Lamelle....troppa Confusione..... | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Lamelle....troppa Confusione.....

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Alemsport, 15 Gennaio 2008.

  1. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Io intanto oggi pomeriggio ho cambiato il filtrino recupero vapori olio, che come sospettavo i balordi della BMW non avevano mai sostituito (motore ovviamente SEMPRE tagliandato da loro, anche se aveva pochi km, aveva 7 anni di vita!!!).
    Il filtro presentava la parte esterna più morbida, ma la parte verso il centro DURA come la pietra e incrostata in modo indescrivibile.
    Non ho capito però dove montino le guarnizioncine a corredo.
    Dato che ho 2 collettori e dato lo stato del filtrino, mi sa che modifico quello che ho a casa, pulendolo di nuovo a specchio, e lo rimonto al posto di quello già esistente, non immagino come possa essere ridotto internamente.
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ah ok mi ero attenuto a quello che diceva il TIS senza guardare questa soluzione.
    Vorrà dire che lo stacco in blocco e poi levo l'ultimo bullone!

    Cmq io (tanto per dire) ho dovuto smontare il carter in metallo che si trova perpendicolare sotto i tergicristalli, per fare cioò ho dovuto anche levare il carterino del box centralina, quello in plastica, altrimenti non mi si levava il silenziatore in fondo al motore.

    boh...


    PS
    ieri mi si è persa una torx nel vano centralina/polmone dei freni, sono andato sotto casa da un mio amico che m'ha dato una calamita telescopica.. eccezionale direi! #-o

    :razz:

    coals
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    si toglie anche senza smontare il vano centralina!
    un solo consiglio..occhio a staccare bene prima tutti i connettori(2 dietro uno avanti)...se li tiri è probabile che si spellino i fili...col calore sono diventanti molto "teneri"
     
  4. zizzo

    zizzo Kartista

    160
    1
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    15
    335d E91 MSport
    infatti credo che tu abbia ragione, e mi sembra di capire che anche atd e' dello stesso parere. le lamelle servono a qualcosa, e tra le altre cose ad aumentare la turbolenza a bassi/medi regimi che e' cosa utile per una migliore miscelazione aria/combustibile.

    non e' un caso in fatti che un tempo si tendeva a tirare a specchio i condotti di aspirazione mentre ultimamente pare che si lasci una certa rugosità superficiale che facilita il rimescolamento della miscela in ingresso. e questa nuova tendenza e' oramai seguita sia in campo automobilistico che motociclistico.

    resta in ogni caso una presumibile fragilita' intrinseca del sistema adottato e forse la cosa piu' equilibrata da fare e' tenersi le alette pulendole ogni tot km
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si lo so :wink:
    Diciamo che il diagramma di flusso è questo:

    >il carterino di plastica in fondo al motore non si levava

    >per levarlo bisogna smontare il carter in metallo sempre in fondo

    >per levare questo ho dovuto levare il carterino in plastica del box
    centralina a cui era anche ancorato.

    Io non ho trovato altra soluzione... poi magari c'è.. cmq pochi problemi solo tempo.

    E' arrivato il filtrino dopo lo vo a prendere, prendo anche una guarnizione per il cambio olio.

    ciao
    coals
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ok smontato ogni cosa =D>
    Tagliati i vari alberini a filo delle boccole con seghetto da ferro.
    Le mie lamelle erano molto solide, se si dovevano staccare non era per ora.

    [​IMG]

    [​IMG]


    In alternativa:
    http://i25.tinypic.com/ei40mx.jpg
    http://i25.tinypic.com/1i0lte.jpg


    Un'ultima cosa scusate, stacco i sensori e vado di gasolio per pulire il collettore?
    Qualche consiglio?

    grazie!
    coals
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ah una cosa...
    Ora volendo l'attuatore che fa muovere l'asticina lo posso staccare?
    Lo lascio dove è?
    La centralina mi può dare errori?

    grazie come sempre..
    coals
     
  8. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    e cone ti va ora coals??sentito differenze??
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Te lo dico sti gg quando lo rimonto, c'ho un esame a breve ](*,)
    Sono già due pomeriggi che mi ci dedico, con molta calma, senza strafare per non piangere poi :mrgreen:
    Anche perchè sto cambiando anche il filtrino e facendo un pò di controlli a destra e manca.

    Cmq sopra dicevano che andavano staccati 3 connettori, a me risultano 4, contati una decina di volte :-k

    A presto e speriamo con buone notizie... :wink:

    coals
     
  10. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    senti visto che hai tutto smontato mi potresti fare delle foto al sensore sovraalimentazione????perchè non l'ho trovato con le mani!!!

    se ti è possibile....poi me le mandi x mail..!
     
  11. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    mi pare ci siano dietro il sensore di sovralimentazione, il comando delle alette e al centro un altro connettore..

    forse l'altro che dici tu è quello di pressione..ma nn deve essere tolto!
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    il fatto è che se non li levavo tutti e 4 non veniva via :)
    ora ricontrollo che a mente fresca forse rendo di più.

    per le foto all'altro amico ok!

    coals
     
  13. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    grazie!quando le hai fatte ti do l'indirizzo mail!:wink:
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    non c'è bisogno che mi dai il tuo indirizzo ti posso scrivere in privato andando sul tuo profilo.

    cmq dato che ci sono le pubblico per tutti.

    E' il n.16 come riporta l'esploso

    Per Cesabas, hai ragione i connettori sono 3, le due elettrovalvole e il sensore di pressione, sicuramente avrò staccato qualcosa che mi sembrava fosse attaccata e invece non lo era.

    Saluti
    coals

    [​IMG]

    [​IMG]
    [​IMG]

    [​IMG]
     
  15. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    è difficile smontare qste alette? è possibile avere foro per vedere dve di trovano e cme si tolgono?
     
  16. Angelych

    Angelych Direttore Corse

    2.189
    189
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    3.121
    BMW 320D E46
    Non credo che il problema ci sia pure nella E90.
     
  17. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Io intanto oggi ho slamellato la mia, pare che ne risenta pochissimo, ma ancora la devo testare bene.
     
  18. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    Dove potresti avere delle differenze e sui bassi regimi 1300 2300 giri ,perche dopo la funzione della giometria in aspirazione si azzera inquanto le lamelle aquei giri sono aperte quindi la macchina e perfetta .Si perdera un po in basso con carburazione piu povera .Si migliora in caso estremo con una rimappatura ...Facci sapere saluti....
     
  19. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    ragazzi mi son letto tutto il post,vi spiego il mio problema devo acquistare un diesel e tra quelli che ho visto mi ha colpito uno che ho anche visto di persona e che poi ho ritrovato su :
    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=130739842
    ora l'auto mi piace molto,ha la garanzia premium selection di un anno sicuramente tirerò il prezzo se la prenderò però vorrei sapere se questa è a rischio oppure no,vi prego illuminatemi non ho tanto tempo per scegliere,l'auto mi serve a breve
     
  20. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ciao dot. :D
    si è a rischio..ma cn un'ora da un meccanico si fa l'operazione e toglie le lamelle!!occhio anche alla turbina magari falla rettificare!...soprattutto tratta a morte sul prezzo che è altino
     

Condividi questa Pagina