Ciao a tutti, Chi di voi ricorda la favolosa Thema 8.32 (o anche Thema Ferrari)? Anche se ero piccolo ho un proprio un bel ricordo di quella macchina,apparentemente di rappresentanza,ma nei fatti mooooolto cattivella..... Mio padre la tenne per quasi quattro anni,poi pero,i consumi lo fecero desistere
sono pienamente convinto che abbia una linea ancora attualissima io ho avuto la td sw era una meraviglia sia come guida che come linea:wink::wink:
un sogno per un ragazzino com'ero all'epoca... perché non esce col marchio lancia qualcosa di buono così, mistero...
Mahhh linea attuale è un parolone,al livello collezionistico è probabilmente affascinante,era la berlina trazione anteriore più potente del mondo,all'epoca. Oggi non mi dice nulla,obbiettivamente parlando,dovendo scegliere vecchie bestioline da spolvero,opterei per altro.IMHO
Il fascino era solo nel V8 di Maranello e nell'esclusività degli interni. Per tutto il resto.....beh, meglio non trovare in giro le cugine 164 2.0 V6 TB o la Saab 9000 Aero
Che di Maranello aveva ben poco... ci sarebbe una Sierra RS500 o una Ford RS200...che farebbero ben più comodo a questa berlinona Lancia
No, di Maranello aveva semplicemente tutto. Il monoblocco era quello della 308, ma sia l'albero motore, sia la componentistica era stata realizzata appositamente dalla Ferrari per metterlo nel cofano della Thema
Nein... Monoblocco identico vero, ma diverso albero a gomiti, con contrappesi e angoli di manovella differenti.Testate riprogettate e angolo fra le bancate notevolmente diverso. Tutto il progetto era ingegnerizzato e realizzato da Ducati (tempi dell'IRI e quando Ducati aveva anche la sua linea motori dove assemblava motori Diesel) Quel motore era sì un gran esempio di riprogettazione ingegneristica ma aveva dei problemi di lubrificazione che lo facevano piantare molto presto
E' solo una Thema con quel che ne seguiva,aveva sopra un motore Ferrari per far clamore,lo spoiler che si apriva elettricamente e degli interni specifici,ma nulla di più,tra l'altro quel motore..... ,vabè lasciamo stare. Comunque ci son salito,ed ho potuto giudicarla dal vivo,non la guidai,ma credo di non essermi perso nulla di che,ripeto....come bestioline di vent'anni fà sceglierei altro.IMHO
Io conosco un collezionista Lancia che ne possiede due, a suo dire anche la 2.0 Turbo andava di più. Su strada risente parecchio del peso sull'avantreno del V8. Ma il fascino della 8.32 è ineguagliabile.
ecco la descrizione del motore Il motore deriva direttamente da quello della berlinetta 308 e Mondial: 8 cilindri a V di 90°, 2927 cc (81x71mm) e rapporto di compressione 10,5. Potenza massima di 215 CV a 6750 giri/min ed una coppia massima di ben 29 mkg a 4500 giri/min. Distribuzione a quattro alberi a camme in testa, due per bancata, quattro valvole per cilindro. Alimentazione ad iniezione meccanica Bosch a controllo elettronico del tipo KE3 Jetronic appositamente studiata per questo propulsore. Accensione elettronica ad anticipo statico Microplex della Magneti Marelli. Lubrificazione forzata, pompa ad ingranaggi, raffreddamento ad acqua. Strutturalmente quindi identico a quello delle 308 e Mondial, il motore che equipaggia la Thema 8.32 ha comunque subito alcune modifiche per adattarlo alla berlina Torinese, quella più evidente per motivi di spazio è stata la sostituzione dell’albero a gomiti che presenta manovelle angolate fra loro di 90° (albero a “croce”) anzichè di 180° (albero “piatto”) come solitamente troviamo nelle berlinette Ferrari. In tal modo si crea un’alternanza tra gli scoppi (ordine d’accensione) delle due bancate, ottenendo così un funzionamento più fluido ed eliminando quella nervosità tipica dei motori sportivi. Il motore della Thema 8.32 è il sottosistema cardine della vettura. Il suo design esalta tecnologie produttive e particolari tecnici in una sintesi formale nel tentativo di rendere eccitante ed emotiva la sua immagine all’apertura del cofano anteriore. Il 3 litri prodotto negli stabilimenti di Maranello trasforma la Thema in una berlina dalle prestazioni degne di una vera sportiva collocandola ai vertici delle più prestigiose ammiraglie di tutto il mondo.
E cosa dovrei leggere? :wink: Il V8 della Thema era completamente realizzato dalla Ferrari, anche se del V8 originale della 308 rimane solo in monoblocco. Tutto il resto su telaio, ecc... non mi riguarda, parlavo solo del motore
Allora parliamo e non ci capiamo: io ho scritto che il monoblocco era identico, ma angoli di manovella, contrappesi sull'albero a gomiti e testate erano differenti e della loro riprogettazione ed assemblaggio la Lancia - e indirettamente la Ferrari - si erano appoggiati a Ducati. Del resto della vettura non ne ho proprio parlato:wink: