scusami Peppe, depressione di cosa? dimmi esattamente cosa che domani glielo dico! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non ricordo precisamente cosa faceva ma io e mio padre abbiamo avuto problemi a causa di questo tubicino. Altra cosa da controllare è la sonda lambda :wink:. Sono passati troppi anni da quando giocavo sui motori fire, non ricordo moltissimo.
sonda lambda dall'ultima diagnosi lavorava ok, riferirò d controllare questo tubicino.. vi terrò aggiornati come sempre... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aggiornamento: Fatta nuova diagnosi, la centralina ha memorizzato nuovamente in errore il POTENZIOMETRO della farfalla, quindi l'ho fatto sostituire.. Adesso il quadro strumenti è senza nessuna spia accesa...per adesso...speriamo bene! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> P.s. Il tubo di decompressione (nella mia auto uno solo) ad un certo kmetraggio diciamo dai 90k km in su (quindi rientro anche io) va "staccato" perchè invece di mandare solo aria calda al motore, permettendogli di lavorare meglio, anche olio in eccesso e quindi la sonda lambda lavorerebbe male e perciò ulteriori problemi.... Infatti nel mio vano motore tale tubo è stato scollegato gia da tempo onde evitare "problemi".. Diciamo che questo è quanto ho capito riguardo tale tubo, e sua funzione spero di averti chiarito 1po le idee Peppe! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bene (sperando che sia l'ultima volta che scrivo questa parola in questo 3d /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />), quanto ti costato questo giochetto? Io mi riferivo ad un altro tubo, quello a cui ti riferisci tu dovrebbe essere quello per i vapori olio. (dove sui nostri diesel c'era il filtro che fo***eva le turbine). Ora cosa ha fatto il mecca, ha messo un filtrino esterno o lo ha tappato?
Buono il prezzo, lo immaginavo più alto. Ti consiglio di dare una occhiata su qualche forum Fiat e affini, quel tubo tappato non lo vedo tanto bene
se hai qualche link da consigliarmi (altro forum) anche in pvt te ne sarei grato! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque spero che per adesso non mi faccia spendere altri soldini questa amata lancia:wink:
Ho cercato un po in rete ho trovato 2forum sembrano interessanti riguardo al mondo LANCIA ...se interessati posto in pvt i link non vorrei creare casini con il forum!
Aggiornamento: Quadro strumenti... per intenderci tutto il "pezzo" che va dalla lancetta carburante al simbolo Lancia, non mi si accende piu l'illuminazione quando accendo i fari anabbaglianti o luci di posizione, però continua a funzionare il tutto correttamente...mi chiedo cosa puo esser mai successo? Mi capitò gia tempo fa..ma poi dopo qualche settimana tornò tutto regolare da solo.. P.s. adesso che ci penso anche il simbolo dei fari anabbaglianti accesi non mi si accende piu, mentre tutto il resto per esempio quello degli abbaglianti funziona..
RIsolto per mia fortuna si trattava di un falso contatto del potenziometro che regola la retroilluminazione del quadro strumenti! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sottomano non ho un link da darti, già ho poco tempo per Il Forum, figuriamoci per gli altri forum :wink: Posta posta, al solito mi prendo io la responsabilità (vecchia discussione) Meglio così :wink:
Eccoti accontentato caro! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://lancia.forumfree.it/ http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/index.php?3
Aggiornamento: Mi son accorto che si è scollato il "cielo"...e quindi sta pendendo in vari suoi punti...consigli per rimediare "alla meglio" ? Si puo smontare? per un eventuale rincollaggio? se sì come ? e con cosa rincollarlo? Attendo news in merito! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ve la presento finalmente Qualche scatto dopo un veloce lavaggio...(non fate caso alla carrozzeria esterna..) P.s. a breve mi cimenterò nella pulizia vano motore...tempo permettendo PPS da notare nella foto vano motore la perdita d'olio come si vede la trasudazione persino in foto!!
Idem sulla mia Punto GT del 1994! Ogni tanto si accendeva anche in marcia... per poi spegnersi da sola. La macchina funziona normalmente immagino... hai provato a fare una tirata?
Oggi fatto pieno 43 lt Ho voluto provare la Shell V power !(tutti ne parlano bene riguardo "pulizia motore"..) Caspita quanto costa...1,70 al lt (servito)! ma vi ritrovate con il prezzo? o son incappato in un distributore dai prezzi folli ?