E' evidente che hanno fatto due conti e per loro magari lo 0,3% non è un valore preoccupante tale da fare un intervento massiccio sul 100% dei motori venduti. Però i forum servono a questo. A far conoscere alla gente anche sui potenziali problemi. Io senza il forum non avrei mai cambiato il filtro del recupero vapori. Non mi sarei mai posto il problema della EGR e manco quello delle lamelle. Quindi a tutela di quello 0,3% credo che se c'è un difetto di costruzione in una vettura pagata 40 o 50 o 60 mila euro che porta il marchio BMW, la BMW dovrebbe intervenire e se così non fosse, dobbiamo essere noi con tutti i mezzi a nostra disposizione, a fare un po' di casino.
ma guarda io sono d'accordissimo, la mia costava 31.000 euro nel 2001-2002 e erano e sono soldi...e viaggiare con questa preoccupazione è una cosa da macchina da 5.000 euro di valore..ma anche meno forse..e forse anzi sicuramente una casa costruttrice "seria" si sarebbe rimboccata le maniche x risolvere il problema..conosciuto tra l'altro.. però dico solo che ormai è un motore fuori produzione, non hanno fatto niente a suo tempo figuriamoci se si smuovono ora....la bmw è una azienda troppo grossa....non stiamo parlando di una casa tipo fiat 15 anni fa...
Non sono pessimista, ritengo veramente, come ho scritto, che BMW abbia fatto due conti e deciso di sostituire i motori che si rompono (vedi quanto riportato da pitboy al post 31 di questa discussione) ovviamente non lo possono dire chiaramante poi se succede credo che non ci sarà bisogno di ricorrere all'avvocato. Per questo penso che non riceverò nuove risposte altrimenti per la cazzata di risposta che hanno dato sono costretti a prendere una posizione precisa che se fosse quella di dire "arrangiatevi" oltre a dover spiegare perchè non mi hanno dato subito questa risposta si espongono ad una azione di class action.
In effetti vorrei sapere quanti a livello pratico hanno avuto il problema e quanti EFFETTIVAMENTE hanno dovuto scucire 7000 euro perchè fuori garanzia.
Hai risposto a tono e hai fatto molto bene, sarei curioso di vedere come rispondono... Vorrei mandare una mail simile alla tua (prima mail)... La puoi postare?
Al ivello sondaggistico c'era un post aperto qualche mese fa. Mi pare che di utenti registrati e con 320d rotti per le lamelle siamo intorno a 5 casi, dato da prendere con le "molle", poichè Puccio sosteneva che alla conc. Bmw della sua zona, c'era la fila di 320d rotti per questo motivo.. Cmq, va detto anche che raramente si è manifestato anche sui 530d ( quindi anche 330d). Insomma alla fine saranno una decina totali in tutto il forum... Pochi, ma se capita a te???
vero. sia E39 che E60. curiosamente autobaselli ha un 530d E60 il cui libretto riporta a 58mila km la sostituzione del motore in garanzia.. chissà..
Questo è il punto... Pochi ma ci sono... Sarebbe utile che Bmw Italia dicesse: Ok signori il problema esiste, ma visto che è in percentuale troppo bassa per un richiamo facciamo così... Se si staccano le alette e si rompe il motore paga tutto BMW, Vi mettiamo un bel motore nuovo e per il disturbo vi diamo una vettura di cortesia per tutto il periodo dell'intervento... Questo si chiama SERVIZIO CLIENTI...
Sarebbe bello sapere eh... Cmq sarebbe bello sapere anche come si comporta BMW in questi casi, io ricordo solo di Phil che con le alette sparse nel motore e una car import è riuscito a pagare "solo" € 900 di manodopera...
Anche io ricordo il caso di Phil, mi pare meno di 60milakm... Cmq lunedì smonto anche io il collettore del mio 330d e vi posterò le foto. Non escludo l'eliminazione delle suddette.
A me andrebbe bene anche un collettore "ricondizionato", ovvero un collettore semi-nuovo opportunamente ripulito, modificato e ovviamente garantito. Basterebbe che la BMW si decidesse a fare qualcosa.
La vedo dura... Cmq trovo una buona idea il fatto di mandare un pò di email uguali, magari tutte con la scritta bmwpassion al servizio clienti... Su 5.000 utenti troviamo almeno 100 persone con il 2.0 e il 3.0 nafta no ?
Intanto oggi alla Formula 3, (conce BMW della mia città) c'era un bel 320cd con la testata tolta, un'altra vittima delle sopracitate infingarde...
Brutta storia Raga sto seguendo questo 3d da un pò, brutta situazione per i disel. Mio fratello ne ha uno del 2000 di importazione e con 180000 km, nessun problema per ora, ma deve fare un mega tagliandone e non so se consigliargli di togliere quelle benedette alette o fargli prendere un collettore nuovo privo del difetto. Di sicuro lo fa aprire per controlare lo stato della sporcizia e di sicuro gli faccio sostituire anche la vaschetta recpero vapori olio e tante altre cosine. Grazie per i consigli Se serve per fare numero per una richiesta di sostituzione come pezzo difettoso e pericolso per la vita del motore fatemi sapere ci stò.
Sul 320d el 2000 136 cv non esiste collettore d'aspirazione a geometria variabile quindi con le lamelle. Di a tuo fratello di stare sereno.:wink: