buono a sapersi,io lunedi prox la porto e le faccio togliere dal mio mecca...almeno non ci penso piu!!
Cambiato collettore e separatore olio domenica mattina. Per ora ancora cammina sgrat!! Smontando e guardando i due collettori (nuovo codice e vecchio), sono identici se non per l'attacco delle lamelle, ossia nel vecchio sono due vitine nel nuovo tali vitine hanno l'estremità opposta e piccola ribattuta. Per il resto identico. L'auto ha 40mila km ed erano imbrattate ma non tantissimo, si muovevano bene. A dirla tutta non è che mi fidi fino in fondo di questa modifica che hanno fatto speravo qualcosa di più, e quindi forse consiglierei di toglierle facendo un bel lavoro, ossia tappando le eventuali fessurazioni. Il separatore olio è fatto meglio ha il recupero olio sotto (una vaschettina), consiglio di cambiarlo costa circa 40 euro e di norma andrebbe cambiato ogni tre cambi olio (ma dubito che lo facciano). Non avendo mai aperto un 320d ci ho messo un sacco di tempo circa 5h, andando pianino pianino e controllando e ricontrollando tutto. In conce chiedono circa 2,5h.
LO so che la pensi così (ed infatti mi hai messo il dubbio più volte) ma l'auto è di mio padre e tutte le modifiche che posso fare sulla mia (523) non mi è permesso farle sulla sua. Lui non avrebbe neanche toccato nulla ed allora il compromesso è stato prendere il nuovo collettore. Tra 50mila lo riapro e magari tolgo tutto :-)
Mi correggo, sono proprio diverse le vitine sono più spesse nel nuovo. Comunque la sotanza non cambia potevano far di più.
A 40mila erano messe bene (ma qualcuno ha rotto a 43mila). Il mio modello è 320d berlina ddi dicembre 2004 con 6 marce, senza FAP. Se controlli fai prima a torglierle. Sui 5 marce mi sembra non cambi nulla se non qualche buco di erogazione, sui 6 non so. Ti dico così perchè la controllatina è una rottura come lavoro di apertura ed una volta lì tanto vale intervenire con la lima...
Anche se ci mettevi 8 ore andava bene ugualmente, meglio il doppio del tempo che la metà e fare cazzate! Regola generale di vita :wink: Per quanto riguarda il fatto del collettore e dell'aver fatto più o meno bene, con il senno di poi è sempre tutto facile. Sperando che poi non salti fuori che il nuovo collettore ha un problema e che dopo tot km... sgrat sgrat coals
ma questa storia dei buchi di erogazione che l'ha tirata fuori?? possiamo fare una lista di chi ha tolto le alette e le impressioni?almeno chi come me non sa cosa fare può farsi un idea.. io mi ricordo di 320diegoz che dopo aver tritato il motore le tolse però non era soddisfatto..però non ricordo se era 5 o 6 marce..
Siamo in buona compagnia (forum Inglese): http://www.bmwland.co.uk/talker/viewtopic.php?t=53451&postdays=0&postorder=asc&start=780 Quì sono morte in 12 (riporto sotto anche i kmtraggi x evitarvi 54 pagine di post). Qualcuno ha cambiato collettore, qualcuno ha segato le lamelle. Del nuovo dicono che sono state cambiate le vitine con altre più robuste. Stanno facendo anche esperimenti con tappare la egr e c'è chi la pulisce ogni anno. Quì sotto i kmtraggi delle auto che hanno rotto (ricordo che un miglio = 1,609km circa) .... Here they are 320ds: Lordlucan's _2004__320cd__94K miles (on page 29 in the thread) glsglobal's__2004__320d__52K miles (on page 38) 0wend's____53 320d____71K miles (on page 1) navylad69's_53 320d se__47K miles (on page 8) warley's____ 2002 320d___81k miles (on page 12) patrickyuis'__2002 320td se compact __mileage?? (linked to on page 15, in warley's post)----------?? paul759's___2003 320d sport_milage?? (on page 22)----------------------------------------------------?? kray1977's__53 320td sport___52k miles (also on page 22) mariner's___53 320cd____89K miles (on page 23) amin's_____Dec'03_320es__73K miles (on page 27) four's _____year??__320d touring___98K miles (on page 34)---------------------------------------?? therinkytinkpanther's 53__320d__77K miles (on page 35) 320sporting's__2003__320d__mileage (on page 44)-------------------------------------------------?? Geforce 320d 2003 Miles? fsh? (page 52) That's 14 definite 320's in all. Some more(vehicles unknown): tonysmith had damage at 133K miles, no details of his vehicle though (on page 1) id04's engine has been damaged, no more details (linked to on page 46) 330ds: barryk's__2003 330d___60K miles (on page 27) dporte23_2002 330d_113k fsh(on page 48) no flaps engine ok new manifold only. 525ds: stevesBMW's__2003__525d sport touring___48K miles (on page 29) 530ds: chiswick's__Sept '03_530d___34Kmiles (on page 35----low mileage!) ????sorry???___2004__530d____102K miles (on page 38---sorry, didn't get username) postman's_2003_530d se___65K miles (on page 44) All in, that's 22 cars so far with 21 needing new engines.Info taken from gerallts post and added too with most recent cases.
x Pero155: Del buco/calo nel 5 marce ne parlava tre.venti.di nel suo bellissimo reportage ma mi sembra che sia lieve (calo leggero tra 1500 e 2000) http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119442
grande jack69bis!! però anche una 30ina di 320d saltati non mi sembra una percentuale tanto alta su tutti milioni di serie 3 vendute...poi vabbè quelli che usano i forum...e ne parlano... lieve quanto?probabilmente recuperabile anche dalla pulizia del sensore pressione.. però il fatto è che una volta tolte.....ti arrangi..si capisca sempre meglio 10nm di coppia in meno che fare un danno da 5.000 euro... e cmq prima pensavo, siccome ste alette sono comandate da un polmoncino.....se staccassimo il tubetto x vedere come vanno sti motori senza alette??ammesso che le alette siano in posizione aperta..cosa che dubito..
le alette sono in posizione aperta..il connettore del motorino si trova dietro al collettore in basso a destra..ha 2 fili...è piu a destra del sensore sovralimentazione..guardando l'auto frontalmente
ma non è a pressione?pensavo di si.. e perchè sono in posizione aperta??non si dovrebbero aprire a un certo regime medio alto?
Scusate l'ignoranza, ma da quello che ho capito le alette si staccano perchè si incrostano. Ma perchè si incrostano? Solo a causa della EGR o ci sono altre motivazioni?
ciao Originalmente inviato da christian72 se per questo anche i muli 184cv 3.0d ( sigla M57 ) hanno le alette e potrebbero essere a rischio.. poi, statisticamente non ho mai letto di rotture relative xò.. sicuro? sapevo il contrario, e cioè che il 184cv non ha le alette.. così come il 2.0d 136cv. quindi se ho capito bene il 136 non ha questo eventuale problema delle palette?
ciao "-Originalmente inviato da christian72 se per questo anche i muli 184cv 3.0d ( sigla M57 ) hanno le alette e potrebbero essere a rischio.. poi, statisticamente non ho mai letto di rotture relative xò.. sicuro? sapevo il contrario, e cioè che il 184cv non ha le alette.. così come il 2.0d 136cv.-" quindi se ho capito bene il 136 non ha questo eventuale problema delle palette?