto dove dormire ce l'ho anche a casa. Magari se mi piaceva l'ostello e il treno in seconda classe avevo girato il mondo, ahahah.
ma è chiaramente importante la frequenza. anche tu se avessi dovuto/voluto fumare ogni giorno (tipo come cely) ci avresti pensato un attimo a fumare sigari da 20 euro a botta tutti i giorni e magari più volte al giorno. diciamo che ognuno fa come vuole e come può. ad ogni modo, tornando in topic, i Cuaba come li vedi? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io ho preso un exclusivos però ancora devo fumarlo
Per me un po' tutti i Cuaba hanno sentori troppo vegetali ed erbacei. Io prediligo note di caffè, cacao, cuoio. Vedi Partagas o Cohiba ad esempio.:wink:
io nei Montecristo pure ci sento il cuoio anche se poi alla fine non ho mai mangiato un pezzo di cuoio per avere un parametro di misura affidabile
Non l'hai mai mangiato il cuoio, ma probabilmente ricordi che odore abbia.:wink: Quello che tu reputi essere un sapore, il più delle volte è un odore che risale su e individui a livello olfattivo. Saprai che la bocca può sentire solo un certo tipo di sensazioni...
sì beh ovvio era una battuta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> chiaramente ricordo l'odore del cuoio, come della terra e dell'erba....pur non avendoli mai mangiati. l'olfatto alla fin fine dà anche più soddisfazione del gusto, se usato bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Verissimo scientificamente parlando ho letto che ad occhi bendati e naso chiuso dovrebbe quasi essere impossibile riconoscere una patata cruda da una mela :wink:
Pensate al raffreddore: non vi fa sentire i sapori. La bocca riconosce solo l'acido, il dolce, il salato, l'amaro esecondo alcuni l'umami.
Fumato un Antico Toscano, questo per intenderci Niente male, sapore abbastanza deciso, migliora decisamente dopo una decina di minuti dall'accensione, mi è durato un ora e mezza circa. Unica pecca : quando ne erano rimasti pochi centimetri non tirava più, e non c'è stato nulla da fare, non si riprendeva...non so se per qualche mio errore o per un difetto del sigaro stesso. Tutto questo, ovviamente, visto da un assoluto neofita del genere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Prossimamente proverò un Cubano, per decidere se rimanere nell'Italia o diventare Avanofilo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche io fumicchio qualche toscano, non sono male ma i Puros cubani sono un altro pianeta, sia come gusto sia come costi :wink:
Un ottima alternativa possono essere gli altri sigari caraibici, prezzi spesso piu' abbordabili e da quel che sto scoprendo aromi piu' forti e intensi. Poi ripensavo ai vari sigari e prezzi e mi vien da ridermi addosso..... mi faccio problemi a comprar e fumare sigari da piu' di 10 euro e poi in disco con gli amici prendiam bottiglie di rum o di vodka da 10 euro pagandole 150..... o che so un mojito fatto con piu' ghiaccio che altro 10-15 euro......
il caraibico in genere comporta sempre una fumata lunga. l'ammezzato toscano ti dura solo 10-15 minuti
incredibile, ho spento un Romeo n.2 dopo poco più della metà perchè non sapeva di niente o quasi e mi sono acceso un ammezzato Garibaldi. sto diventando, riguardo ai gusti, sempre più esigente e selettivo: o mi fumo un Puros vero e di un certo livello (preferibilmente un qualsiasi Montecristo) oppure preferisco un tosco. i Puros di medio-basso livello non li riesco più a tollerare. gli preferisco un buon toscano PS medio basso livello intendo anche un sigaro da 5-6 euro
ma guarda che mi sa che non e' tanto questione di medio-basso livello..... e' che i romeo y julietta sono proprio soft..... io ho provato il n.2 il n.1 e lo short churchills.... e non penso li acquistero piu', una volta finiti ho piu' voglia di fumare di prima..... assolutamente inconsistenti, sopratutto per chi fuma anche toscani. Sicuramente i montecristo sono gia un altro pianeta, si nota la differenza persino con i mini..... avevo preso tempo fa una scatola di montecristo mini e di romeo e julietta mini, dei sigarillos veramente minuscoli, forse piu' piccoli di una sigaretta.... e sebbene sembrino uguali fra i romeo e i montecristo c'e' un abisso, tanto che i montecristo li ho fumati in qualche giorno, i romeo... li ho ancora li per meta. Non vorrei sembrar ripetitivo ma ti consiglio di provare i villa zamorano robustos.... io me ne sono "innamorato" forti quasi come un toscano ma allo stesso tempo anche delicati e aromatici come un cubano, veramente particolari. Se dai un occhio alle varie recensioni in giro infatti ti accorgerai che o piacciono decisamente o il contrario ma in pochi casi lasciano indifferenti segno di un qualcosa di particolare.
sicuramente, ti credo...anche io ho letto cose positive sui villa zamorano ma purtroppo qui dalle mie parti non riesco a trovarli. gli unici extracuba che trovo sono churchill e i bundle selection. ad ogni modo avrò un palato da Montecristo perchè qualsiasi cosa di cubano ho provato finora non è stato, per i miei gusti, nemmeno lontanamente paragonabile ai vari Montecristo che ho provato (ti parlo del n. 4, del n.5 e del Petit Edmundo). mi sa che sto uscendo dalla fase di "test" dei cubani e mi sto orientando definitivamente verso i Montecristo.
Infatti, sarebbe la prova del nove! Poi è molto intenso ma non è mai rude come un toscano. Con questo non dico che devi smettere con Montecristo perchè è un marchio che piace molto anche a me, però forse hai trovato il filone giusto e la tua dimensione. E' quello che ti dicevo tempo fa: all'inizio si prova a manetta, poi si comincia a focalizzare gli acquisti.
L'ultimo mio sigaro fumato, prima di smettere di fumare, è stato un Trinidad Foundadores. Sublime. passo e chiudo