La mamma probabilmente viaggiava con il cesto sulle ginocchia ed il moccioso scorrazzava libero sulla panchetta posteriore, tanto i seggiolini non esistevano. Le valige erano legate con lo spago al portapacchi e non mancava un baule con le bordature in pelle e la serratura. [prima e ultima volta che mi permetto di usare la sua faccina]
Io papà da 9 mesi di un bel maschietto e con la E91 nessunproblema....oddio lo spazio non è mai abbastanza ma...devo dire che il mio bagagliaio si difende bene. Lui sta già nel seggiolino auto (abbiam già eliminato ovetto e navicella!) e direi che ci sta anche volentieri. Quando è nato avevo ancora il Golf VI e la scorsa estate era carica come un uovo x partire con lui che aveva un paio di mesi....meglio, molto meglio l'E91!!!:wink:
Ieri pomeriggio, motore in temperatura, strada sgombra, cucciolo sul seggiolino posteriore in rientro a casa. Arrivo alla mia rotonda preferita, disattivo del tutto il dsc, mi volto per dargli un'occhiata, è durato un attimo, lui mi guarda, mi sorride, guardo la strada, reinserisco il dsc e rientriamo a casa tranquilli. Mai divertito tanto.
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=494552487226334&set=a.494552430559673.128375.100000147625916&type=1&theater
è vergognoso, ma li dentro un passeggino non ci passa nemmeno volendo, nei "corridoi" non ci passano nemmeno 2 persone....
e un invalido come fa? O un anziano con il tripode o il carrellino? Con il passeggino, come con la macchina conosco i miei ingombri, è chiaro che in un negozio stretto non ci entro e se ci entro parcheggio dove trovo spazio e non do fastidio, il cartello però è veramente ghettizzante.