Ecco i prezzi in dettaglio (Ipt esclusa) Argento 1.4 T-Jet 120 CV, 21.500 euro 1.4 T-Jet 150 CV, 22.700 euro 1.6 MJT 120 CV, 23.900 euro 1.6 MJT 120 CV (cambio robotizzato, solo dopo l'estate), 25.100 euro 2.0 MJT 165 CV, 26.300 euro Oro Rispetto alle Argento, le versioni Oro hanno in più i cerchi di lega, la selleria di pelle e alcantara, il pack confort, le modanature cromate e la strumentazione multifunzione. 1.4 T-Jet 120 CV, 23.100 euro 1.4 T-Jet 150 CV, 24.300 euro 1.6 MJT 120 CV (cambio manuale), 25.500 euro 1.6 MJT 120 CV (cambio robotizzato, solo dopo l'estate), 26.700 euro 2.0 MJT 165 CV, 27.900 euro 1.9 MJT 190 CV, 29.100 euro Platino Rispetto alle Oro, le versioni Platino offrono in più i cerchi di lega da 17" (la 1.9 MJT li avrà da 18"), il tetto apribile panoramico di cristallo, il climatizzatore bizona automatico e la verniciatura bicolore. 1.4 T-Jet 150 CV, 25.900 euro 1.6 MJT 120 CV (cambio manuale), 27.100 euro 1.6 MJT 120 CV (cambio robotizzato, solo dopo l'estate), 28.300 euro 2.0 MJT 165 CV, 29.500 euro 1.9 MJT 190 CV, 30.700 euro
dal mio punto di vista costa troppo lo so lo so, allestimento, concorrenti, mercato, bla bla bla costa troppo
mah, io direi di no. i prezzi sono abbastanza in linea con le concorrenti, considerando che la Delta sfida Golf, Mazda3 e Focus ma stuzzica anche Serie 1 e B-Klass (ci avrei ficcato anche la serie 3 nella lista se non fosse che la Delta è una 2v)
beh in effetti è un discorso condivisibile :wink: ma la fiat ha ricominciato a fare la formula "buyback" a fine leasing o no? (lo so, non si dice così, ma non mi veniva, in pratica a fine leasing gliela lanci dentro la vetrina e loro se la tengono)
Scusa ma la REGINA DEI RALLY non credo possa essere semplicemente paragonata un una Ritmo... Nata come semplice berlinetta 4 porte Fatta "crescere" trasformandola in hf e poi ancora in delta s4, la potenza della s4 era di ben 600 cv per 970 kg... coronata come vera e propria regina dei rally... ...e in fine (giudizio personale) credo che una BMW serie 1 coupe sia molto piu BELLA, SPORTIVA, GIOVANILE rispetto a una Seat toledo nuova, che sembra (sempre giudizio personale) un po di lego unite assieme in malo modo per dargli una forma di simil-auto Comunque appoggio pienamente la tesi che e un auto ricercata nella linea sia interna che esternamente, ma avrebbero dovuto chiamarla con un altro nome....tipo LAMBDA (una V storta)...cosi non si serabbe scatenata tutta questa discussione, ma sarebbe passata "innosservata" come la musa o la nuova y.....
Io direi: vediamola prima dal vivo poi ne traiamo le conclusioni. Per me ad esempio trovo brutta la Serie 1 in tutte le sue declinazioni e dopo averla vista comunque dal vivo rimango della mia idea che mi ero fatto in foto. Però almeno sono andato a vederla. E' inutile ora come non mai per un'auto per il rilancio della Lancia non è proprio il caso. Anche perchè i contenuti ci sono. Attendiamola sul mercato. Sarà solo lui a decidere
Secondo me i prezzi sono competitivi. Rispetto a una A3, ad esempio, concorrente premium, costa meno a pari dotazione e offre uno spazio interno decisamente superiore, grazie al passo da 2,7 m. Andrò a vederla e a provarla appena esce, sono curioso :wink:
Come non è un marchio premium?!?!? Mi vorrai mica dire che è un generalista? Comunque almeno la gamma sembra ben strutturata, ed i prezzi sono competitivi, considerando anche che le rivali sono (anche) auto come la V50...
neanche generalista. io lo vedo come un marchio che ha contenuti "normali" con una linea particolare (tra il retrò e il futuristico). per me un marchio premium è caratterizzato soprattutto da CONTENUTI. poi se per te essere premium vuol dire prendere una fiat idea, metterci gli interni in alcantara e venderla a qualche migliaio di euro in + chiamandola city limousine, allora hai ragione!
Per quel che è ora potrei essere d'accordo, ma la sua collocazione DEVE essere premium, e sicuramente con 'sta Delta ci stanno provando.
Come credi che faccia Audi a rendere premium una A3? Prendendo una VW Golf, mettendoci gli interni più pregiati e vendendola a qualche migliaio di euro in + Qui almeno rispetto alla Bravo c'è molto più spazio perchè il passo è maggiorato. :wink:
stesso discorso per la Musa, che è un Idea tremilavolte + curata (se guardate gli interni sembrano due auto diverse) nei materiali utilizzati.
beh però quei migliaia di euro in più danno un effetto gradevole alla vista, nel caso della lancia mi pare il contrario (ammesso che costi di più della bravo, non ho mica seguito/controllato sta cosa) :wink:
una plancia nella struttura simile non equivale a dire qualità simile: esempio lampante serie 3/5/7 (E46/E39/E38) plancia verosimilmente simile ma non c'è da negare che la 7 sia internamente più curata come materiali della plancia della serie 3:wink:
Anche se adesso stanno imparando la lezione le Audi avranno i loro pianali e alcuni motori ad Hoc. la Volk i suoi li da solo alla Skoda ed alla Seat.
si ma se noti ho detto gradevole alla vista, non ho parlato minimamente di qualità da bravo a lancia -> peggioramento notevole da golf ad a3 -> miglioramente notevole