Cioe' tu hai tirato a fantasia un lamierino secondo il tuo sentimento, nessuno ha visto come l'ha tirato e tu speri che qualcuno ti dica se hai fatto un danno. Boh.
No, non hai capito allora. Al di là che ho "tirato" questo lamierino, volevo soprattutto capire se fosse normale che quelli posteriori siano paralleli al disco e quello anteriore no. Magari qualcuno lo sa. Era abbastanza rientrato verso l'Interno anche in maniera diversa rispetto all'altro anteriore . Poi l'ho spostato leggermente. Naturalmente andrò dal meccanico e posterò tutto in modo che se un altro utente ha il mio stesso problema gli potrò essere d'aiuto senza sostituirmi ad un professionista del settore.
Sicuramente. D'altra parte e' tutto un po' al singolare, un po' al plurale, un po' al maschile, un po' al femminile. Non aiuta. Io farei come ha detto @THOMAS73
Non sono un tecnico. Lamierino (maschile) lamiera (femminile), sono entrambi storti quelli anteriori ( plurale), quello più storto uno soltanto (singolare)...... Andrò sicuramente dal meccanico e vi terrò aggiornati. Buona giornata
Le lamiere di protezione dei dischi freno,sono tutte nervate e piegate,anche in modo apparentemente strano, per deflettere acqua e sporcizia.Ogni casa automobilistica ha un suo design,le pieghe e le nervature sono orientate ovviamente verso l'interno dell'auto,come hai rilevato tu,per allontanare acqua e detriti dal gruppo frenante..Nel tuo caso non so di che buca trattasi,ma escludo sia stata la causa del danno,prima di danneggiare la protezione avresti prima piegato braccetti e quant'altro,perchè maggiormente esposti.Essendo pezzi geometricamente "strani" e difficili da valutare a occhio,come già ti hanno consigliato,fai un'salto dal meccanico e risolvi..