Ciao a tutti ho letto varie discussioni sulle lampadine per angel, in particolare ho letto che si possono montare lampadine da 55w perche' il faro è stato cmq progettato per reggere questa potenza. confermate? non vorrei si fonda tutto..
Non ci siamo proprio. La macchina monta una lampadina di una certa potenza, punto, non ci sono alternative. Se ha, per esempio 40w, 40w e' senza alternative. Il discorso che si e' fatto sino ad ora e' solo ed unicamente per aver gli angel bianchi e non gialli. Quindi si montano le lampadine a led, tra le quali l'unica davvero valida e' la LED LUX H8, che trovi su internet o dall'utente del forum fabietto. Di serie c'e' una lampadina alogena che fa luce giallognola. Qualsiasi altra marca di led o lampadine fanno poca luce o luce bluastra, le abbiam sperimentate tutte, l'unica valida e' quella che ti ho detto.
Quoto ogni parola...se il faro lenticolare o l'angel o quant'altro è progettato ad ospitare una lampadina di un certo valore di Watt, allora quello è il limite massimo. Non esistono alternative. Minore sì, maggiore no.
grazie, non capisco pero' chi diceva che il faro "avrebbe retto" devo ritrovare la discussione.. cmq io ho in arrivo led cree 10w h8 speriamo boh vediamo come sono..
Ad oggi tutti han sperimentato di tutto ed universalmente i led con la miglior resa, che si avvicina il piu' possibile a quelli degli angel a led di serie Bmw, sono i led lux h8. Di sera rendon bene quasi tutti, ma quelli meno potenti di giorno non si vedono e la luce dei due anelli risulta diversa per intensita'. Per quanto riguarda le lampadine tradizionali, aumentarne il wattaggio significa sicuramente aumentare il riscaldamento che potrebbe sciogliere la plastica. Ma comunque resta il fatto che ogni lampadina e' monitorata dalla centralina auto che ne segnala il guasto, ma interviene anche se rileva un maggiore o minore assorbimento, quindi non si puo' assolutamente mettere una lampadina con diverso assorbimento, pena segnalazione guasti. I led lux h8 avrebbero un assorbimento minore rispetto alle alogene di serie e potrebbero quindi generare una segnalazione di guasto, quindi son corredati di una centralina che contiene sul circuito delle resistenze che simulano l'assorbimento previsto per le lampadine di serie, evitando segnalazioni di guasti.
Non ha nessuna importanza, la centralina, come ti ho detto, fa vedere alla macchina lo stesso assorbimento della lampadina di serie. Di fatto un led consuma molto meno di una alogena a parita' di resa in lux.