Io nn ho nessun problema con la pedaliera...cmq i materiali delle plastiche se sono quelli della Bravo nn sono niente male ma certo nn a livello di Audi e company!
maaaaaaaaaaa................ dimenticavo pure la jaguar e la land rover sono della tata..............
un attimo i 2.3 miliardi di dollari sono per LR e Jag la Rover è andata a "zero" ai CINESI della SAIC che è ben diverso:wink:
nella pubblicita e veramente bella, spero che lo sia anche dal vivo e che montino qualche motorizzazione piu generosa rispetto alla bravo
E' così: rispetto alla Bravo c'è il 2.0Mjt da 165cv, il 1.9tst da 190cv e successivamente ci sarà il 1.8jtb a iniezione diretta da 200cv e cambio automatico oltre ai già noti 1.4T Jet da 120 e 150cv e il 1.6Mjt!:wink:
eheheheh quello lo montano gia sul ram, pensavo ad un 3.0 a benzina da 250-260cv tipo quello della 130ì, per essere piu obbettivo intendevo il 3.2 da 260 cv dell' alfa romeo(holden), almeno una versione sportiva la devono fare visto che si chiama lancia delta, anche se non centra nulla con quella che intendo io, ma pensate se la BMW griffasse M un 2.4 turbodisel da 200cv
Ma Lancia non è mai stata sinonimo di sportività, semmai lo era la siglia HF, che infatti non è utilizzata. Una Delta 3.2 non se la sarebbe filata nessuno :wink:
sarebbe stato inutile per due motivi: 1) i volumi di vendita irrisori (quanti A3 3.2 vedi in giro) 2) la ricerca del downsizing per i motori - difatti il prossimo power-step per i propulsori è il 1.8 JTB da 200Cv (minimo) - (quante A3 2.0 TFSI vedi in giro?) Poi la Lancia Delta tutto era tranne che sportiva, simpatica berlinetta a 5 porte per la famiglia, motori 1.3 e 1.5 e basta
non male davvero ma la strumentazione di notte si illumina di azzurrino? perchè dall'illuminazione della radio/clima sembrerebbe di si.....mica ci sono foto?
Bianca illuminazione, ma si può prendere (mi sembra con 50€) lo sfondo degli strumenti azzurro lancia