purtroppo no, per me e' piu' facile a dirsi che a farsi, anche se dopo aver fumato un bel sigaro la successiva sigaretta quasi mi schifa..... ed e' un buon inizio.
mi intrometto per chiedere un consiglio, un mio amico è appena tornato da cuba e come regalo mi ha portato qualche bottiglia di rum e una scatola di sigari, ora io non sono un accanito fumatore di sigari, come faccio a conservarli perche non vadano a male? i sigari non sono i classici per i turisti, ma sono in una confezione in legno e non chiusi con celofan o altro... ho paura che a tenerli in casa cosi dopo un po siano da buttare
Ne ha tanti. Ma l'80% fan cagare dai. Io ne ho meno, ma credo che il livello medio sia più alto, incluso qualcosa di particolare o Ed.Lim non dell'anno in corso. Non è che questa abbia un armadio pieno di Partagas D4 Reserva o di Siglo VI Gran Reserva.
Se la confezione è di legno è già qualcosa. Cerca di tenerla in un posto umido (70% di umidità) oppure meglio ancora cerca di metter dentro una spugnetta bagnata di quelle che usano i fiorai.
sì vabè ma non è che se non hai nel garage 458 Italia, Aston DB9 e Bugatti Veyron hai un garage di merd@ se ci tieni dentro M3, una ELise ed una Carrera4 hai cmq un bel garage :wink:
oppure avvolgili dentro un foglio di giornale e mettili nel frigorifero (non freezer) ma non garantisco niente
Ma certo, solo che non sono mitomane e faccio i video del mio humidor, daiiiii. Tra l'altro non ha neanche un doppio corona. Questo è il mio, fatto un po' di tempo fa, qualcosa c'è sempre altre cose sono state sostituite. Nella parte sinistra ci sono solo moduli medio-grandi:
i pezzi migliori li hai messi in alto, in bella vista no cmq pochi ma buoni, complimenti :wink: l'elemento umidificatore nun se po' vede /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No, i pezzi buoni sono sotto. Per avere un'idea delle proporzioni ti dico che i due sigari più lunghi in alto sullo scomparto di destra sono dei piramides.:wink: Ora hai un'idea della sezione sinistra! Quelli che sono sotto e si intravedono sono più lunghi dei sublimes e dei doppio corona...:wink: Inoltre ci sono dentro anche sigari di 7-8 anni.
vabè ma la qualità di un sigaro mica si misura solo con le sue proporzioni. ci sono sigari di qualità che non sono grandissimi:wink: cmq non hai moltissimi sigari e se, come hai detto, ne hai detro da 7-8 anni vuol dire che effettivamente fumi poco
allora mettero dentro una spugnetta bagnata e li porto giu in cantina, sara sicuramente piu umido di camera mia suppongo... mi era passato per la testa di chiuderli con la machinetta che mia mamma usa per il sottovuoto, cosa dici farei un danno? non prendendo aria non dovrebbero andare a male
lasciali nella loro scatola di legno, mettila in un sacchetto di nilon e portala in cantina, magari metti anche dentro (non a contatto con i sigari) una spugnetta umida di acqua distillata. In cantina la temperatura dovrebbe andar bene e l'umidita anche ma rischi prendano i sapori e gli odori della stessa. Evita il frigorifero dove si rovinerebbero, troppo freddo umidita variabile di continuo e troppi odori. La macchina per il sottovuoto temo anchio li seccherebbe, in piu' potrebbe quasi certamente rovinare le foglie e schiacciarli visto che i sigari alla fine sono fatti anche di aria.
ok, grazie per i consigli, mi seccherebbe proprio buttarli via, domani sera dopo cena, se la temperatura lo permette, stappo la bottiglia di rum, accendo un sigaro e mi siedo in terrazza a osservare il cielo (che poetico che sono) cosi cerco di godermeli un po
ho pochi momenti che posso dedicarmi, e certe cose, tipo lo stare da soli un po con se stessi mi piace godermeli :wink:
La qualità si misura anche con le proporzioni: primo perchè è lì che vanno a finire le foglie migliori, secondo perchèdal robusto in giù per me non sono sigari... sono surrogati. Un sigaro deve avere delle condizioni minime di ring e lunghezza. Poi non è questione di fumare tanto o poco, alcune cose le compro in ottica invecchiamento, altre per fumarle subito.
Ricollegandomi a ciò che hai detto sui sigari da invecchiamento o affinamento che dir si voglia, in una delle mie scorribande sigarofile, incontrai un personaggio unico: un signore sui 70 anni, distinto e (si vedeva) benestante. Probabilmente, mi sembrò di capire, un politico (che però io non conoscevo) Mi disse una cosa che ricorderò a lungo: gli chiesi quanti sigari cubani avesse, mi rispose circa 2000 e tutti di qualità. Al mio stupore ed alla mia osservazione circa il fatto di possedere tanti sigari per 2 vite, mi rispose che erano ancora pochi e che sarebbe arrivato almeno a 5000. Possedere 5000 sigari per lui significava allungarsi la vita perchè avrebbe dovuto trovare il tempo di fumarli e, quindi, prima di averli finiti tutti non sarebbe morto bella no?! Peraltro al termine della nostra amabile conversazione, mi omaggiò (tirandolo via dalla vetrina umidificata del tabaccaio in cui eravamo) di uno Zino Platinum edizione limitata 2007, che adesso conservo nell'humidor. Ricordo quell'incontro con molto piacere :wink: