Lamiera sfondata 320d | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Lamiera sfondata 320d

Discussione in 'Recensioni Concessionarie Officine BMW e consigli' iniziata da Crismo, 4 Maggio 2010.

  1. Crismo

    Crismo Aspirante Pilota

    3
    0
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    Ciao a tutti!

    Sono proprietario di una 320d del '99 (lo so, è un po' vecchiotta ma il motore va ancora benone, mentre i soldi scarseggiano...).

    Vorrei condividere con voi la spiacevole situazione in cui mi trovo.
    Per farla breve, qualche giorno fa mi sono accorto che la lamiera su cui è montato il differenziale si è completamente aperta: una delle due viti su cui poggia il differenziale (o la placca di metallo all'interno) ha mangiato la sottile lamiera, aprendola come un fiore.
    Il risultato è che ora si avverte un forte cigolio ogni volta che si tocca l'acceleratore, senza considerare che alla lunga potrebbe staccarsi del tutto.

    Leggendo su internet, sembra che tale problema sia capitato a molte persone, sempre sullo stesso modello di vettura (cosa che mi è stata anche confermata dal mio meccanico).
    Leggendo che in molti casi la BMW ha sistemato la cosa in garanzia, riconosciendola come un difetto di fabbrica, mi sono recato da un concessionario di Brescia esponendo il problema e chiedendo un intervento in garanzia.
    Gli addetti del centro hanno confermato che il problema è risaputo, tant'è che c'è una procedura di richiesta autorizzativa di interventi extra-garanzia da inoltrare in BMW Italia.
    Dopo avermi detto di stare tranquillo perchè fino ad ora tali problemi erano stati tutti passati sotto garanzia, mi hanno anticipato che avrei dovuto lasciare la vettura ferma un mese (!!!) in concessionaria.
    Ieri sera mi chiama il concessionario informandomi che BMW ha accettato la sostituzione del pezzo in garanzia, ma che si limiterà a fornire il pezzo di ricambio e non pagare la mano d'opera.
    E qui arriva il bello: il preventivo per la mano d'opera si aggira intorno ai 2.000 - 2.500 €!
    La cosa ancora più bella è che il concessionario, dichiarando apertamente che l'importo era elevato (rapportato al valore di mercato della macchina), mi ha proposto di far fare il lavoro ad un loro carrozziere "di fiducia", cosa che mi permetterebbe di far scendere l'importo della mano d'opera a 800 €.
    L'unico problema è che così facendo non mi danno alcuna garanzia sul lavoro svolto.

    Ora, io capisco che la macchina è vecchia, ma qui si sta parlando di un cedimento strutturale, a quanto sembra riconosciuto dalla stessa BMW come difetto di progettazione!

    Mi è venuto anche il dubbio che il concessionario stia cercando di "ciurlare nel manico", solo che non so come poter verificare questa cosa.

    Qualcuno sa dirmi come faccio a mettermi in contatto diretto con l'assistenza clienti BMW Italia (sempre che sia possibile farlo)?

    Grazie
     
  2. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao,per quanto riguarda l'assistenza BMW non saprei dirti...potresti però chiedere l'intervento di un ispettore BMW e fare in modo di esserci quando esamina la tua auto. in bocca al lupo!
     

Condividi questa Pagina