Secondo me invece ha una bella linea...aspetto di vederla dal vivo prima di disprezzarla. Domenica vado a vederla...
io l'ho vista a Ginevra.. e mi ha deluso... non so.... non mi dice nulla... ed e' troppo tozza... e gli ineterni.. li trovo tanto fiat... boh...
Negli ultimi anni dire interni tanto Fiat è quasi un complimento. Mi sarei preoccupato se avessi detto interni tanto BMW :wink:
questo è vero.. Aggingo, ma li avete guardati i sedili?, poltrone. Sono uno spettacolo. Mi sto ricredendo, anche come linea esterna..
Nino però l'allungamento rispetto alla Bravo ha fatto salire il peso: su Auto hanno rilevato 1500 kg per la 1.6 con il tetto in vetro. Ci vogliono i motori più potenti per forza :wink:
Quello si, ma tieni conto che comunque il tetto panoramico in vetro sulla GPunto segna un +50Kg Diciamo che come peso/dimensioni una Delta è paragonabile ad una Volvo V50
l'unica cosa che mi lascia perplesso, dalle foto postate, è il baule, che per una macchina da 4,50 metri mi sembra un po' piccolo, e inoltre c'è un bello scalino dal filo portellone al piano di carico...
Il divano posteriore si può spostare di 20cm, il bagagliaio è già grande sulla Bravo, figuriamoci sulla Delta
Mi aggiungo alla lista di quelli a cui fa ca.ga.re con una particolare annotazione, qualche giorno fa in macchina con un amico ne vediamo una ad un incrocio, simultaneamente esprimiamo il nostro parere, il mio amico "è da paura", io "nun se po' guardà". Questa è un'ulteriore conferma (qualora ce ne fosse bisogno) che i gusti non si discutono :wink:
Impressionante dentro quanto assomiglia alla Bravo! Cmq ha una bella linea e quel Blu è veramente bello sulla Delta... Concordo col fatto che servono motori belli potenti xchè se col 1.6Mjt sono stati rilevati 1500kg e rotti, figuriamoci col 1.9tst o il 2.0Mjt! Cmq x il 1.6 le prestazioni rilevate sono state 189km 11.3sec l'accellerazione...
..e questa era da sbavo, all'epoca. ancora adesso mi affascina. evoluzione o no. sicuramente la nuova delta è carina, ma la linea sportiva con classse che aveva questa, x me anche nella versione base, non ce l'ha. non è ne un pregio ne un difetto,x carità. Ma usare nomi "storici" è un'arma a doppio taglio: si vogliono evocare ricordi precisi con sostanze magari altrettanto valide, ma diverse. Invece di guardare "al passato"; avrei guardato al fututo con questa nuova compatta, senza scomodare nomi "ingombranti" appunto :wink: guardandola sembra più carina delle prime foto, anzi bellina, soprattutto dentro.
il baule si può "ampliare" ulteriormente facendo scorrere il sedile in avanti di 20cm(!) poi mi sembra che come volume siamo oltre i 450cm^3 (valore che fino a poco tempo fa apparteneva a quello della E39 berlina). Per quanto riguarda lo scalino, i progettisti sono dovuti scendere ad un compromesso: o alzi la soglia - alzando quindi all'ingresso per il piano di carico, e non era saggio - o la fai senza sospensioni al posteriore. Tutto è dettato dagli attacchi delle sospensioni dietro, se ha un buon handling e sta in strada senza ESP, poco importa se ha o meno lo scalino dietro: ci metti la lavatrice inclinata
forse perche abbiamo ragione noi molti gia che ci siamo facciamo l' m3 2.0 da 170cv, basta cambiargli il nome e i paraurti
bhe nel forum c'è il Clone della M3 in versione diesel... Comunque altra notizia pubblicata or ora da italiaspeed: Fiat si sta sviluppando una proprio pianale modulare a TP.... sono caxxi se è così...:wink:
e poi in molti ancora non si sono accorti che io ce l'ho con il nome, non con la macchina, se la chimavano dedra no problem,ma visto che si chiama lancia delta per motivi di marketing e non storici... con la nuova 500 per esempio il nome se l' ho merita, city car quella di un tempo e city car quella odierna,le abarth erano le fiat sportive e rielaborate, le abarth di oggi sono le versioni sportive e rielaborate di altri modelli fiat attuali. poi se qualcuno mi dice che la delta HF è quella sportiva, perche su moltissime riviste di auto si dice che la vera delta è l'evoluzione??... conclusione quella nuova è un auto bella e funzionale, ma sara sempre una finta delta!
ulala che notiziona:wink: i cloni non valgono, giudico quello che esce dagli stabilimenti,cmq complimentoni per l'utente che si è fatto un M3 in questo modo, penso che gli sara costata una fortuna, ma se si è costretti al disel era l'unica strada da percorrere :wink: